Messaggi di Pam83

    Non sono pratica di questo forum, vi prego aiutatemi! Anche ieri episodio di 184, non c'è la faccio più...Ho fatto vari ECG, Holter una settimana fa...ecografia a posto ma non so che fare... Ho dolori ovunque ed al minimo movimento la tachicardia ritorna... Chi di voi è a questi livelli?

    Ciao. Hai questi episodi di tachicardia perché soffri di ansia o attacchi di panico? Come vedi dalle tue visite risulta tutto a posto, solo che purtroppo quando si entra in questo circolo vizioso non serve sapere che fisicamente stai bene... Il tuo cuore va e più cerchi di controllarlo e più lui accelera. Ti capisco perfettamente e non sei sola, leggendo i vari messaggi capirai che siamo veramente in tanti ad avere in comune questa paura... ♥️

    Non ho fatto tutte le visite che servono o che io credo servano ad escludere i fastidì che ho. Mi devono organizzare ecg da sforzo e vorrei fare una rmn, dovrò convincere la mia doc...sento che c’è qualchecosa che non va...non sono come prima, ho una specie di morsa al petto come se ci fosse una mano che mi strizza il cuore, ho i battiti bassissimi, 45 a riposo quando sono un po’ teso 75/80 ma ho il cervello in gabbia, penso solo a quello, dovrei ricoverarmi in day Hospital e rimanere monitorato... lo so che sono pensieri guidati dall'ansia, dalla paura di morire etc...ma sono così da 40 anni, ho già speso migliaia di euro per là cognitivo comportamentale, i farmaci a bisogno ma poi scattano situazioni ed eventi e riparte tutto come all’inizio... come il giorno della marmotta, cambia solo il bersaglio fisico... Spero un giorno finisca tutto.

    Ti capisco veramente tanto, il mio problema è al contrario, stesse tue paure e sintomi solo che io ho spesso battiti alti e quando sono tesa mi salgono ancora di più. La tua paura è come la mia... Sto bene un periodo poi capita un problema, persone a cui voglio bene che stanno male, perdite e si riaccende tutto improvvisamente. Sono veramente tentata di aggiungere ulteriori visite oltre quelle fatte, anche se poi mi rendo conto che appena le faccio placano le mie ansie solo in parte perché dopo qualche mese metto in dubbio se gli esami sono stati fatti bene o se questo mio tenere attiva l'ansia possa creare dei danni al cuore e al sistema cardiovascolare. Solo una cosa ho capito, non possiamo stare monitorati a vita, bisogna veramente spostare l'attenzione su altro e provare a non "camminare" sempre sugli stessi solchi altrimenti finiremo sempre più giù... Lo so che è difficilissimo ma credo che veramente non soffermarsi su questa paura sia l'unico modo per risalire. Se non sono indiscreta quanti anni hai? Io ne ho 38 e mi porto queste paure da 20 anni ormai...

    Wow repcar ... Grazie per queste informazioni preziose... i tuoi interventi sono sempre molto utili, sai sempre quali parole usare. Le mie cicliche crisi di ansia si presentano spesso in concomitanza a una carenza importante di Vitamina D.. 4. Anni fa ho fatto per la prima volta le analisi per vedere i valori ed ho dovuto integrare per diversi mesi... da allora ho imparato, soprattutto nei giorni invernali, a prendere il sole (viso e braccia) e anche se non caldissimo ad uscire e stare alla luce il più possibile, posso garantire che tra farlo e non farlo c'è differenza. Detto questo credo che avere a disposizione una lampada come consigli tu sia davvero utile. Grazie per l'info 🙏😊

    Premetto che già avevo fatto un post sulla cardiofobia, ho un ossessione non indifferente per il cuore e soprattutto per la tachicardia.


    Questa notte, e non è la prima, all'una mi ha svegliato una forte tachicardia... Credo che il mio cuore sia passato da 60 a 130 in pochi minuti per poi rientrare nei battiti normali dopo poco. Ho dovuto assumere Xanax perché comunque non riuscivo a calmarmi e di conseguenza nemmeno i battiti, eppure sono andata a letto tranquilla. Qualcuno ha avuto mai episodi simili??? Grazie a chi mi risponderà. 🙏

    Io sono in pieno attacco cardiofobico? Non so che dire se sia reflusso o altro, ho fatto mese scorso ecg nella norma e l’anno scorso eccolordoopler cardiaco a riposo nella norma, ma da una settimana o una morsa sul petto e in gola. Stamattina poi dopo palestra sono andato in iper ventilazione credo mi sento il cuore in gola, pressione leggermente alta per i miei standard che prendendo un alfalitico sono 110/65 oggi sono a 126/77 per me tachicardia è avere dai 70 battiti agli 80 perché a riposo ho 47bpm....sono terrorizzato di avere un preinfarto, so che sembra sciocco ma la mia mente è fissa lì. Ho avuto ipocondria per tumori e schizofrenia ma quando sto bene tra virgolette, torno sempre sul cuore. Ho già prenotato analisi enzimi cardiaci e ecocolor dippler cardiaco che farò venerdì pomeriggio...devo però resistere fino a dopodomani....vorrei fiondarmi in ps ma mi vergogno dopo L ultima volta che ci sono andato per lo stesso motivo...il mio medico di base non mi ascolta più mi chiede solo cosa mi serve e mi fa le impegnative. Sto da cani ed ho paura che mi ceda il cuore....spero di riuscire a dormire un po’ questa notte....concordo che non è vita questa....ma ho pure il terrore di buttarmi sotto un treno o da un ponte....sono incastrato qui.....

    Ciao! Calmati, so che non è facile. Se siamo qui è perché tutti abbiamo lo stesso problema, la stessa paura quindi per prima cosa sappi che ti capisco... Si parla di tachicardia e non lo dico io perché non sono un cardiologo ma lo dicono i dottori, quando il cuore supera i 100 battiti, ovvio che se ne hai 105 non è che muori. Ti dico... magari avessi i tuoi battiti! Sono perfetti, io a riposo sto sui 70 mentre quando mi prende l'ansia arrivo anche a 135, ho fatto tanti controlli e tutti negativi ringraziando il cielo, il problema è nella mente, quando inizio a sentire accelerare il cuore mi fisso su di lui e lui inizia ad andare più veloce, è un cane che si morde la coda. E a volte scoppio a piangere perché mi sento morire e la paura mi paralizza, inizio ad avere mille brutti pensieri, poi mi fermo, cerco di riprendere fiato, spesso devo prendere Xanax però inizio ad essere consapevole che purtroppo non posso tenere sotto controllo tutto. È bene controllarsi, è giusto escludere cause organiche ma più di così non si può fare. L'unica cosa, e lo dico a te per ripeterlo a me è vivere nel presente, e allenarsi nel ripetersi: "oggi sono qui e provo a fare qualcosa di buono per me stessa senza pensare a cosa potrebbe accadere tra un ora, un giorno o una settimana". Il mio psicologo mi dice sempre "il passato e il futuro sono le uniche cose che non puoi gestire, uno perché è successo e l'altro perché deve ancora avvenire ma puoi fare la differenza nel momento presente! ❣️ Coraggio!!!

    Se leggo un libro che richiede concentrazione, capace che mi concentro troppo e non mi addormento proprio ;( :D

    😅... Prova allora con un libro noioso .... Ovvio che la cosa è personale... A me un libro importante mi distogliere dal rimuginio dei pensieri... comunque se non lo hai fatto proverei con le meditazioni guidate hanno delle frequenze sonore mirate che rilassano... ovvio in un giorno non ti cambia nulla ma se la cosa diventa costante .. come cercare di andare a letto alla stessa ora più o meno ed evitare un po' i social prima di dormire sono dei "riti" diciamo che possono per lo meno aiutare ...

    Ascolto gli ASMR su YouTube...oppure delle meditazioni guidate per dormire..... 😄😊... Praticamente 7giorni su 7 mi addormento con le cuffie nelle orecchie ,non che io soffra di insonnia ma purtroppo spesso mi capita di trovare difficoltà ad addormentarmi a causa dell' ansia .. un altra cosa che mi concilia il sonno è la lettura ... Leggere, soprattutto un libro che richiede concentrazione..

    Ricordo un mio vecchio psicologo che mi diceva, sostanzialmente """se pensi che puoi annullare i pensieri del tuo cervello sei sconfitto in partenza, qualsiasi pensiero, in special modo quelli distorti devono essere lasciati fluire, solo così facendo con il tempo saprai quali pensieri non siano ossessivi. Non sbagli in nulla. Siamo fatti così, possiamo smussare gli angoli del nostro carattere ma sostanzialmente rimarremo così. In bocca al lupo. :)

    Grazie di Cuore ❤️

    repcar e Vixen Vi ringrazio molto, cercherò di seguire i vostri consigli. Per il betabloccante il mio medico non me l'ha voluto dare perché io comunque viaggio con una pressione max di 90/60...

    Sicuramente la mia tachicardia è data anche dal fatto che io sono ipotiroidea e in questo momento dopo il cambio di dose di pasticca sono andata in iper, però a prescindere da queste mie problematiche non riesco a gestire le emozioni... mi faccio sopraffare. Possibile non riesca a gestire meglio? Dove sbaglio?