Ciao Mabe,
nel darti il benvenuto nel forum volevo ricordarti che il regolamento non consente l'inserimento di post identici in più discussioni. Ti lascio il link perché tu possa prenderne visione.
Regolamento del Forum di Nienteansia.it
Buon proseguimento,
Arianna_ per lo staff
Messaggi di Arianna_
-
-
Riprova sociale: in genere la gente, specie nei momenti di incertezza, tende ad imitare il comportamento attorno a sé.
Esempio tipico è quando ci si imbatte in qualcuno ferito per terra, oppure uno viene aggredito. C'è un momento più o meno lungo in cui le persone passano, guardano, si rendono conto, ma non si avvicinano. Ne basta una sola che si preoccupi ed immediatamente si fa il capannello e nel caso dell'aggressione si arriva al linciaggio.
Altro esempio tipico è la diffusione di mode: se all'improvviso 10 persone trovassero figo girare tutte assieme con una teiera in testa, forse non risulterebbe un'idea balzana ma una trovata geniale che fa tendenza.
I sondaggi servono ad orientare il voto, da sempre. Servono a dire all'indeciso che tizio verrà votato da tutti, quindi dargli una preferenza non è una mossa azzardata ma che tanti trovano adeguata.
Chi voterebbe mai per uno che affermi di perdere?
---------------------------------------------------------------------------------------------
faust, capisco la vena polemica che è parte fondamentale della politica, ma credo che ragionare in termini di cog**oni che votino da una parte o imbecilli che pendano dall'altra sia una deriva evitabile. Almeno su questo forum.
Arianna_ per lo staff. -
Credo che nessuno qui contesti il fatto che le donne subiscano violenza e che non siano le sole ad esserne vittime, così come non possano anche porsi da carnefici, come tutti.
Detto questo, dal momento che stiamo trattando un argomento abbastanza delicato, tanto delicato quanto specifico - violenza sulle donne e rapporto con il proprio corpo e femminilità - vorrei invitarvi a cercare di rimanere in tema, il più possibile, dato che il taglio del 3d, per come proposto, non è generico.
Come avevo già scritto in questa discussione, può essere interessante ragionare sul come la violenza sia distribuita tra i sessi, se vi sia una prevalenza di aggressioni ad opera maschile o femminile, se le vittime siano statisticamente di un sesso o di un altro, se la violenza sia solo fisica o psicologica, ma non è questa la sede più opportuna. Perché non aprire una discussione apposita?
Arianna_ per lo staff -
Non è il modo di dire il punto, ma il fatto che in questo forum ci sia una netta differenza di reazione alle problematiche degli utenti a seconda del sesso di questi ultimi.
L'utente che ha aperto la discussione non ha parlato di sue mancanze (sessuali e non) nei confronti della moglie. Ciò nonostante, la reazione (da parte di utenti di ambo i sessi, specifichiamolo) è stata automaticamente quella di presumere sue responsabilità e sulla base delle stesse condannarlo ("pantofolaio", "esci dal letargo", etc.), mentre automaticamente la moglie è stata deresponsabilizzata ("ringrazia il Signore che se l'è t∙∙∙∙∙∙∙a restituendola ringalluzita").
Speravo di non dover più intervenire in questa discussione, ma forse è meglio riflettere su un punto.
Nei forum di discussione i topic dovrebbero funzionare a "compartimenti stagni", cercando di resettare la mente da polemiche precedenti e fastidi personali nei riguardi di altri utenti. E' comprensibile che si tenda a collegare discussioni e farsi un'opinione su un utente quando si frequenta una community per molto tempo e ci si "conosce" tra frequentatori, ma quando si inseriscono interventi nel forum bisognerebbe cercare di resettare ed evitare collegamenti che non c'entrano con il tema proposto, che in questo caso è l'ipotesi di un tradimento giustificato da un cambiamento di attenzione al sesso da parte del consorte.
Perché? Perché nelle discussioni si dovrebbe parlare di argomenti e non di interazioni personali tra utenti. In altre parole, si inserisce un tema e lo si esaurisce, se si ha qualcosa da aggiungere si accoda in quella sede, senza fare spin-off in altre discussioni, allusioni polemiche a quanto tizio o caio ha scritto altrove, collegando (in modo incomprensibile per chi legge) dei threads che si sono svolti in altre aree tematiche, in altri tempi e che magari vertevano su argomenti un po' diversi come taglio di discussione. Questo perché altrimenti il forum non risulta più fruibile: si finisce a parlare sempre della stessa cosa anche in discussioni nate per altre esigenze, come in questo caso, conducendo guerre d'opinione (flame) per motivi in realtà scollegati rispetto al tema proposto.
DonChuckCastoro, come il forum (?!) reagisca a problematiche di utenti a seconda del sesso è OT ed è solo una tua sensazione personale, di nessuna utilità in questa sede. Inoltre sei liberissimo di rispondere nei 3d cui fai riferimento per dire la tua o di aprire una tua discussione sull'argomento, se reputi interessante proporla, invece di introdurre spunti polemici e OT in questo topic.
Qui si parla di un marito che ha paura che la moglie lo tradisca perché all'improvviso è diventata più attiva sessualmente: se hai qualcosa da suggerire all'autore del 3d riguardo la sua situazione sei liberissimo di farlo, ma dovresti cercare di rimanere in tema.
Lasciamo all'OP l'agio di contestare eventuali carenze in termini di seduttività coniugale che sono state ipotizzate, ha tutta la possibilità di farlo se le ritiene non veritiere o problematiche.
Arianna per lo staff. -
Il bello è che sono sicura che questi sorrisi falsi e tirati mi fanno sembrare deficente, già che non lo sembro lo stesso. Ho provato in mille modi a sorridere davanti allo specchio ma si vede che non ho un bel sorriso, tutti quelli che escono fanno schifo. Ci sono persone che in ogni foto sembrano sprizzare luce da tutti i pori e sembra che venga loro spontaneo, anche a me una volta nella vita piacerebbe mettere una foto su Facebook dove non sembro una psicopatica.
Anche io non sorrido, mai. Anche perché so di non avere un bel sorriso, quindi evito.
Col tempo ho iniziato a non farmene più un cruccio, un tempo mi sembrava di infrangere qualche strano nondetto sociale per cui devi essere sempre solare, ma oggi non me ne preoccupo più. Ho notato una cosa nel tuo post, perdonami se ho interpretato male: tu affermi "non riesco a sorridere", come da topic... però non c'è nel tuo intervento una riflessione che sottintenda una mancanza in tal senso, quanto più un discorso di aspettative altrui ed effetto ottico.
A te sorridere manca? Intendo proprio la sensazione. Secondo me è questa la base di partenza, quello che desiderano gli altri conta poco. Si sorride per esprimere un'emozione genuina, per comunicare in modo spesso involontario, il motivo dovrebbe essere questo. Che poi sia diventata una convenzione sociale o addirittura una tecnica di marketing personale è un altro paio di maniche, a mio avviso una visione un po' distorta dei rapporti interpersonali.
Quello che intendo dire: se a te dispiace il non riuscire a sorridere, con tutto quello che può sottintendere la riflessione, dovresti preoccuparti e solo per te stessa. In caso contrario, una bella alzata di spalle sulle aspettative altrui. I sorrisi sono qualcosa di bellissimo, se sinceri e sentiti, e non è detto che debbano essere sprecati solo perché si usa fare così. Almeno io la penso in questo modo.
Io non sorrido mai di circostanza, ho smesso da un bel po' di farmi problemi in tal senso, anche nelle foto cerco di mantenere un'espressione serena, distesa, ma non da regggginetta della festa, anche se proprio devo mettermi in posa. Perché penso che il nostro viso sia plastico, le espressioni che assume dipendono molto da quelle che assumiamo normalmente, è una questione anche muscolare. La forma della bocca cambia se non sorridi, alleniamo delle fasce muscolari piuttosto di altre, piccole rughe di espressione si formano invece di altre a seconda di quale sia la nostra espressione tipo. E ho una teoria un po' contorta a riguardo, ma ci credo: se non sorridi mai, il tuo volto assume un'espressività di lineamenti tale che poi quando lo fai difficilmente non sembri un ghigno, anche se il sorriso è sincero. Se non sorridi mai, il tuo volto non è allenato all'espressività tipica del sorriso. Pertanto è meglio evitare, specie se non lo si sente dentro, pena fare l'effetto mascherone socialnetwork. Anche perché non si sorride solo con le labbra, e un certo tipo di espressività degli occhi e sopracciglia non si può imitare facilmente, ottenendo un risultato complessivamente pessimo perché palesemente falso a livello di comunicazione non verbale. Meglio un volto disteso di un ghigno forzato, a volte guardo le foto di modelle e aspiranti missItalia e mi rendo conto che mi inquietano i loro sorrisi. Sono bellissime, hanno una bocca perfetta, eppure c'è qualcosa di stonato, aggressivo.
Perché devi sorridere se non ti va? Il punto di partenza è questo, secondo me. Forse se trovassi motivazioni per sorridere, lo faresti senza preoccuparti tanto di cosa pensino gli altri o dell'effetto che ne vien fuori, e sarebbe un punto di partenza bellissimo. Perché sorridiamo essenzialmente per noi stessi, come riflesso di nostre emozioni, e rovinarsi una bella sensazione momentanea con tante sovrastrutture è un peccato. Specie se capita raramente perché non si è tendenzialmente sereni. -
Ciao felicita,
la sezione "Domande e chiarimenti sugli psicofarmaci" è intesa a chiedere spiegazioni tecniche sul funzionamento degli stessi, eventuali effetti collaterali etc etc...
Sposto pertanto il tuo 3d in area più idonea, sperando che il confronto con altri utenti con problematiche simili ti possa essere d'aiuto.
Buon proseguimento,
Arianna_ per lo staff -
Ho dovuto spostare in spam più di 10 post dal tono polemico e/o linguaggio censurabile. Vorrei invitare chi ha partecipato al flame a ricomporre eventuali fastidi mediante messaggi privati o l'utilizzo della funzione "Ignore", così come a segnalare eventuali post in violazione al regolamento.
Buon proseguimento a tutti,
Arianna_ per lo staff. -
Ciao Luna Stregata e bruce0wayne,
direi che a leggervi si intuisce un certo fastidio reciproco che però devo invitarvi a comporre nelle opportune sedi (messaggi privati). In alternativa si può segnalare un post se per qualche motivo sembri contrario al regolamento del forum oppure si può attivare la funzione ignore. Ciò che non è possibile - regolamento alla mano - è condurre guerre di opinione in un 3d, condite da evidenti fastidi personali.
Ci tengo inoltre a ribadire come il linguaggio debba tendere ad un minimo di correttezza politica, in quanto questo è un forum moderato e condotte provocatorie o volte ad urtare la sensibilità altrui possono essere censurate a discrezione dello staff, specie se reiterate e palesemente intenzionali.
Vi invito pertanto a chiarirvi in pvt, se ritenete opportuno farlo, oppure ad ignorarvi reciprocamente; se avete intenzione di continuare a rispondere in questa discussione cercate di rimanere focalizzati sul topic, evitando giudizi sul proprio interlocutore perché non sono di interesse pubblico oltre a costituire, come in questo caso, polemica da evitare.
Buon proseguimento ad entrambi,
Arianna_ per lo staff. -
Ciao Michael88,
come ben sai il regolamento del forum vieta l'uso di linguaggio volgare, ti chiedo pertanto di editare i due post nei quali usi espressioni colorite per definire questa donna. Si può esprimere lo stesso concetto con termini meno suggestivi e compiaciuti.
Buon proseguimento,
Arianna_ per lo staff -
Chiudo come richiesto dall'autore del 3d.
Non è pratica accetta aprire discussioni simili ma, dal momento che questo 3d viene lockato nonostante l'argomento interessi parte dell'utenza, autorizzo all'apertura chi vorrà crearne un'altra sullo stesso tema.
Arianna_ per lo staff.