polly27 Sì lo capisco benissimo visto che anch'io ancora non la supero del tutto.
Però il discorso dei sintomi è relativo ed è qui che sbagli secondo me.... perché in pratica ce li causiamo da soli ricercandoli, se anche un giorno non li avessi ci penseresti costantemente e arriverebbero... purtroppo è un meccanismo di "autodistruzione" che dobbiamo modificare necessariamente perché è l'unica soluzione...
Verissimo, infatti stare totalmente bene, senza preoccupazioni mi sembra assurdo ancora.
A te cos’ha consigliato lo psicologo per cambiare abitudine?
Buonasera, sono nuovo nel forum anche se è da un po' di tempo che leggo le vostre esperienze di vita se così si possono chiamare, e mi rispecchio molto in tutto di ciò che scrivete. Ho 32 anni e soffro di ansia e attacchi di panico da circa due, anche se nell'ultimo periodo l'ansia è più presente nella mia vita quasi quotidianamente, anzi toglierei il quasi. Non faccio uso di farmaci né tanto meno sono stato seguito da uno psicologo, ma credo di averne bisogno. Ho avuto il mio primo attacco associato ad uno sforzo fisico mentre ero a lavoro, e da lì ogni volta che faccio uno sforzo mi ritrovo quasi sempre nella stessa situazione: tachicardia, giramenti di testa e paura di perdere il controllo. Non ce la faccio più.
Ciao! So che non è consolatorio ma qua siamo tutti nella stessa barca. Anche io ho tanta ansia quando devo fare sport (ma anche il più minimo movimento fisico) perché sono cardiofobica. Ho sperimentato i tuoi stessi sintomi, tranne forse le vertigini, ma perché io somatizzo con senso di confusione forte, extrasistole, senso di svenimento e, ovviamente, paura di perdere il controllo o di morire.
Ti consiglio assolutamente di iniziare una terapia psicologica di tipo cognitivo-comportamentale perché quando l'ansia raggiunge certi livelli è purtroppo impensabile uscirne da soli... quindi cerca assolutamente uno psicologo e vedrai che ne trarrai beneficio!
Per quanto riguarda i farmaci, la questione è estremamente personale e sicuramente il tuo psicologo saprà consigliarti per il meglio.
In bocca al lupo
