Ho 38 anni.. ormai ho il terrore persino di muovermi per paura che possa succedermi qualcosa...ed anche stanotte sicuramente li ho avuti...sei arrivata anche tu a questi livelli?
A quando pare oltre ad avere in comune questa fobia abbiamo in comune anche l'età, classe 83 😊
Si anche io sono arrivata ai tuoi livelli o forse ognuno di noi ha un livello che nessun altro ha mai raggiunto. So solo che i tuoi racconti non mi impressionano perché sono come i miei. Pensa che io farò dalle 10 alle 20 misurazioni al giorno e più se mi capita, e mi capita, di svegliarmi di notte... ho il saturimetro sul comodino. Sento il mio cuore battere in ogni cm del corpo, mi impressiona così tanto che anche io evito di muovermi, fare attività fisica, fare cose che richiedono "sforzi" per evitare di farlo accelerare. Poi sai cosa penso quando sono lucida, diciamo? "E se lui volesse dirmi qualcosa?". Non so se questo farsi sentire così tanto sia un messaggio che vuole mandarmi del tipo "muoviti di più, esci dalla tua zona comfort" etc., da qualche parte ho letto che il cuore non è fatto per battere sempre a 60 pulsazioni al minuto...
pensa a quando provi qualcosa di emozionante, oppure quando sai che devi andare o vedere qualcuno che non vedevi l'ora di vedere... Quanto forte batte il nostro cuore? Tantissimo... Quanto ci preoccupiamo in quel momento? Per niente... Eppure se sono 120 battiti per una bella emozione sono 120 anche per una meno bella...
Forse dovremmo dare più fiducia al nostro cuore, forse dobbiamo ascoltarlo in modo diverso, forse dobbiamo accogliere di più senza opporsi, accettare, arrendersi... il che non significa sconfitta ma semplicemente non combattere perché non c'è nulla da combattere...