Messaggi di Arianna_

    Hai ragione Stradablu. Ritorniamo in topic. :)

    Invito tutti ad attenersi all'argomento del thread, che tratta di annotare cosa si mangi nell'arco della giornata e relative sensazioni.

    Per altri argomenti di conversazione è possibile aprire apposite discussioni o contattarsi via messaggi privati se si tratta di comunicazioni di natura strettamente personale. Confido nella collaborazione di tutti.


    Arianna_ per lo staff.

    Arianna anch'io non ho voglia di star quì a dimostrare chissà che cosa

    Io meno che te. Ti avevo fatto una promessa e l'ho mantenuta fino a ieri, a riprova di quanta voglia abbia di interferire con la tua dieta.

    Ma non ti ho mai mancato di rispetto, mi sembra, e non fosse altro per questo mi aspettavo altrettanto, ma evidentemente sbagliavo.

    Ti ripeto: gioca come vuoi sulla tua linea, non è per questo che sono intervenuta in questo 3d, perché se avessi voluto mettere bocca nella tua vita avrei avuto ben altre occasioni per farlo e tu lo sai perfettamente. Ho scritto solo per dirti di non tirarmi in ballo, neanche indirettamente, in un 3d nel quale non sono intervenuta finora per precisa scelta. E visto che mi hai tirato in ballo, a questo punto ho diritto a spiegare la mia posizione, che mi sembra assolutamente razionale e non corrisponde a quanto si potrebbe dedurre dalla lettura delle ultime pagine di questo 3d.

    Me lo sarei risparmiato volentieri, ma non mi va di vedermi bollare per quello che non sono solo perché diverse settimane fa ti ho espresso una mia preoccupazione nei tuoi riguardi. Quello che è successo nelle ultime 3 pagine di questo 3d non corrisponde alla mia idea di rispetto ed è inutile parlare di affetto se questa è la pratica. Io non metto le persone cui dico di voler bene alla berlina su un forum, né le faccio mettere da altri. Se questa è la tua idea di voler bene ce lo possiamo risparmiare tranquillamente, il bello del virtuale è che ci si può ignorare reciprocamente, a differenza della vita reale.

    Il fatto che tu non ricordi quella mia richiesta non significa che non te l'abbia fatta e che tu non mi abbia promesso di evitare. Io ricordo bene. Del resto già una volta hai fatto riferimenti a me in questo 3d, per tua ammissione.

    Per quanto mi riguarda è chiusa qui.


    Ah, ovviamente sono intervenuta in modo critico in questo 3d perché peso 500kg, mi faccio di nutella via endovena perché ho la bocca troppo piena di bigmac per poterne ingerire in modo canonico e porto la taglia 80. E proprio non tollero che qualcuno possa essere più magro di me.

    Lo dice De André, eh.

    Arianna sinceramente ricordo che mi avevi detto , quando ne abbiamo parlato noi due, che non mi avresti detto più niente , se non ero io a parlarne , non ricordo che mi hai detto di non tirarti in mezzo , comunque non per forza era diretto a te questo post .

    E ho mantenuto la parola, se non sbaglio. Ma ti avevo anche chiesto se ti fossi riferita a me con quell'altro post e hai confermato. E ti ho chiesto di non tirarmi più in ballo in questo 3d, neanche in modo indiretto, perché non mi fa piacere. Se ho qualcosa da dire lo faccio a parole mie e non facendomi mettere in bocca realtà distorte e di comodo. Né da te, né da chi commenta quello che scrivi.

    Citazione

    Io non ho mai detto che sono in perfetta salute , non posso saperlo per certo , non avendo fatto le analisi , come sai e ricordo che mi avevi risposto , ho pure un 3d aperto nel 2011 dove scrivo che non faccio visite mediche! Ebbene due ne ho finalmente fatte quest'anno, ed è tutto apposto . Me ne mancano altre 2 da fare per ora tra cui anche analisi sangue .

    Dubito che in breve andrò da una dietologa , perchè di questo passo è già tanto se faccio le normali visite, è un mio limite su cui sto cercando di darmi una mossa . Non riesco ad andare a fare visite in breve tempo , non ho neppure fretta comunque.. ..e la dietologa bisogna vedere.. e se mi facesse cambiare il mio stile di mangiare appena acquisito? Sinceramnete sono un po' dubbiosa . Quando ci sono andata anni fa ho rimesso su i miei bei kiletti .

    Se te lo facesse cambiare significherebbe che è sbagliato e nel caso non te lo direi io, ma una persona competente, che ne capisce più di me, di te e di tutto il forum messo assieme. Non solo competente, ma che ti ha visitato e sa la tua realtà. Particolare fondante.

    Se sei così sicura di fare bene, cosa temi?

    Il fatto che tu in passato con una dieta equilibrata e calibrata su di te non sia riuscita a dimagrire non depone a favore di quello che stai facendo, nel caso tu l'abbia seguita alla lettera all'epoca. Perché significa che con una dieta seria non puoi perdere il peso che hai perso in questi mesi e quindi stai facendo tutto fuorché il tuo bene. E se non hai seguito correttamente la dieta all'epoca, il problema non era nella dietologa ma nel tuo approccio. Ora che hai questo approccio, lo puoi applicare anche a diete differenti. Se è una questione di testa, ce l'hai anche se mangi in modo diverso da come stai facendo ora, come una persona competente saprà indicarti meglio di chiunque altro. Sempre che un dietologi ti cambi la dieta come temi. Non vedo perché dovrebbe, se va tutto bene.

    Citazione

    Se mi sento bene ci devo per forza andare? ma se io non ne ho voglia , nessuno mi può obbligare . Mi sento bene, non so più come dirlo .

    Nessuno ti sta obbligando, non vedo perché debba reagire in questo modo. Non c'è niente di strano a raccomandarti di fare attenzione. Se la mia vicina di casa perdesse tutto questo peso in così poco tempo, mi porrei qualche domanda. E se mi sentissi dire che sta facendo un faidate e non è seguita da alcun medico, proporrei le stesse cautele di chi ti circonda. E non perché voglio vederla grassa fino al midollo da non reggersi in piedi, né perché sono gelosa di lei. Anzi, se mollassi la presa sarebbe solo per menefreghismo, ma se fosse una persona a me cara non mi tranquillizzerebbe affatto il sentirmi dire che le sue amiche di forum dicono che va bene così.

    Non so per quale motivo tu sia così convinta che la gente che ti circonda ti voglia male, tanto da volerti grassa per dispetto o non so per che altro.

    Sai bene che non temo l'anoressia quanto un rigido controllo sull'alimentazione e questa tua reazione di rifiuto anche del solo parlarne è per me significativa. Così come il tuo svilire così le persone che ti circondano, perché non è che sono preoccupate per te: ti vogliono grassa per qualche oscuro e maligno motivo. Se non si fa come vuoi è perché ti si vuole obesa. Non so se ti rendi conto dell'estremizzazione di tutto questo ragionamento.

    Se vuoi giocherellare a palla col tuo cervello fai pure, ma non mi tirare in ballo in queste discussioni. Io avevo mantenuto la parola.

    Non ho voglia di dover dimostrare che non peso 300kg solo perché sono critica con l'idea imperante in questo 3d. Ma visto che la pensi anche tu in questo modo, visto che assecondi questi giudizi, non mi tirare in ballo. Io le persone a cui dico di voler bene non le espongo allo scherno altrui.

    ok Simona , allora scusa , ormai sono abituata che mi si dice , non dimagrire troppo , e si mette in dubbio , quello che sto facendo.. ( a parte chi mi sostiene quà dentro , poi al di fuori c'è un po' di tutto, ognuno ha le proprie idee che vorrebbe importi , senza sapere se ciò che faccio per me sia giusto o sbaglaito..)

    vabè.. ho inteso male..

    Simona grazie per i complimenti allora.. ma come sai anche tu , in chat molti non erano d'accordo . Tutto quà .

    Mah, visto che mi tiri in ballo per la seconda volta (nonostante ti avessi chiesto esplicitamente di evitare), e per la seconda volta ribadisci che chi ti conosce nella vita reale è preoccupato per te, ti ripeto il concetto che ti ho detto sin dall'inizio e che non mi stuferò mai di ripetere: vai da un dietologo e fatti seguire seriamente. Non è necessario il faidate se c'è chi ste cose le ha studiate apposta.

    E se queste cose si studiano, un motivo ci sarà. La salute è una cosa troppo importante e complicata per essere risolta su un forum.


    Smettila con le stupidaggini e vai da un dottore. Basta personal trainer o ca∙∙∙te varie: se vuoi davvero stare bene - che non è sinonimo di dimagrire - affidati a persone competenti, che ti possano visitare e stabilire una dieta equilibrata calibrata su di te.

    Tanto, se sei in perfetta salute, di cosa hai paura? Al massimo ti dirà che stai facendo bene e di continuare così. Ma almeno te lo dice una persona competente e che ti ha sotto gli occhi, che ti vede e può valutare la tua situazione.

    Ciao Suendy,
    la sezione in cui avevi inserito il 3d è stata creata per chiedere chiarimenti tecnici sugli psicofarmaci. Sposto la tua discussione in area più adatta.

    Buon proseguimento,

    Arianna_ per lo staff.

    Innanzitutto concordo con chi ha detto che lo stupro non ha una valenza sessuale, ma è solo un modo per esercitare il violenza.

    Il tema della corresponsabilità è importante e credo possa essere ricollegato alla riflessione originaria del 3d.

    Lasciamo perdere per un istante gli uomini, che sembra si debbano giustificare per violenze compiute da altri per dimostrare di non essere ugualmente violenti. Per me questo è un ragionamento abbastanza fallace: la differenza la fa il comportamento quotidiano, non le dichiarazioni di intenti. Se un uomo si comporta bene per quello che riguarda la sua condotta personale non vedo perché debba fare pubblica ammenda per comportamenti altrui: i reati sono responsabilità del singolo e allargare il discorso a matrici culturali, che richiedono un mea culpa collettivo, è in parte pericoloso perché porta ad ambiguità, ad una sorta di deresponsabilizzazione collettiva, un tana libera tutti, per capirci. Ha un senso, ma è pericoloso. A me non va di pretendere condanna della violenza sulle donne in ogni uomo che incontro, perché sarebbe come dare per scontato che siano tutti parte di uno stesso calderone fino a prova contraria, e questo è un ragionamento che diventa una comoda scusante per chi ha comportamenti violenti.

    Ma ritornando al tema del 3d e della corresponsabilità: noi donne dove siamo? Per secoli abbiamo condannato condotte libere femminili pur di farci accettare dal maschio e accaparrare il "partito". Abbiamo accettato un punto di vista che ci vedeva come carne appetibile e poco altro - inadatte a ruoli di responsabilità sociale - basta che poi il tutto finiva con l'anello al dito, come legittima moglie. Vivere in modo estremo la femminilità - vedendosi e facendosi percepire esclusivamente come un corpo piacevole - è l'altra faccia della medaglia del mostrarsi morigerate e timorate. Significa subire lo stesso messaggio ma ugualmente contribuire - con la riprova sociale - a rilanciarlo.

    Quando una donna veniva disonorata, a volte anche in modo violento, subiva la messa al bando sociale, anche femminile, alla faccia della solidarietà. Perché? Perché bisognava dimostrare di essere degne di essere sposate, buone madri di famiglia. E ogni volta che una donna ha lanciato il sasso contro la "schifosa" messa alla gogna, ha semplicemente fatto un calcolo di convenienza: l'unica cosa importante era dimostrare di non essere come lei. La famosa dicotomia angelo salvifico - demone tentatore, volgarmente detta sposa/pu**ana è stata accettata dalle donne e dalle stesse diffusa. Perché era comoda per avere un posto nella società.

    Ora gli equilibri sono saltati perché si può avere un ruolo anche senza essere "moglie", ma certi modi di vedere i rapporti di coppia sono tanto maschili quanto femminili, ce li abbiamo nel DNA. A tutte noi piace metterci in ghingheri per un incontro galante, attirare per la quantità e qualità di carne nuda che esibiamo... e poi ci lamentiamo che chi ci circonda non si rende conto che abbiamo un cervello. :rolleyes: E perché dovrebbe, se lo teniamo ben nascosto mentre esibiamo tutto il resto?

    Perché pretendere fuori di noi comportamenti contrari a ciò che noi per prime abbiamo fatto nostro?

    Casomai non fosse chiaro, vorrei spostare il discorso del farsi carico della violenza dalla mera condanna a ben altro: responsabilità/consapevolezza individuale e solidarietà verso la vittima. Siamo tutti bravi a condannare un illecito, ma quanti di noi ci sono "dopo"?

    Su un forum pubblico si può tranquillamentre scrivere "manipolatore affettivo". Che tra l'altro, non è una diagnosi, perchè non rientra in nessuna categoria DSM.

    Pardon, non sono una psichiatra e non è mia intenzione entrare nel merito di tali sottigliezze su un forum, non avendone la competenza. Il mio interesse è solo quello di fare in modo che il regolamento del forum venga rispettato.
    Però non ho capito una cosa, sinceramente:

    Citazione

    Tra le righe, non ho neppure scritto che è un manipolatore affettivo, ma che utilizza le dinamiche di un manipolatore affettivo, perchè tali sono. In dubio, gugol ...autem...pro reo.

    Boh, io nella mia ingenuità di non terapeuta immagino che venga definito manipolatore affettivo proprio chi usi dinamiche da manipolatore affettivo, altrimenti quale sarebbe il discrimine? E se il manipolatore affettivo non è inserito nel DSM, di quali dinamiche si parla, in che senso è un caso da manuale? Mi sto confondendo.

    Per quanto riguarda i 3d e gli utenti cui fai riferimento, se leggi qualche intervento che reputi abusivo del regolamento non hai che da segnalarlo: starà a noi dello staff valutare come prendere provvidimenti, nei tempi e modi che riterremo opportuni. Come sai non abbiamo il tempo materiale di leggere ogni intervento postato ed è per questo che serve la collaborazione degli utenti a segnalare post potenzialmente abusivi.

    Citazione

    non mi sono chiare le nuove politiche dei moderazione del forum da qualche mese a parte.

    La linea di moderazione non è mai cambiata, posso rassicurarti in tal senso. Cito testualmente il testo del regolamento che era vigente anche al momento della tua iscrizione:

    Chiunque si registri a questo forum con un nickname che lascia intendere il possesso di una qualifica professionale relativa all'ambito medico-psicologico (per esempio: PsicologoRoma, Dott. Pallino) ha l'obbligo di aprire un thread nell'area denominata "Presentiamoci" fornendo agli utenti del forum una sua presentazione personale. L'obbligo vale anche per chi, indipendentemente dal nickname scelto, decida di fornire risposte di stampo professionale (medico/psicologico) agli utenti del forum.

    Santomas, se sei un terapeuta e hai intenzione di fornire risposte di stampo professionale agli utenti del forum sei il benvenuto, puoi tranquillamente farlo nei limiti del rispetto delle norme del regolamento. Se non sei un terapeuta abilitato non ti comporti in modo molto diverso da ciò che stigmatizzi, visto che le tue risposte non sarebbero qualcosa di diverso dal consigliare dosaggi farmacologici via forum non avendone competenza, facendo l'opportuno parallelo con la medicina.

    Proprio perché consapevoli della problematica da te riconosciuta ti viene chiesta chiarezza in tal senso. Se non sei un terapeuta abilitato, proprio la questione di opportunità da te sollevata dovresti evitare di dare risposte di stampo professionale. I motivi li hai evidenziati tu stesso, non è necessario aggiungere altro.

    Chiarito questo punto, cerchiamo di rientrare in tema per favore.


    Arianna_ per lo staff.

    Beh, se è una richiesta che vuoi fare agli utenti e proprio ti scoccia googlare, puoi aprire un 3d apposito in modo che tutti ti possano dare le loro opinioni a riguardo.

    Cerchiamo per favore di rimanere in tema: qui non si parla di manipolatori affettivi, ma di un'utente che ha un problema con il proprio partner.

    Per rimanere nel tuo esempio, è cose se in un forum sportivo entrassi nel 3d di uno che ha problemi a camminare e spostassi il discorso chiedendo spiegazioni sulla tendinopatia rotulea ad un altro utente. ;)


    Arianna_ per lo staff.

    Ma anche no.

    Immagino che dare diagnosi online sia assolutamente contrario alla deontologia professionale se uno è un terapeuta certificato, pertanto non so che senso abbia richiederle. In più, in questo forum vige un regolamento che vincola l'operato di terapeuti abilitati e nel caso va seguito compiendo tutti i passi necessari, tipo il presentarsi fornendo dati personali e numero di iscrizione all'albo.

    Se uno non è un terapeuta abilitato sarebbe il caso di ricordare che non si è esperti, che questo è un forum di discussione e si parla dell'aria fritta, lasciando un larghissimo margine di indeterminatezza alle proprie opinioni, margine di indeterminatezza che è cura propria ricordare ed evidenziare opportunamente in quanto si scrive.

    I manuali è meglio lasciarli nello studio di un professionista competente, qui ci si scambia opinioni e poco altro.


    Arianna_ per lo staff.

    Sono entrata solo per ringraziare chi mi ha risposto, ma io non entrero' piu' in un forum dove un tizio mi dice che ho sbagliato sezione e non mi spiega dove ha gettato il post.
    Avevo postato nella sezione giusta, solo che non parlavo di psicofarmaci ma di un gatto, e l'argomento era poco trendy.
    Non parlo della mia gatta in un forum di questo genere.
    La mia gatta era serena e non faceva uso del PROZAC: embe?
    Chiudete pure il thread.
    Saluti.

    Ciao Walky,
    la sezione sugli psicofarmaci è intesa a chiedere spiegazioni più o meno tecniche ad uno psichiatra riguardo i meccanismi di azione degli psicofarmaci, possibili effetti collaterali...

    Non si rende necessario spiegare dove è stato spostato il 3d perché si è avuta la cura di collegare mediante link la discussione di partenza, da te postata in area non idonea, con quella attualmente attiva, in modo da permetterti di rintracciare agevolmente il 3d senza doverlo neanche cercare.

    L'avviso di spostamento è semplicemente una questione di trasparenza: se non fosse stato inserito probabilmente non avresti neanche notato il cambio di sezione, ma niente sarebbe cambiato in termini della tua possibilità di partecipare alla discussione, come è reso evidente dalle tue successive risposte.

    Spero di aver chiarito la questione,
    Buon proseguimento,

    Arianna_ per lo staff.