Salvare il pianeta dipende soprattutto da cosa mangiamo: per questo sono passata al VEGAN.

  • Citazione

    Dipendesse da me certamente il complesso medico-industriale-finanziario
    farebbe certamente a meno della sperimentazione animale, tantopiù che i
    super compiter odierni permettono simulazioni sufficientemente accurate
    per verificare gli effetti di certe sostanze sul corpo umano.

    Questa è la classica scusa che tirano in ballo gli animalisti contro chi utilizza le cavie, senza avere un granchè di cognizione su come funziona la ricerca di base. Sui costi, sull'efficacia di questi modelli alternativi, sul fatto che ancora purtroppo non possono sostituire la fase di test. Mi auguro che si arriverà a trovare un'alternativa all'utilizzo di animali (e ci sono un sacco di studi su quest'argomento) ,non solo per evitare l'uso delle cavie ma anche perchè il topo non è completamente comparabile all'uomo (dal punto di vista genetico). Chissà magari si troverà un modello più preciso per testare i farmaci.
    Ma questa realtà è ancora lontana, non credo ci siano simulazioni computerizzate che riproducano l'imprevedibilità di una reazione avversa ad una sostanza. Per cui per il momento la ricerca di base utilizza le cavie che vi piaccia o no, e molti successi in campo medico sono stati ottenuti anche grazie all'utilizzo di cavie.

    Citazione

    Comunque continuo a non capire quale diritto od investitura divina,
    salvo la forza bruta e la prepotenza, possieda l'uomo per
    autoproclamarsi signore con diritto di vita e di morte su tutte le altre
    creauture di questo pianeta

    L'uomo, come ogni altra bestia, utilizza le proprie risorse per sopravvivere. Ora l'essere umano è stato capace, fortunatamente o sfortunatamente (dipende da come la vedi) , di pressare un pochino la "selezione naturale", di sfuggire in parte ad essa..grazie ai progressi della scienza e della tecnica. Io credo ci sia una differenza tra chi fa scempio della natura (disboscamento massivo, poco rispetto, inquinamento ecc) e chi utilizza animali nati e cresciuti per essere utilizzati come cavie per fini tutto sommato nobili e utili.
    Certo se mi parli di animali utlizzati per testare cosmetici allora siamo d'accordo.

  • Rispondo in pubblico ad una persona che mi ha mandato un messaggio privato, e lo faccio perchè voglio che anche gli altri capiscano le mie motivazioni se per caso dico qualcosa di offensivo.
    Mi dispiace che tu te la sia presa per questo. Se ti ho scritto quelle cose è perchè anche tu hai "ferito" la mia sensibilità in qualche modo. io non me la prendo se mi chiami s∙∙∙∙∙a, p∙∙∙∙∙a, deficiente (per dire, so che non mi hai assolutamente detto queste cose), ma me la prendo se dici che il vegan è una moda, o se dici che noi siamo incoerenti o cose varie (ora non ricordo cosa tu mi abbia detto di specifico, ti ripeto che i miei discorsi e le mie critiche non erano riferiti a TE ma ai tuoi THREAD). Ognuno può prendersela per motivi diversi, io ad esempio sto male se mi rendo conto che tanta gente se ne sbatte dei problemi riguardanti gli animali solo perchè ha la pretesa di considerarli inferiori agli uomini. Per me questa è un enorme offesa, ed è proprio per questo che io non mi nutro di animali, perchè li considero come me. Se ho esagerato nell'offendere, l'ho fatto perchè anche io mi sono sentita offesa,perchè qualunque cosa voi facciate contro gli animali (come la foto della grigliata di carne che avete pubblicato sul vostro thread, che è stato un gesto vergognoso e immaturo) io sento che la fate anche a me. Quindi mi scuso seriamente se vi ho provocato rabbia o fastidio, ripeto che non ho voluto offendere la vostra persona, ma semmai la vostra testardaggine nell'affermare certe cose che, possono anche essere vere, ma comunque non serviranno a far smettere l'uccisione degli animali.

  • @ilary 
    La foto della grigliata e le battute sulle formiche volevano essere uno scherzo



    Onestamente non mi offendo se tu sostieni un concetto diverso dal mio.
    Esempio: fai conto che stessimo parlando di politica. Io ti dico che
    voto "Picche" e sostengo la mia tesi. Tu mi rispondi che voti "Quadri" e
    sostieni una tua tesi dicendo che PER TE quelli che votano Picche sono
    incoerenti. Io non me la prendo sul personale, perchè capisco che in un
    confronto abbiamo idee diverse e per forza di cose tu pensi che la mia
    idea sia sbagliata.

    Io ho usato "toni" un po' bruschi ma non accetto le offese personali come "tarata " e "ignorante" .

    Vabè..basta...discorso chiuso, pace fatta

  • o credo ci sia una differenza tra chi fa scempio della natura (disboscamento massivo, poco rispetto, inquinamento ecc) e chi utilizza animali nati e cresciuti per essere utilizzati come cavie per fini tutto sommato nobili e utili.

    Scusami, ma il discorso era iniziato parlando del VEGAN, non degli animali usati per produrre i farmaci, e infatti la ragazza che ha parlato di questa cosa lo ha fatto perchè voi cercate in tutti i modi di farci cadere in contraddizione, e per questo vi stiemo ripetendo che non possiamo fare cose più grosse di noi. Purtroppo siamo arrabbiate perchè si usino animali come cavie, ma nel nostro piccolo non possiamo fare nulla, se non sperare di non ammalarci per non dover comprare medicine (ed è quasi impossibile). Ma quello che tutti possono fare, è smettere di nutrirsi di animali, almeno di quelli, non dico di latte e di uova (anche se io non me ne nutro) però almeno iniziare dall'eliminazione della carne. Ed è quello che stiamo facendo noi, nel nostro piccolo, vegetariani e vegan. Anche nutrirsi di animali vuol dire abusare della natura, perchè la natura vuole che ogni creatura nasca e muoia secondo un ciclo naturale, noi invece non seguiamo questo ciclo, ma creiamo animali che poi uccidiamo con le nostre mani solo perchè è abitudine mangiare carne e credere che sia necessaria. Ma smettere di mangiarla non è una cosa difficile come non prendere medicine, per questo noi, nel nostro piccolo, facciamo almeno questo.

  • Io ho usato "toni" un po' bruschi ma non accetto le offese personali come "tarata " e "ignorante" .

    Vabè..basta...discorso chiuso, pace fatta

    Allora ti chiedo veramente scusa, e sono sincera nel farlo. Voglio rispettare tutti, non solo gli animali, e sarei davvero incoerente se non lo facessi. :) Scusami ancora :)

  • Quindi potresti iniziare ad andare a piedi, a non usare il computer, a non usare medicine (perchè ORRORE la ricerca scientifica fa uso di animali per testare farmaci) , a zapparti l'orticello ecc ecc per essere veramente "salvatore del pianeta". Fare le crociate contro chi mangia carne non ti aiuterà in tutto ciò.
    Poi se mi dici che non mangi carne ma bevi fumi ecc ecc ...allora lascia che ti dica che sei proprio furbo (per non dire altro :D) .

    Mi dispiace Kuu, credevo di parlare con una persona che capisse ciò che avevo scritto finora.

    Non so quante volte ti ho ripetuto che la mia NON È una scelta salutistica e che non ho mai pensato di poter salvare il pianeta con la dieta vegan, ma a quanto pare pur avendo ripeuto mille volte questi due concetti non sei ugualmente riuscita a comprenderli.

    ...allora lascia che ti dica che sei proprio furbo (per non dire altro :D) .

    Non mi pare di averti criticata né giudicata per le tue scelte, se tu lo fai così gratuitamente dimostri immaturità e incapacità di confrontarti in maniera tranquilla.

    Pertanto, visto che a me piace parlare in maniera intelligente, il mio scambio di idee con te si chiude qui.

    P.S.

    A parte il computer, vado sempre a piedi e non uso mai medicinali, ma non lo faccio certo per salvare il pianeta ;)

  • Emanuele, ho capito benissimo che lo fai per gli animaletti che soffrono. La mia risposta era in relazione a quello che scrivevi a proposito di dieta vegetariana e benessere del pianeta.
    Ti ho messo lo smiley non a caso, non mi permetterei mai di giudicare il tuo stile di vita. D'altronde tu hai ritenuto il tuo "sprecare parole rispondendomi come un'attività inutile" , quindi lascia che ti risponda a tono, se permetti.

  • Questa è la classica scusa che tirano in ballo gli animalisti contro chi utilizza le cavie, senza avere un granchè di cognizione su come funziona la ricerca di base. Sui costi, sull'efficacia di questi modelli alternativi, sul fatto che ancora purtroppo non possono sostituire la fase di test. Mi auguro che si arriverà a trovare un'alternativa all'utilizzo di animali (e ci sono un sacco di studi su quest'argomento) ,non solo per evitare l'uso delle cavie ma anche perchè il topo non è completamente comparabile all'uomo (dal punto di vista genetico). Chissà magari si troverà un modello più preciso per testare i farmaci.
    Ma questa realtà è ancora lontana, non credo ci siano simulazioni computerizzate che riproducano l'imprevedibilità di una reazione avversa ad una sostanza. Per cui per il momento la ricerca di base utilizza le cavie che vi piaccia o no, e molti successi in campo medico sono stati ottenuti anche grazie all'utilizzo di cavie.

    L'uomo, come ogni altra bestia, utilizza le proprie risorse per sopravvivere. Ora l'essere umano è stato capace, fortunatamente o sfortunatamente (dipende da come la vedi) , di pressare un pochino la "selezione naturale", di sfuggire in parte ad essa..grazie ai progressi della scienza e della tecnica. Io credo ci sia una differenza tra chi fa scempio della natura (disboscamento massivo, poco rispetto, inquinamento ecc) e chi utilizza animali nati e cresciuti per essere utilizzati come cavie per fini tutto sommato nobili e utili.
    Certo se mi parli di animali utlizzati per testare cosmetici allora siamo d'accordo.

    Io sono animalista, non tiro in ballo scuse ed ho in conto tutte le specie animali (pesci compresi) tant'è che mio marito ed io siamo vegani per etica. Come in tutte le cose i dogmatismi fanatici sono un male perchè offuscano la ragione ma se si amano gli animali non ci possono essere compromessi su quali o quanti dovrebbero essere più meritevoli di considerazione o di "salvezza". Diversi studi hanno evidenziato come il modello animale mostri molti limiti e sia inadeguato nel valutare le conseguenze dei farmaci sull'uomo, soprattutto oggi che, ripeto, l'informatica permetterebbe simulazioni ben più precise. Spesso determinate procedure sono dettate più dalla consuetudine, dalle capacià e dai costi che non dai reali benefici, e mi sembra doveroso cercare di indicare strade alternative e più etiche.

    Il medico/ricercatore è sovente una pedina inconsapevole (a volte colpevolmente) utilizzata dall'industria farmaceutica... Inutile soffermarmi sulla moltitudine di molecole con gravi effetti collaterali, farmaci che curano i sintomi e non le cause, farmaci che guariscono una malattia per causarne altre ancora più gravi, a volte letali. Basti pensare all'AZT, proposto come antineoplastico negli anni 60 e ritirato subitaneamente in quanto gravemente cancerogeno ed immunosoppressivo e riproposto poi come "cura" per l'AIDS causando così una morte ancora più veloce (ma molto redditizia, visto il costo del "farmaco" in questione).

    Un altro esempio sono le ricerche sulle cellule staminali, si è cercato di convincere l'opinione pubblica della necessità di sviluppare embrioni umani per questo scopo quando, di fronte al fermo diniego, si sono trovate strade alternative, magari meno "comode", ma senz'altro più rispettose della natura umana.

    Il pensiero scientifico è senz'altro una grande conquista per l'umanità ma deve, a mio avviso, essere sempre mediato dall'etica e dal rispetto per le altre forme di vita, per far si che sia esso un nostro strumento e non viceversa.

    Ma ritorniamo al discorso iniziale, per favore...

    Primum non nocere

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Il terrore del batterio listeria 124

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      124
      Visualizzazioni
      4.5k
      124
    3. sara84

    1. Non riesco a dimagrire 47

      • Riri
    2. Risposte
      47
      Visualizzazioni
      2.3k
      47
    3. Twister16

    1. Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288

      • Hello83
    2. Risposte
      288
      Visualizzazioni
      17k
      288
    3. chiacchieralibera

    1. Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14

      • mpoletti
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      904
      14
    3. gloriasinegloria

    1. Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24

      • Fibonacci
    2. Risposte
      24
      Visualizzazioni
      961
      24
    3. Oblomovista

    1. Ansia, depressione e perdita di peso 12

      • G. D. A
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      11k
      12
    3. Lorenzo181