Io lo farei...
Sono per il bianco o nero, le cose vanno risolte alla radice ed alla svelta, fine.
Inutile stare li a tergiversare.
Non ho capito, che cosa faresti?
Io lo farei...
Sono per il bianco o nero, le cose vanno risolte alla radice ed alla svelta, fine.
Inutile stare li a tergiversare.
Non ho capito, che cosa faresti?
Quello che ha detto Gloria, deve chiarire in modo perentorio alla sua nuova compagna che la casa di famiglia è affare privato, moglie o non moglie è ormai dei figli punto.
Non deve illudere e tenere i piedi in due scarpe.
Bisognerebbe essere Uomini, non ominicchi.
Credo che il concetto sia chiaro e che siamo tutti d'accordo, anche se in un certo senso lo ha già espresso affermando che la casa resterebbe a uso dei figli.
Si però ora la figura del quaquaraqua lo sta facendo con la compagna.
Ma ora farò un ipotesi molto forte: mettiamo che Marilù gli metta un ultimatum del tipo "o sloggi la tua ex moglie da quella casa o ti saluto per sempre", ho come l'impressione che il signore in questione potrebbe andare in crisi, in grande crisi.
Che scelta farà? Chissà...
Se il mio compagno mi mettesse di fronte a questo dictat lo lascerei su due piedi!
Però alla Don Abbondio.
Ammetto che non mi stanno simpatici i Don Abbondio, ne conosco troppi, per questo ho subito preso le difese di Marilù avevo intuito da subito la tipologia.
Sarà anche un Don Abbondio, non ho dubbi...
Ma questo poverino, cosa dovrebbe fare per salvare capra e cavoli?
Insomma quest'uomo è come una girolina che indica la direzione del vento.
Può essere eh, del resto è un "padre italiano".
Il problema è che quest'uomo - per fortuna- non aderisce alla strategia
Cosa che si evince benissimo dal titolo del 3d.
Ed è quello che ha fatto questo tizio che conosco, cioè ha divorziato ed i figli sono andati con la madre - sta donna una santa doveva essere - mentre lui ha imbucato nel villone famigliare una nuova compagna con figlie al seguito.
L'opener vorrebbe anch'essa questo? Forse.
Yessss.
Ora mette guerra tra figli e genitori per ripristinare il diritto di proprietà. Una volta ottenuto inizierà la seconda fase del piano:
...i tuoi figli sono benestanti possono essere autonomi...noi paghiamo l'affitto spetta a noi vivere in quel Villone!
È una strategia giuseppex per fini personali
Credo sia chiaro a tutti.
Help me gloriasinegloria
Quindi nel codice civile c'è scritto che se un padre rientra in possesso dell'immobile i figli devono evaporare dalla casa, mentre con il possesso della madre no.
Allora posso far entrare in possesso della mia casa mia madre, così ci potrò continuare ad abitare, mentre con mio padre no, se arriva lui chiederò asilo alla Papua Nuova Guinea come profugo abitativo.
Speriamo che mia madre non passi a leggere questo forum sennò sono nei guai.
Non stiamo dicendo questo!
Stiamo semplicemente ipotizzando che questo sia un modo, molto indiretto, per prendere due piccioni con una fava.
Se le chiavi restano alla madre, i figli continueranno a vivere nell'immobile, come stabilito dalla prima sentenza durante il divorzio.
Se invece le chiavi passano al compagno, si ripristina il pieno possesso della proprietà e l'obiettivo diventa quello di andarci a vivere con la nuova famiglia.
Non sono sicuro perchè la storia non l'ho mai veramente approfondita, ma so di un discreto/ricco imprenditore con villone, SUV di lusso e chissà cos'altro che ha divorziato con figli, che poi successivamente si è rimesso con una signora più giovane con due figlie pure grandicelle al seguito, ebbene questo se l'è portate tutte e tre in casa nel villone, ed ho percepito il fare "tredici" di queste qui perchè si notava che si stavano godendo la bella vita...
giuseppex non è così!!!
Per favore leggi il topic.
Lei vive con il compagno e le sue figlie in affitto e vorrebbe che il compagno entrasse in possesso del villone per andarci a vivere tutti insieme.
(Versione che poi è stata cambiata nel corso del 3d).
La Cassazione (sentenza n. 9996/2015 e altre) ha più volte stabilito che il trasferimento stabile presso l’abitazione di un nuovo compagno comporta la perdita del diritto di abitazione nella casa familiare.
Nei primi commenti ho anche riportato questa sentenza della cassazione che viene applicata correntemente senza alcuna remora e gloriasinegloria ce ne ha dato ampiamente conferma.
Sono stata riportate esperienza simili da me e da la huesera in merito ai tempi di applicazione della sentenza (circa 1 anno)
Credo che la situazione sia chiara a tutti, tranne che all'OP.
È una sua scelta se preferisce non comprendere e continuare su una strada decisamente scivolosa.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.