Elettra, mi permetti un'ultima battuta? poi mi taccio definitivamente.
Ti brucia un casino, eh ?
non mi brucia, ma ogni volta fai citazioni di 3 pagine, e ho di meglio da fare che spiegarti fatti così importanti di cui non hai nozione (a parte le 4 cose che ripeti acriticamente dopo averle lette sul tuo libro preferito) per poi sentir rispondere "informati".
Tralasciando le affermazioni sacrileghe sulla religione, fa quasi ridere (non esageriamo) che prima citi wikipedia - che può compilare qualsiasi tuo omologo con la stessa "formazione" - e poi neghi l'inserto scienza del corriere.it, che ha peraltro la stessa impostazione scientista - nel senso negativo della parola
Non so dove hai letto che sono contro le università, sono contrario semmai a quelle moderne statalizzate, inesistenti nelle classifiche internazionali e dove infatti si laurea chiunque
Circa le "testimonianze fossili nei musei", ti ho già risposto: mancano le forme intermedie, da una specie all'altra (es. dai pesci agli anfibi) che convalidino la teoria. Tra i fossili dei musei (visitai quello di Milano ai tempi del liceo, grazie alle mie allora prof.sse, molto conformiste) si trovano solo le variazioni all'interno delle singole specie. Pur mancando le prove (cioè i fossili che attestino la transizione da una specie all'altra) esistono delle congetture di alcuni "eminenti scienziati" senza alcuna attendibilità, non essendoci modo di verificarle.
Circa le tracce su suolo inglese (che sfata il mito dell'uomo nato in Africa): http://www.effedieffe.com/inde…w&id=318894&Itemid=100021
Su chi ha creato il Creatore, la teologia insegna che, in quanto diverso da noi ("totalmente altro") non è del tutto comprensibile alla mente umana. Sappiamo che esiste perchè si è manifestato realmente e storicamente ma non sappiamo ciò che è.
Il dramma maggiore dell'evoluzionismo (oltre ad aver messo le basi per il razzismo/nazismo, cioè l'inferiorità non delle culture - correggibile - ma dei popoli su base biologica - non correggibile, e quindi sterminabili) è che eliminando il Creatore, elimina il concetto di "finalità" (materia di cui si occupa l'escatologia). Senza una finalità nulla più ha senso. E se nulla ha senso, tutto è lecito: c’è la legge della giungla (di istinto selvaggio!)
Ci rincuori il fatto che fior di genetisti e antropologi (come lo fu Sermonti) prendono coscienza della falsità di tutta la teoria.
Detto ciò, passo e chiudo e chiedo venia a Elettra ma istinto selvaggio ha fatto delle insinuazioni irricevibili : D