l'aereo caduto in Etiopia mi ha fatto ricordare del famoso volo Air France che cadde ormai quasi dieci anni fa, l'1 giugno 2009, in mezzo all'atlantico...
se vi ricordate non si seppe nulla se non che era scomparso dai radar...scomparve dalle notizie, perchè non si trovava, troppo grande l'area, troppo profondi i fondali oceanici...
ora per curiosità sono andato a leggermi gli sviluppi, e pare che ritrovarono i resti ben 2 anni dopo, tramite un'azienda americana, spendendo oltre 35 miliardi ..!
ora immaginatevi su un aereo in mezzo all'oceano atlantico, che nel giro di 4 minuti perde quota a una velocità incredibile, 4 minuti di terrore fino allo schianto sull'acqua, nella completa oscurità (alle 2 di notte)
qualcuno sarà anche sopravvissuto allo schianto, morendo affogato...
ma i particolari più scabrosi si trovano su un articolo del 2011, quando finalmente localizzarono i resti a 4 km di profondità:
CitazioneMolti corpi sono stati filmati da un sottomarino robotico virtualmente intatti. Ma gli esperti dicono che i corpi sono stati preservati, come imbalsamati dal freddo estremo, dall'oscurità, dalla pressione dell'acqua e dalla mancanza di pesci. Probabilmente si sbriciolano se spostati.
Giovedì scorso, in un'operazione di prova, un sottomarino telecomandato con le braccia del robot ha sollevato un corpo in superficie. Ma il corpo si disintegrò in acqua più calda. Secondo un resoconto dato al quotidiano Le Figaro da esperti patologici e funzionari di ricerca, i tessuti grassi dei corpi sono stati probabilmente trasformati dal freddo e dal buio in una forma di "sapone" o cera. Sono fragili e non sopportano l'esposizione al calore, alla luce o al movimento. Molte delle fotografie dei morti sono così inquietanti che alcuni esperti hanno chiesto di essere ritirati dalle indagini quando li hanno visti per la prima volta
la morale della storia è: non lo so, ma guardando alcune foto delle vittime non vi nascondo che mi è venuta una tristezza infinita...difficile immaginare una morte peggiore...