Messaggi di Pam83

    Scusami oggi ti sto massacrando di domande...ma le extrasistole le hai anche quando per esempio fai una camminata? Io vi chiedo umilmente scusa ma sono terrorizzata...

    Tranquilla.. le extrasistole anche se sono tranquilla e non sono tesa.. quando cammino ... Non hanno un momento preciso.. anche nel letto di mattina nel cuore della notte... Non chiederci scusa .. capisco bene la tua paura....


    Hai pensato a un percorso di psicoterapia?... Hai bisogno, secondo me, di una figura medica che possa aiutarti ad adottare delle strategie per venirne fuori o per lo meno per gestire questo tuo stato ...

    Ciao

    come ti capisco io sono notti e notti che mi sveglio così .. cuore a mille... corro in bagno e comincio a bagnarmi con l acqua gelata i polsi ed il collo.. nonostante prenda 0.5 di xanax mi succede lo stesso... ho paura di dormire.. non lo controllo.. ho fatto tanti ecg eco cuore ecc... mi manca l holter. Ho paura ragazzi. Vi giuro è una cosa che non controllo... non so se sia ansia.. soffro di ansia ormai da anni.. non soni seguita da nessuno prendo daparox metà dose senza consulto... e spesso lo dimentico.. io non so più se la mia è vita

    Quante volte pure io mi sono bagnata i polsi al lavoro e il viso con acqua fredda, mammamia se ci penso! Quanto si soffre, quanto ti capsico, ho tanta paura anche io... Forse però prendere un medicinale senza essere seguito non so se magari non ti possa provocare la reazione opposta. Io non posso consigliarti in questo perché non conosco il farmaco, prendo Xanax al momento e sono in terapia con uno psicologo ormai da diversi anni. Mi chiedo anche io che vita sto facendo. Così con questo terrore continuo...

    Quanto ti capisco, davvero. Mia figlia ha 6 anni e comprende solo che spesso mi crea problemi il reflusso. Magari a volte davanti a lei do la colpa al reflusso anche quando c'entra poco. Però mi secca tantissimo farmi vedere in certe condizioni perché non vorrei influire negativamente sulla sua crescita, su come sarà lei da adulta. E poi mi addolora anche non riuscire ad essere sempre presente quanto lei vorrebbe nei momenti all'aperto, poiché cerco di uscire meno possibile.

    Anche io penso e temo che possa influire negativamente sulla sua crescita perché poi ripensando a me e lo stato che ho vissuto di mia mamma quando ero piccola non lo ho dimenticato , ovviamente non gli attribuisco nessuna colpa però spesso penso ... E se non avessi vissuto certe cose ? Sarei oggi un adulta ansiosa cardiofobica e ipocondriaca....??😞

    Ti è stata diagnosticata una gastrite e un esofagite ? .. nel senso qualcosa ti danno per queste due problematiche ..? potrebbero incidere sui battiti.. io un periodo ho sofferto di reflusso e per un mese ho preso un medicinale un po' mi ha fatto ... Perché mi aumentava i battiti ....


    Invece hai mai pensato di fare un analisi della tiroide ... ?

    L' ipertiroidismo da tachicardia.. te lo dico perché curo la mia tiroide che è ipo e con il cambio di pasticca sono passata in iper e ho avuto molti episodi di tachicardia...

    Mamma mia, quanti siamo nella stessa barca anche a me dopo colazione è la fase più brutta, anche perché soffro di reflusso e da un po' ho stoppato con l'omeprazolo. Una buona dose di paura mi è tornata dopo stanotte, quando mi sono svegliata di soprassalto (non mi capitava da parecchio): solita modalità, sdraiata sul fianco sinistro, addormentata da massimo un'ora, risveglio con mano sinistra che non mi sento più, sensazione di morte imminente, bisogno di schizzare di botto via dal letto, cuore che galoppa a più non posso... Quindi probabilmente stamattina ero parecchio scossa...poi mettici il reflusso... Anche a me mancano tanto i momenti passati... stavamo bene e magari non lo capivamo.

    A me è capitato giovedì scorso di svegliarmi di notte con il cuore a mille ed erano diversi mesi che non mi capitava, che cosa bruttissima e spaventosa... Sono schizzata via pure io dal letto sembravo una pazza, il mio compagno mi diceva di respirare e calmarmi e io che dicevo "no stavolta è diverso... Sta volta mi esplode..." Poi dopo qualche istante lui è rimasto sempre molto calmo e mi sono tranquillizza... ho preso comunque 0,25 di Xanax. È stato terribile... È terribile ogni volta e non riesco a controllarmi, mi chiedo perché...


    Stamattina se hai passato poco bene la notte è normale che hai avuto quei sintomi...


    Sai anche io mi sentivo in colpa per mio figlio. Aveva 5 anni quando mi ha vista in uno stato poco piacevole, diciamo. Però gli ho spiegato che la mamma è un po' sensibile a certi momenti e ha bisogno di riposo... Oggi che ha 9 anni capisce subito quando non va. Io comunque non glielo nascondo ma cerco di fargli capire che ho solo bisogno di rifiatare e allora a volte si mette insieme a me a fare degli esercizi di respirazione...


    Ho avuto una mamma depressa e mi ricordo ogni istante... Oggi lei sta bene e sembra quasi si sia capovolta la cosa, cerca di tirarmi su... Come io facevo per lei quando ero piccola...

    Grazie ♥️ mi è dispiaciuto perché mi ero già svegliata male, con la sensazione di non essere in forma...poi dopo essere andata in bagno la sensazione si è accentuata, mi è salita la tachicardia ed è sopraggiunta la solita sensazione di svenimento. Ero praticamente pronta, stavo finendo di vestirmi e mi sono arresa. Quel batticuore non sono più riuscita ad affrontarlo. Non mi capitava da mesi, accidenti! Tu come stai oggi?

    Sembra scritta da me questa tua cosa. Leggendo tante esperienze mi rendo veramente conto che non sono sola. Da qualche giorno sto meglio, stamattina avevo di nuovo un po' di palpitazioni, mi succede spesso dopo aver fatto colazione... La mattina per me è il momento peggiore, ho una nostalgia dei momenti passati in cui spesso era tutto così leggero...

    Io parlavo di picchi spaventosi come 180...

    Buongiorno a tutti!

    Purtroppo posso capire benissimo tutti voi stamattina è capitato un altro episodio brutto, addirittura ho dovuto fare tornare a casa mio marito dall'ufficio alle 8 per prendere la bimba ed accompagnarla a scuola (mi stavo preparando per portarla io, come quasi tutte le mattine). Mi sono sentita una pessima madre

    Tante mattine mi sono sentita così, perché non riuscivo a varcare la soglia di casa. Quindi per non dare fastidio e peso a nessuno ho deciso di farlo andare con lo scuola bus... Non ce la faccio e non potevo ogni volta richiamare il mio compagno dal lavoro. Ti capisco benissimo ♥️


    Io parlavo di picchi spaventosi come 180...

    Scusami prima ti ho citato in una risposta sbagliata... Il mio picco max misurato con il saturimetro è stato 140. Poi ho avuto paura e non li ho più misurati quando li avevo forti. Mentre con l'holter sono arrivata a 135...

    Per molto tempo ti sei accorta di avere i battiti molto alti? Se non ho capito male come me...ti passavano subito?

    Guarda, io ci convivo da quasi 20 anni... Ovvio, non tutti i giorni. I primi attacchi di panico a 19 anni sono esorditi proprio con una forte tachicardia, dopodiché esami su esami... tutto negativo. Ho trovato pace per molti anni, forse l'età, forse la spensieratezza, non lo so... si sono ripresentati nel 2017, il lavoro, la famiglia, tanto stress... Fatti di nuovo esami e tutto negativo, ma dal 2017 la cosa inizia a essere ciclica, ogni autunno ci ricado con tutte le scarpe. Sempre il cuore... il mio punto debole.


    Mi chiedi se passano subito i battiti... Dipende, a volte sì, a volte per tutto il giorno ho la percezione di averli alti e quando vado a misurarli spesso ho la conferma che è così... E la mattina, quando mi sveglio, è il momento peggiore della giornata: già mi alzo con la tachicardia... Che incubo!]

    Ho tanta paura, a volte me ne rendo conto perché mi da come delle scosse al torace, hai mai sentito questa sensazione? Per di più io passo tre notti a casa da sola con mia mamma perché la mia ragazza lavora la notte e questo rende il tutto ancora peggio. Misuro i battiti praticamente ogni secondo ed ho paura di camminare.

    Scosse al torace, oppressione, fitte, perdite di un battito (extrasistole), nodo alla gola... Sensazione proprio di morte imminente. Non so più nemmeno scrivere tutte le sensazioni brutte che ho sperimentato. E anche adesso mentre ti scrivo ho una di quelle crisi di ansia che non ti dico, come se avessi una morsa al petto. Non se ne può più, è veramente dura...

    Ho 38 anni.. ormai ho il terrore persino di muovermi per paura che possa succedermi qualcosa...ed anche stanotte sicuramente li ho avuti...sei arrivata anche tu a questi livelli?

    A quando pare oltre ad avere in comune questa fobia abbiamo in comune anche l'età, classe 83 😊


    Si anche io sono arrivata ai tuoi livelli o forse ognuno di noi ha un livello che nessun altro ha mai raggiunto. So solo che i tuoi racconti non mi impressionano perché sono come i miei. Pensa che io farò dalle 10 alle 20 misurazioni al giorno e più se mi capita, e mi capita, di svegliarmi di notte... ho il saturimetro sul comodino. Sento il mio cuore battere in ogni cm del corpo, mi impressiona così tanto che anche io evito di muovermi, fare attività fisica, fare cose che richiedono "sforzi" per evitare di farlo accelerare. Poi sai cosa penso quando sono lucida, diciamo? "E se lui volesse dirmi qualcosa?". Non so se questo farsi sentire così tanto sia un messaggio che vuole mandarmi del tipo "muoviti di più, esci dalla tua zona comfort" etc., da qualche parte ho letto che il cuore non è fatto per battere sempre a 60 pulsazioni al minuto...


    pensa a quando provi qualcosa di emozionante, oppure quando sai che devi andare o vedere qualcuno che non vedevi l'ora di vedere... Quanto forte batte il nostro cuore? Tantissimo... Quanto ci preoccupiamo in quel momento? Per niente... Eppure se sono 120 battiti per una bella emozione sono 120 anche per una meno bella...


    Forse dovremmo dare più fiducia al nostro cuore, forse dobbiamo ascoltarlo in modo diverso, forse dobbiamo accogliere di più senza opporsi, accettare, arrendersi... il che non significa sconfitta ma semplicemente non combattere perché non c'è nulla da combattere...