Ti capisco, anch’io sono in una situazione simile. Di amicizie ne ho un po’ ma purtroppo si riesce ad organizzare qualcosa molto raramente.
Per quanto riguarda le vacanze, poi, peggio che andar di notte..saranno anni che non organizzo niente con nessuno.
soprattutto in questo periodo avremmo tanto tempo libero da condividere ma, al contrario, ci troviamo a dover fare i conti con la solitudine perché le relazioni diventano sempre più superficiali.
Messaggi di Shelter
-
-
A me viene in mente una persona che ama stare per conto suo, che fa fatica ad integrarsi nei gruppi, particolarmente riflessiva ed introversa.
-
Io ho praticato la boxe in passato per un brevissimo periodo ma posso dirti che serve molto a scaricare la tensione, rabbia e frustrazione.. sicuramente dopo un'ora di calci e pugni ti senti più leggero.. provala, è come prendere a spintonate tutte le cose della vita che ti fanno stare male
-
Ciao,assolutamente si! L'ansia anche a me fa stare sempre tesa e contratta,tanto è vero che ho da poco finito un ciclo di fisioterapia per sciogliere le tensioni da spalle e collo. Adesso metterò un bite per vedere se riesco a rilassare anche i muscoli del viso visto che tendo a stringere sempre i denti e questo mi provoca dolori al viso e anche alla testa. Mi hanno sempre detto che è normale,è colpa dell'ansia....spero sia veramente così perché da buona ipocondriaca ogni giorno penso sempre alle cose peggiori....
Hai fatto bene a sottoporti ad un ciclo di fisioterapia..avere sempre i muscoli contratti rende nervosi ed è stancante, sicuramente questo aiuta a sciogliere un po’ i nervi.
Sono somatizzazioni. Ci si irrigidisce perché si è come sulla difensiva, come se ci si preparasse a resistere a qualcosa o a reagire, perché si percepisce un "pericolo".
Hai ragione, forse ci si irrigidisce perché si è sulla difensiva, come dici tu. Probabilmente a causa del mio carattere e dell’ansia non vivo serenamente i rapporti con gli altri e quindi, sentendomi sottopressione, da ciò scaturisce questo meccanismo di difesa che provoca un irrigidimento muscolare e tanta tensione.
Diciamo che questa situazione dura da più o meno 5 anni, da quando ho iniziato a lavorare, in quanto ho iniziato ad aprirmi un po’ di più con la gente per forza di cose.
Prima avevo un carattere molto più chiuso e zero irrigidimento muscolare, da quando ho iniziato ad aprirmi un po’ è comparso questo irrigidimento/tensione.. evidentemente questo è successo perché il mio carattere è stato chiuso per troppo tempo e quindi doveva trovare un modo per “difendersi”.
Per quanto riguarda l’attività fisica condivido sul fatto che aiuti molto.. sinceramente uno dei pochi momenti in cui non sono in tensione è quando mi alleno in palestra o all’aperto, indipendentemente che ci sia gente oppure no, forse perché in quel momento sono concentrata unicamente su me stessa.
No nel mio caso non si tratta di rabbia, semplicemente tensione dovuta all’ansia, all’insicurezza in determinate situazioni, al mio carattere in generale quando si tratta di rapportarmi con gli altri.Ciao cara,
prima di scoprire che soffrivo di ansia anche io ho sempre avuto problemi di dolori e irrigidimento muscolare sulle spalle, il collo, la testa e le braccia.Si sicuramente yoga aiuta molto a rilassare i muscoli e la mente, così come la fisioterapia.. probabilmente bisogna capire davvero le cause reali che si celano dietro a questa ansia.. magari lavorandoci su si può riuscire a domare un po'.
Grazie ragazze per le risposte ed i consigli -
Ciao a tutti.. è da un po’ che mi chiedo se tutto questo capiti anche a qualcuno di voi..
Sono sempre stata una ragazza timida, insicura ed ansiosa e questo mi ha limitato molto nelle relazioni con gli altri.
Con il passare del tempo sono migliorata, ho imparato ad aprirmi di più con gli altri ma ho sempre addosso un’ansia generalizzata che non mi lascia vivere serenamente.
Non riesco a comportarmi normalmente con le altre persone, anche quando mi trovo in una situazione tranquilla mi porto comunque dietro sempre la mia bella dose di ansia, spesso immotivata, che mi risucchia di molte energie e mi provoca un irrigidimento muscolare che mi rende praticamente sempre tesa e nervosa..questo mi impedisce di rapportarmi in modo normale con le persone.
È una sensazione difficile da spiegare ma è come se mi sentissi metà parte del corpo, nel mio caso la sinistra, irrigidita e contratta.. e non sono in grado di dettare ordini al mio cervello per reprimere tutto questo, il quale fa un po’ come vuole e continua imperterrito a portare avanti questo meccanismo.
Ci sono dei giorni in cui riesco un po’ a tenere a bada questa cosa, se pur parzialmente, altri invece lei è più forte di me e mi abbatte..e spesso arrivo a fine giornata con il mal di testa e più stanca di quanto dovrei essere.
In generale se mi trovo in compagnia di persone con le quali sono a mio agio questo non succede e sono tranquilla, anche se ultimamente capita di sentirmi “irrigidita” anche in situazioni prive di interazioni sociali, ad esempio se mi trovo da sola, forse perché ormai questo meccanismo è andato avanti per molto tempo e quindi il cervello lo ha preso come una sorta di abitudine.. non saprei.
Credo che tutto ciò derivi dalla mia ansia ed insicurezza ma, pur provandoci ogni giorno, non riesco a porre fine a questa cosa.
Qualcuno di voi vive una situazione simile in cui l’ansia vi rende tesi, irrigiditi e nervosi? Cosa fate per combatterla? -
Mi ritrovo tanto con quello che dici, anche io da piccola non parlavo mai, a scuola non socializzavo quasi con nessuno, nei contesti in cui c’era troppa gente mi sentivo fortemente a disagio e mi chiudevo a riccio, mentre mi aprivo serenamente quando dovevo relazionarmi con un numero limitato di persone.
Poi crescendo sono migliorata, il mondo del lavoro mi ha aiutato molto ad aprirmi con gli altri e sento di aver fatto progressi, anche se relazionarmi con la gente ed il mondo circostante mi causa spesso ansia, la quale mi provoca un irrigidimento muscolare che ha come conseguenza un grande dispendio di energie.. questo meccanismo rende impossibile vivere una vita serena.
Purtroppo anche se desideriamo con tutti noi stessi di sopprimere certi nostri comportamenti/abitudini/pensieri/paure/manie e chi più ne ha più ne metta, essi sono talmente potenti che il più delle volte non riusciamo a tenerli a bada.
È brutto quando ci si sente sempre fermi al punto di partenza, nessun obiettivo da raggiungere, corpi senza una vera e propria destinazione, ho bene chiaro cosa intendi.. a volte invece che fare un passo in avanti se ne fanno dieci indietro.
Forse una delle cause è quella maledetta ansia per tutto, anche per le cose più banali come può essere fare una semplice telefonata..come dici tu tutto questo è invalidante perché rende la vita difficile e purtroppo uscirne non è facile.
È un po' come essere incatenati con catene invisibili.. nessuno le vede ma stringono forte e solamente noi stessi possiamo piano piano cercare di scioglierle. -
Mi ritrovo molto quando dici che tenevi tutto dentro, che ti comportavi normalmente e facevi finta di niente.
Essendo una persona introversa so bene che purtroppo quando c’è qualcosa che non va tendiamo a nasconderlo agli altri, mettendo quindi in scena una maschera che non rispecchia nemmeno lontanamente ciò che siamo e sentiamo davvero.
Forse lo facciamo perché sappiamo che in realtà gli altri non capirebbero, di conseguenza non ci soffermiamo a spiegare ciò che ci succede perché forse in fin dei conti siamo noi stessi gli unici che possono aiutarci davvero.
Secondo me potrai riuscire a tornare quello di prima perché ti vedo molto determinato al riguardo, ma sicuramente questo richiederà grandi sforzi perché non è facile placare l’ansia, le paure, i pensieri negativi, il panico ecc.. purtroppo sono tutti nemici difficili da combattere e lo so bene.
Bisogna fare un grande lavoro su se stessi e non sempre è facile riuscirci, ma uno può almeno provare a gestire queste cose, in modo che non ti distruggano la vita. -
Forse ora nulla ha valore per te perché ti senti solo e con l’inferno dentro, forse la tua assenza di interesse per ciò che ti circonda dipende anche un po’ dalla tua convinzione che non avrai mai nessuna donna al tuo fianco con la quale poter condividere la vita ed i tuoi traguardi, i quali di conseguenza avrebbero più importanza anche per te se fossero affiancati ad un qualche sentimento.
Ma questo non vuol dire che sarà così per sempre.
Anche io mi associo a quanto detto.. sei un ragazzo con la testa sulle spalle, riflessivo, non vedo perché in futuro non possa avere al fianco una persona che ti ami e che non stia con te solamente per interesse, che ti faccia vedere la vita a colori e non più solamente come un buco nero, facendotela amare anziché odiare.
A volte abbiamo anche bisogno di aggrapparci ad un po’ di ottimismo. -
Chi nasce tondo non muore quadrato.
Non per forza “quadrato” è migliore di “tondo”.. non puoi sapere cosa ti riserverà il futuro.
-
Probabilmente ora ti senti così perché ti sei reso conto che la prima volta, così come tutte le altre volte, bisogna farlo con la persona che si ama.
Deve essere una cosa bella, intima, da condividere con la persona che ami e che ti fa stare bene.. perché in quei momenti vi dimostrate quello che provate l’uno per l’altra.
Sicuramente non sei tu ad essere privo di emozioni, semplicemente i ricordi di quell’esperienza non suscitano in te nessuna emozione perché lei non significava niente per te, l’atto in se non ha significato nulla se non “toglierti uno sfizio” se così vogliamo definirlo.
Secondo me ora il tuo desiderio verso i rapporti fisici è svanito perché pensi che in futuro sarà sempre così, che anche una successiva esperienza non risveglierà in te nessuna emozione, che non ti farà stare bene, che non sentirai mai niente di bello.
Non so se tu abbia fatto un errore, sinceramente io personalmente non lo farei mai ne la prima volta, ne la seconda, ne mai con qualcuno che non sia la persona che mi sta accanto.. ma, ripeto, non ti giudico.
Posso solo consigliarti di andare avanti senza tormentarti, ormai quel che è fatto è fatto. Non ho esperienza in ambito ma sono convinta che nel momento in cui farai questa esperienza con la persona giusta i ricordi rimarranno impressi nella tua mente, proverai emozioni e trasporto.. e starai bene.