che poter hanno i genitori nella scuola?

  • scrivo sull'onda del nervoso .
    quest'anno , un insegnante di mio figlio, da letteralmente i numeri!
    fioccano i 2 cosi, come la neve
    e la sua media da 7 e scesa a...2???

    purtroppo ha molte materie con lei, che sta seminando il terrore in classe.

    mah..so che andra in pensione quest'anno.
    possibile che noi genitori non abbiamo potere?
    eppure so che mio figlio svolge tutti i compiti e che studia.
    che posso fare?

    domani le vado a parlare e vorrei mantenere la calma :cursing:

  • domani le vado a parlare e vorrei mantenere la calma :cursing:

    Devi pensare che vai a parlare con qualcuno che ha il coltello dalla parte del manico e non ha nulla da perdere... e che si sente tanto solo ed incompreso. Praticamente un mix micidiale contro cui tu non puoi fare nulla.

    Ci vuole poco a far degenerare una situazione precaria... non solo devi mantenere la calma, non devi nemmeno immaginare di i∙∙∙∙∙∙∙∙i. Devi andare lì e sfoggiare il tuo miglior sorriso, e la devi far parlare... quella vuole solo sfogarsi. Per quei 10 minuti in cui le parli, tu comprendila, amala, accarezzala... e vedrai che andrà tutto molto meglio.

  • Devi pensare che vai a parlare con qualcuno che ha il coltello dalla parte del manico e non ha nulla da perdere... e che si sente tanto solo ed incompreso. Praticamente un mix micidiale contro cui tu non puoi fare nulla.

    Ci vuole poco a far degenerare una situazione precaria... non solo devi mantenere la calma, non devi nemmeno immaginare di i∙∙∙∙∙∙∙∙i. Devi andare lì e sfoggiare il tuo miglior sorriso, e la devi far parlare... quella vuole solo sfogarsi. Per quei 10 minuti in cui le parli, tu comprendila, amala, accarezzala... e vedrai che andrà tutto molto meglio.

    ho gia avuto un colloquio cosi.

    non vorrei che pensasse di avercelo solo lei il coltello.

    la verità sta sempre nel mezzo e questo è quello che voglio farle capire.



    se abbasso la testa e mi faccio giudicare da lei, cosa che ahimè molti insegnanti fanno, è finita.

    ma tenere la calma questo si.

    avro un sorriso tirato. :assi:

  • La mia personalissima idea:

    non vorrei che pensasse di avercelo solo lei il coltello.

    la verità sta sempre nel mezzo e questo è quello che voglio farle capire.

    Non è vero che la verità sta in mezzo, il coltello ce l'ha solo lei, e non è così che riuscirai a non far bocciare tuo figlio. Anzi, forse è così che riuscirai a farlo bocciare e a farti odiare per tutta la vita da lui.

    avro un sorriso tirato. :assi:

    Questo è male.

  • Come ti ha motivato questi 2? Tuo figlio non ha mai avuto alcun problema prima con quelle materie? Il coltello dalla parte del manico, come ti è stato detto, ce l'ha lei... se si è accanita con tuo figlio c'è poco da fare, deve farla ricredere in tutti i modi, quindi se prima studiava normalmente quelle materie ora dovrà impegnarsi il triplo, tu magari dille che tuo figlio è molto abbattuto e che bisognerebbe anche stimolarlo, anche perchè due vuol dire proprio che non ha capito niente, non è un voto scarsino, è un votaccio che non si recupera... cerca ovviamente di esprimerti con gentilezza, dille che anche lei dovrebbe un po' incoraggiarlo e che garantisci da parte sua un impegno massimo... però poi controlla che tuo figlio lo faccia sul serio, tanto è solo per questo anno.

    [...]

  • domani come la vedi dalla una testata sul naso :assi:
    scherzo eh !!! non farlo ;)
    senti per esperienza io ho vissuto una cosa simile a quella di tuo figlio e sai la motivazione di fondo qual'era ?
    che era una vecchia catechista schifosa che voleva vendicarsi dei maledetti giovani prima di andasene !
    i figli del sesso !! perchè i bambini nascono così !
    ascolta me se domani vorrai mandarla a quel paese se ti ha detto mille s∙∙∙∙∙∙∙e su tuo figlio fallo pure !
    tuo figlio sarà perlomeno fiero di te, e non avrà paura ad afforntarla !
    è vero che lei ha il coltello dalla parte del manico, ma esistono diversi strumenti per i gentiori...
    comunque è un caso tipico delle docenti "anziane" !

    Adieu :hi:

  • ci sono dei ricorsi per quando riguarda dei trattamenti sbagliati o ingisuti !
    io non ne ho mai avuto a che fare, ma so che in casi gravi ci sono state persone che ne hanno fatto uso !
    i ricorsi ! come in ogni cosa, e poi c'è il direttore o direttrice dell'istituto che a sentire cattiva pubblicità sulla sua scuola non è mai contento... queste sono supposizioni !
    io sono dell'idea che sia meglio afforntare le cose e piuttosto litigare ma in casi gravi non si escludono queste cose !
    nei miei anni di scuola ci sono stati due episodi particolare uno alle elementari dove la maestra usava prenderci a schiaffi e bacchettare, finchè una madre di una ragazzine ha menato in modo molto pesante la maestra e da allora si calmò (e io provai una considerazione pazzesca per quella donna) e alle medie quando la scuola perseguì penalmente una professoressa perchè usò violenza fisica spaccando oggetti addosso a degli alunni e facendo distinzioni non da poco, così la scuola stessa la sospese dal servizio e la mandarono a fare visita dagli pischiatri !

    Adieu :hi:

  • Beh scusa Pegaso ma non mi sembra il consiglio migliore quello di suggerire di mandarla a quel paese, a maggior ragione se insegna molte materie e può influire su una eventuale bocciatura che farebbe perdere un anno al ragazzo... poi se sai che esistono particolari strumenti che hanno in pugno i genitori in questi casi esprimili chiaramente, io non ne sono proprio a conoscenza.

    [...]

  • ci sono dei ricorsi per quando riguarda dei trattamenti sbagliati o ingisuti !

    mmmhhh...

    nei miei anni di scuola ci sono stati due episodi particolare uno alle elementari dove la maestra usava prenderci a schiaffi e bacchettare,

    e alle medie quando la scuola perseguì penalmente una professoressa perchè usò violenza fisica spaccando oggetti addosso a degli alunni e facendo distinzioni non da poco,

    Esatto. L'unica cosa che non possono fare, è menare (grazie al 68), il resto lo possono fare benissimo. Tutto il resto è campo loro, e non sono assolutamente controllabili.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      339
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492