L'università: incubi e solitudine

  • Eppure c'è un muro. Alto e spesso. Semplice cortesia dall'altra parte nel risponderti, ma finisce li'. Loro hanno il loro gruppetto, le loro chiacchiere, di te non gli frega niente. Semplicemente, quello è il classico gruppetto (e come questo, se non tutti, gran parte degli altri gruppi) che si è formato la prima lezione del primo giorno.

    E' vero, i gruppetti si formano i primissimi giorni e o sei dentro o sei fuori, e anche fra gruppi diversi non c'è spesso molto dialogo.
    Io mi sono inserita subito e sono in un bel gruppo che sta resistendo anche nella specialistica (qualcuno lo abbiamo perso per strada), ho anche fatto in modo di costruire ponti fra il mio e altri gruppi in modo da creare buoni rapporti e sapere dove sedersi quando i propri amici non vengono a lezione...io mi butto (nonostante la mia riservatezza) e le persone mi chiedono di sedermi vicino a loro. Oltretutto ho cercato di includere anche qualche solitario perchè mi dispiace vedere ragazzi che stanno sempre da soli e qualcuno è riuscito ad uscire dal guscio inserendosi, qualcun altro no e dopo un po' ha abbandonato o è rimasto indietro.

    Se devo dare un consiglio a chi deve intraprendere l'università è quello di cercare un contatto il primo giorno, c'è sempre un altro con l'aria un po' smarrita e con una scusa si socializza e ci si fa forza, poi arriva un altro con lo stesso sguardo ed ecco qui che in 4 o 5 c'è già il gruppetto del primo giorno...il resto succede nel corso del tempo ed uno pian piano trova anche le persone con cui avere più cose in comune.
    Per gli altri che ormai sono solitari, perchè non cercare un solitario come voi e fare amicizia? Probabilmente non aspetta altro!

    E vi posso assicurare che io non sono una persona espansiva o solare...ma cerco di approcciarmi agli altri con un po' di coraggio e in linea con il mio carattere.

    Le persone sane si innamorano follemente, amano ardentemente, si arrabbiano furentemente, possono provare gelosie violente, lottare per la propria realizzazione o sacrificare tutto, fino a consumarsi, per i valori in cui credono, e giungere alla battaglia. (C. Albasi)

  • Oggi, 24 aprile 2010, per me è stata una svolta epocale: ho fatto una scelta e sono quasi sicuro che a settembre mi immatricolerò nuovamente alla mia facoltà preferita.

    Motivi di questa scelta sono state le ampie discussioni fatte con il mio medico psichiatra oggi e anche in passato.

    Ho anche provato a studiare qualcosina e per un'oretta ho retto senza grossissimi problemi.

    Sento che qualcosa sta cambiando dentro di me, che forse da qui a settembre potrò farcela.. ma non so.. sento come una materia oscura che mi sta annebbiando la mente..

    Ich bin ein Untermensch, ich bin das Monster (Sono un subumano, sono il Mostro)

  • Mi permetto di riportare in auge questa discussione dopo un po' di tempo: mi rassicura sapere che non sono stato l'unico al mondo ad aver avuto un pessimo impatto con l'università e ad aver mollato gli studi a causa di una forte depressione. Forse il pensiero che l'università è un'attività sostitutiva del lavoro vero e proprio e per certi versi è pure più gravosa avrebbe potuto aiutarmi ad attutire il colpo, peccato esserci giunto a 23 anni e non a 19. :rolleyes:

  • Come dico sempre io "mal comune, doppio male"...

    Purtroppo l'università è un luogo "difficile" da approcciare, può dare tantissimo bene o anche tanto male, come è capitato a me.
    Il consiglio che posso dare a posteriori è di viverla alla leggera, e nel caso proprio non funzionasse lasciarla il prima possibile e in maniera netta (non come me, che anno dopo anno ho rinnovato inutilmente l'iscrizione) - osservando attorno a me, noto un sacco di diplomati che si sono lanciati subito nel mondo del lavoro (o magari dopo un solo semestre di università) che si sono piazzati molto bene. Insomma niente paura!

  • Oggi 16 maggio 2010 ho fatto un altro passo avanti contro la paura di studiare: ho preso un orologio e l'ho piazzato davanti a me, dimodotale che potessi osservare ogni secondo che passava. All'inizio lo guardavo ogni millisecondo, poi dopo un po' ci ho fatto l'abitudine e in due giorni sono passato da mezz'ora a due ore e mezzo di studio.

    Sento che ce la posso fare, che mi sto mettendo in gioco sempre di più..

    Ich bin ein Untermensch, ich bin das Monster (Sono un subumano, sono il Mostro)

  • ciao limbo e a tutti!
    leggendo questo post, mi ritrovo un pò...perchè non riesco a formare amicizia stretta con nessuno....non riesco proprio ad attaccare buttone come dicevi te, limbo!
    ho paura a iniziare un discorso con un sconoscuto, soprattutto se ha la mia età....invece con adulti(30-40 anni e passa) mi trovo benissimo, come con i motociclisti....ma non capisco perchè non riesco a creare un'amicizia...o finiscono dopo un pò.....(forse anche perchè non esco quasi mai la sera e qui la vita sembra quasi che sia di notte).
    In Olanda mi sono trovata benissimo anche da questo punto di vista......ma proprio ero io la prima che cercavo le persone....che iniziavo un dialogo.....con chiunque...su qualsiasi cosa......
    invece qui non ci riesco proprio....non c'è la fo più perchè mi sono chiusa in me stessa e ho bisogno anche di parlare ed uscire da questo guscio.....


    vorrei ritornare in Olanda......è proprio strano come stavo bene.....

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      339
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492