Eppure c'è un muro. Alto e spesso. Semplice cortesia dall'altra parte nel risponderti, ma finisce li'. Loro hanno il loro gruppetto, le loro chiacchiere, di te non gli frega niente. Semplicemente, quello è il classico gruppetto (e come questo, se non tutti, gran parte degli altri gruppi) che si è formato la prima lezione del primo giorno.
E' vero, i gruppetti si formano i primissimi giorni e o sei dentro o sei fuori, e anche fra gruppi diversi non c'è spesso molto dialogo.
Io mi sono inserita subito e sono in un bel gruppo che sta resistendo anche nella specialistica (qualcuno lo abbiamo perso per strada), ho anche fatto in modo di costruire ponti fra il mio e altri gruppi in modo da creare buoni rapporti e sapere dove sedersi quando i propri amici non vengono a lezione...io mi butto (nonostante la mia riservatezza) e le persone mi chiedono di sedermi vicino a loro. Oltretutto ho cercato di includere anche qualche solitario perchè mi dispiace vedere ragazzi che stanno sempre da soli e qualcuno è riuscito ad uscire dal guscio inserendosi, qualcun altro no e dopo un po' ha abbandonato o è rimasto indietro.
Se devo dare un consiglio a chi deve intraprendere l'università è quello di cercare un contatto il primo giorno, c'è sempre un altro con l'aria un po' smarrita e con una scusa si socializza e ci si fa forza, poi arriva un altro con lo stesso sguardo ed ecco qui che in 4 o 5 c'è già il gruppetto del primo giorno...il resto succede nel corso del tempo ed uno pian piano trova anche le persone con cui avere più cose in comune.
Per gli altri che ormai sono solitari, perchè non cercare un solitario come voi e fare amicizia? Probabilmente non aspetta altro!
E vi posso assicurare che io non sono una persona espansiva o solare...ma cerco di approcciarmi agli altri con un po' di coraggio e in linea con il mio carattere.