gentile dottoressa,
vorrei chiederle un'opinione su una mia intuizione personale,provata sulla mia pelle. fin da piccoli siamo bersagliati dal messaggio NO LIMITS, in pubblicità,film,cartoni animati, il vincente supera ogni suo limite e diventa felice, ma la realtà non è così, spesso, per quanto noi ci sforziamo, ci impegnamo, arriviamo ad un punto morto oltre cui non riusciamo ad andare, perchè vi sono delle variabili che non dipendono da noi. un esempio: abitare nel sud italia dove il lavoro è scarso e non trovarne nonostante gli sforzi,l'impegno, i sacrifici.
da qui nascono frustrazioni, zero autostima, nei casi più estremi depressione e invidia verso i vincenti,cioè coloro che sono riusciti a superare il loro limite.
quindi per essere sereni è meglio accettare il proprio destino o combatterlo?
lei cosa ne pensa?
in tal senso potrebbe suggerirmi una bibliografia sull'argomento?vorrei approfondirlo.
grazie.
Messaggi di saphira79
-
-
le riflessioni del doctor faust sui limiti umani mi sono piaciute molto.
è verissimo che molte ansie,frustrazioni e compagnia ricca e bella provengono appunto dal combattere con i mulini a vento,dal non sapere accettare i propri limiti.
nel frattempo però la stessa società che ha stabilito cosa sia autostima e cosa non lo sia, fin da piccoli ci inculca il concetto di VINCENTE=NO LIMITS. pure il pinguino pino canta ILLIMITATAMEEEENTEEEEE....
quindi non pensate che la zero autostima derivi dalla confusione che prova un individuo nel capire i propri limiti?nel capire di non riuscire a non arrivare oltre se è un vero limite o se è solo pigrizia?
io per prima mi sono chiesta: vado oltre o sono arrivata?e perchè non ci sono arrivata?ci potrò mai arrivare?
la classica crisi che nell'accettare il proprio destino vi è serenità,mentre vi è gloria per chi lo combatte.
spero di essermi spiegata bene. -
Il mentalismo è una forma di illusionismo nella quale i suoi praticanti, noti come mentalisti, attraverso tecniche quali ad esempio il cold reading o l'hot reading danno l'illusione di potere leggere nella mente altrui e sembrano così dimostrare abilità mentali e intuitive altamente sviluppate. Nelle loro esibizioni i mentalisti danno l'impressione di poter esercitare telepatia, chiaroveggenza, divinazione, precognizione, psicocinesi, medianità, controllo mentale, ipnosi, memoria prodigiosa e rapido calcolo mentale.
praticamente degli illusionisti.bravissimi per carità,ma non è scienza. -
quest'esperimento mi convince poco,ne dovevano fare altri con altre persone e raccogliere i dati.
in ogni caso pensate a cosa succede in guerra...o oggi in momento di crisi.
tutti tentano di fregare tutti, anche i datori prima onesti volenti o nolenti non pagano i dipendenti,nella mia città c'è gente che si fa investire di proposito per prendersi l'assicurazione. -
DIVERSO APPROVO PIENAMENTE!!!
io penso che nella società moderna tutti abbiamo problemi di autostima: o troppa o poca.
altrimenti la gente non avrebbe problemi, non soffrirebbe, le cascasse un meteorite in testa o morirebbe tutta la sua famiglia sarebbe sempre felice e contenta,perchè credo in me stesso!
invece temo che questa storia dell'autostima o faccia stare peggio chi è insicuro oppure fa sentire potente chi ne ha molta.
è sempre un velato giudizio,anche perchè chi ha soldi e potere dell'autostima se ne frega secondo me,capita ogni tanto che qualche potente dia di matto perchè si rende conto della vacuità della sua vita.
pensate ai narcisisti: se non si renderanno mai conto del loro stato, come spesso avviene, saranno sempre contenti.
chi invece è portato caratterialmente al so di non sapere, sarà in crisi eterna.
e poi: tu sei una cacca. MA PER TE,per mezzo mondo, ma almeno il 95% di noi ha 1 persona che ti crede speciale un marito,unfiglio,una madre,un amico...almeno 1 c'è che ti apprezza.
hitler era seguito e amato da parecchi non lo dimentichiamo. -
buono e cattivo?chi ha stabilito ciò?
qui non si ruba,non si uccide, non vi sono truffe,non vi è un "male" o un "bene" palese.
non è cattivo chi dà solo consigli, ma socraticamente parlando, nessuno è detentore della verità e a volte chi si sfoga vorrebbe solo un incoraggiamento non un ulteriore affossamento. -
scrivendo questo post so a cosa vado incontro,ma sono abituata.
ho letto qui di tante brave persone come LUPOTTA (adorabile ragazza)che si sfogano e danno una mano,che ci tengono davvero ad aiutare il prossimo anche solo come avatar virtuali.
altri invece (chi siete lo sapete da voi stessi,non c'è bisogno che lo dica) danno consigli o addirttura sputano sentenze o peggio giudicano un comportamento negativo o positivo secondo i loro parametri personali.
quest'ultimi mi danno l'impressione di scrivere qui per due motivi:
1) come me fanno delle ricerche scientifiche sul fenomeno web, magari sono anche del mestiere e si esercitano così
2) con sotto false spoglie umili soddosfano il loro senso paternalistico e di superiorità verso altri individui, ciò si nota dal fatto che l'interlocutore può dire anche c'è caldo oggi e loro rispondono però il caldo è relativo e bla..e bla..e bla. come se avessero sempre ragione loro.
ma sono intelligenti e usano bene la dialettica dissimulando parecchio le loro intenzioni.
nulla di male in questo per carità,è una mia magra opinione, ho solo notato che in tanti, tra quelli che stanno male sul serio, stanno peggio quando invece di di loro ok hai sbagliato ma forza e coraggio, si esprimono giudizi velati del tipo: questo/a è un deficiente quando gli mostro come si deve essere cioè come me.
se tornassimo TUTTI alla realtà?qui siamo tutti AVATAR E NOMI FITTIZZI CON PREGI E VIRTU'.
restarci male non è il caso.
anche perchè hitler amava i suoi cani e i suoi cani lo amavano anche se era hitler. -
c'è solo una cosa che mi rattrista: io spero di non aver offeso nessuno,lo spero davvero, però l'ispirazione sapete da dove mi è venuta?
dal fatto che una collega usa questi forum come the sims: in rete sfoga il suo lato oscuro, nella realtà poi si sente meglio.
poi ho conosciuto una mamma conosciuta in rete: tutt'altra persona nella realtà.
dopodichè non so se mi verrà più voglia di sfogarmi in rete,se un giorno ne avessi bisogno.
qui...non mi crederà più nessuno!!!! XD XD XD
non è la fine del mondo. -
non erano c∙∙∙∙∙e, ho esagerato volutamente un mio problema.
l'esagerazione era la storia della tipa a tavola a casa mia dentro il negozio.
le cose in realtà sono andate diversamente.
è un vero problema per me trovare qualcosa che entri a chi porta una 6,non è semplice.soprattutto i costumi.
per il resto siete stati encomiabili. -
immaginavo la tua reazione,mi hanno bannato da molti forum,ma gli ultimi due tread che ho scritto erano così,quelli precedenti vi assicuro che erano veri.
chi mi ha commissionato questo lavoro mi ha fatto capire i rischi, nella vita reale per registrare le conversazioni private dal registratore,questa persona ha rischiato 2 denuncie.
purtroppo la ricerca linguistica è così...in nome della scienza.
non fate questo mestiere quindi non è comprensibile, non è prendili in giro è esagera un tuo disagio e vedi cosa scrivono.
mi interessavano i verbi usati per esempio....periodi lunghi o corti?
se verrà bannata non è un problema.
è vita fittizia,la vita reale è altro.