Ciao ragazze!!..vi sono vicina..non sò che altro dire..
Vi abbraccio tutte!Spero che le cose migliorino presto!
ps penso che solo chi ci è passato possa capire!
blocco totale
-
-
-
Ciao raga, come va? come state? spero bene! vi racconto un po' le mie evoluzioni.... la settimana scorsa ho fatto un primo colloquio con uno psichiatra all'ospedale... tramite mia sorella sono riuscita ad anticipare un po' i tempi, e sono riuscita ad avere un incontro informale... e finalmente ho incontrato una persona che fa questa professione con serietà e passione... è un uomo, abbastanza giovane, ma davvero bravo... abbiamo parlato per più di un'ora... e più parlavo e più dall'altra parte ritrovavo una persona che riusciva a capire il mio disagio e ciò che ho dentro, senza essere giudicata nè avvertire quel continuo senso di disagio che provo... ora devo ritornarci venerdì e ci rivedremo ogni 10giorni circa... ho cacciato fuori tutto quello che penso, sento... e dopo mi sono sentita libera... abbiamo capito che il percorso sarà un po' lungo poichè il problema dell'università è solo la punta dell'iceberg, dato che dietro ci sono altri fattori (di cui io ne ero già consapevole ma da sola non riuscivo ad affrontare)... so che non sarà facile, ma ciò che voglio è star bene e spero che sia l'inizio di una strada alla fine della quale potrò ritrovare la mia serenità... e lo auguro davvero di cuore anche a tutti voi!!
-
Ottimo direi Briciola,il primo passo è stato fatto,è ora è tutto in salita,anche se dura e faticosa ma alla fine arriverai anche tu a risolvere cio che ti rende non serena e ti blocca.
Anche io come te sto andando da un medico,ho iniziato da un mese e mezzo circa,e mi sta aiutando molto,anche nel mio caso c'è molto anzi tantissimo da lavorare,ma sono sulla strada giusta per rimettere a posto tutti i pezzi del puzzle che nel tempo si sono scomposti,insomma sono fiduciosa e vorrei trasmetterla anche a te questa mia fiducia,perchè solo cosi ce la possiamo fare.
Anche il medico che mi sta seguendo è giovane,anzi giovanissimo,siamo quasi coetanei,con lui mi trovo bene,parlare con lui mi fa stare bene,ho la sensazione come se parlassi ad un amico, e l'appuntamento settimanale con diventa il piccolo angolo dove posso dedicarmi a me e dove qualcuno mi ascolta e mi fa sentire capita,senza alcun giudizio.
Avevo timore di fare primo passo,complice eseprienze passate non positive,ma ora questo primo passo lo rifarei ancora perchè il segreto è tutto nel farlo
In bocca al lupo,un abbraccio forte! -
Ciao a tutte ,sono nuova del forum. Leggendo i vostri post ho avuto la sensazione che qualcuno scrivesse di me, delle mie sensazioni e delle mie esperienze! Mi sento molto vicina a voi perchè anche io convivo ogni giorno con le mie ansie e con quella sensazione di angoscia e delusione che prova chi ha impiegato tutte le sue energie per realizzare un sogno e che vede quel sogno sgretolarsi pian piano.. di chi si sente intrappolato in quel "blocco totale" nel quale non sa come sia finito e dal quale non sa come uscire!
Premetto che frequento un corso di studi impegnativo, ma scelto da me e che mi appassiona tantissimo.Sono sempre stata brava a scuola, ho sempre amato studiare e ho sempre ottenuto buoni risultati...poi all'università ho iniziato a dover fare i conti con l'ansia, non un'ansia normale, ma un'ansia che mi faceva star male fisicamente, che mi riempiva la mente di mille brutti pensieri e che mi faceva sentire inferiore agli altri. All'inizio riuscivo comunque a sostener gli esami anche se più lentamente rispetto agli altri, ma nonostante i voti massimi, non riuscivo a cambiar idea su di me. Ho iniziato a sottovalutarmi sempre di più perchè ero rimasta indietro rispetto ai miei amici..e pian piano sono arrivata al blocco totale e al baratro...!Non capivo cosa mi stesse succedendo ,ma appena iniziavo a studiare iniziavano le ansie e il pianto.
E quando mi alzavo dalla scrivania contiuavo a piangere perchè mi sentivo in colpa e mi dicevo: "E' passata un'altra giornata e tu non hai fatto nulla!" e i miei sensi di colpa si ingigantivano. Mi dispiaceva per i miei genitori, per la delusione che gli stavo dando, neanche loro si spiegavano il perchè di tutto questo e il fatto che continuassero a dirmi : "Ma come è possibile che sia successo proprio a te che eri cosi brava" aumentava il mio malessere!Doversi sempre giustificare con gli altri che ti riempiono di domande e che si fanno i conti sulle dite per vedere se sei fuori corso mi fa stare davvero male,neanche pagassero loro le tasse (come giustamente diceva Ipazia86). Sono stata da un neuologo, da una psicoterapeuta, ho preso dei farmaci che purtroppo non mi hanno aiutato a risolvere il problema. Da un anno vado da una psicologa molto brava, sto facendo dei piccoli passi, ma il percorso è tutto in salita.
Mi trovo a dover affrontare giornate molto difficili in cui l'ansia e l'angoscia fan da padrone. A volte non credo di potercela fare, si insinua nella mia mente il pensiero che ormai sono indietro e quindi sarò sempre inferiore agi altri e se dovessi riuscire a ripartire verrei sempre giudicata male come quella che è rimasta indietro!!Nessuno si preoccupa di guardar oltre le apparenze e chi soffre deve sempre far i conti con la superficialità della gente e così soffre due volte!! Spero di superare definitivamente questo blocco e ritrovar la serenità magari anche grazie a voi e a questo forum!:-)
Grazie a tutte -
Ciao camillas, sta avvenendo in te un grande cambiamento, qualcosa d'inatteso ti sta letteralmente 'spiazzando'.
Si passa dalla totale dedizione agli studi all'esigenza, forse, di dedicare un pò della tua vita a qualcos'altro.
Non avere paura di scoprire di cosa si tratta.
Non correre ai ripari con medicinali e psicoterapia..stai semplicemente un pò a ..guardare!
Emergeranno pian piano altre esigenze che stanno facendosi sempre più spazio dentro di te e che con vari 'sintomi' vogliono essere 'riconosciute' dalla coscienza.
Ti chiamano..vogliono che tu risponda, non scappare, ti rincorrerebbero comunque.
Lasciati prendere invece, gli studi proseguiranno lo stesso, magari un pò più a rilento, i genitori pazienteranno, ti conoscono come una brava e seria persona, sanno che non ti adagieresti mai su una posizione totalmente passiva e priva d'impegno.
Rilassati dunque e tanti, tantissimi auguri -
Mi sono iscritto a questo forum solo per parlare di questa situazione tristemente comune. C'è il post "la scuola è triste e sbagliata" dove abbiamo parlato di questo problema, inerente alla scuola e alla società.
Incollo ciò che ha detto Iloveponyes (a sua insaputa sperando non s'arrabbi); finalmente è la prima persona che "conosco" che è totalmente cosciente della realtà scolastica.CitazioneDa IlovePonyes
"Non esistono catene che non vogliamo ci siano messe", può darsi, anzi sicuramente. In questa era le catene te le fanno mettere da solo. Anzi, credi di essertele messe da solo ma in realtà è la società a metterle. Ma poichè la gente non se ne rende conto e pensa di esserselo fatto da solo non si lamenta. Prendiamo la scuola per esempio. Io mi ero imposto di fare superiori ed università non perché lo credessi veramente, ma perché altrimenti i miei avrebbero avuto un faccia dispiaciuta, altrimenti sarei finito per fare il pescatore, lavoro dai miei considerato da falliti. In realtà è la società che discrimina certi lavori, sono i genitori che decidono per te. Io sono sempre stato convinto di essermelo imposto da solo l'obbligo di studiare ma ora non ne sono affatto convinto, anzi mi rendo sempre più conto che la scelta l'ha presa qualcun'altro.Nel suo particolare scrive genitori, ma si possono prendere anche come un simbolo e uno specchio di tutta la società, in quanto fanno da guida.
Vorrei scriver altro ma, ho paura di venir frainteso...
Buona fortuna,
Saluti. -
Povero IlovePonyes, mi sa che se facevi il guardiapesca, sempre in mezzo al
verde ed alla natura a quest'ora 'scialavi'...
-
Povero IlovePonyes, mi sa che se facevi il guardiapesca, sempre in mezzo al
verde ed alla natura a quest'ora 'scialavi'...
Povero sarà tuo nonno... e anche tu
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-