Ciao a tutti.. è da un po’ che mi chiedo se tutto questo capiti anche a qualcuno di voi..
Sono sempre stata una ragazza timida, insicura ed ansiosa e questo mi ha limitato molto nelle relazioni con gli altri.
Con il passare del tempo sono migliorata, ho imparato ad aprirmi di più con gli altri ma ho sempre addosso un’ansia generalizzata che non mi lascia vivere serenamente.
Non riesco a comportarmi normalmente con le altre persone, anche quando mi trovo in una situazione tranquilla mi porto comunque dietro sempre la mia bella dose di ansia, spesso immotivata, che mi risucchia di molte energie e mi provoca un irrigidimento muscolare che mi rende praticamente sempre tesa e nervosa..questo mi impedisce di rapportarmi in modo normale con le persone.
È una sensazione difficile da spiegare ma è come se mi sentissi metà parte del corpo, nel mio caso la sinistra, irrigidita e contratta.. e non sono in grado di dettare ordini al mio cervello per reprimere tutto questo, il quale fa un po’ come vuole e continua imperterrito a portare avanti questo meccanismo.
Ci sono dei giorni in cui riesco un po’ a tenere a bada questa cosa, se pur parzialmente, altri invece lei è più forte di me e mi abbatte..e spesso arrivo a fine giornata con il mal di testa e più stanca di quanto dovrei essere.
In generale se mi trovo in compagnia di persone con le quali sono a mio agio questo non succede e sono tranquilla, anche se ultimamente capita di sentirmi “irrigidita” anche in situazioni prive di interazioni sociali, ad esempio se mi trovo da sola, forse perché ormai questo meccanismo è andato avanti per molto tempo e quindi il cervello lo ha preso come una sorta di abitudine.. non saprei.
Credo che tutto ciò derivi dalla mia ansia ed insicurezza ma, pur provandoci ogni giorno, non riesco a porre fine a questa cosa.
Qualcuno di voi vive una situazione simile in cui l’ansia vi rende tesi, irrigiditi e nervosi? Cosa fate per combatterla?
Irrigidimento muscolare dovuto all'ansia
-
-
-
Ciao,assolutamente si! L'ansia anche a me fa stare sempre tesa e contratta,tanto è vero che ho da poco finito un ciclo di fisioterapia per sciogliere le tensioni da spalle e collo. Adesso metterò un bite per vedere se riesco a rilassare anche i muscoli del viso visto che tendo a stringere sempre i denti e questo mi provoca dolori al viso e anche alla testa. Mi hanno sempre detto che è normale,è colpa dell'ansia....spero sia veramente così perché da buona ipocondriaca ogni giorno penso sempre alle cose peggiori....
-
*messaggio cancellato*
-
Ciao cara,
prima di scoprire che soffrivo di ansia anche io ho sempre avuto problemi di dolori e irrigidimento muscolare sulle spalle, il collo, la testa e le braccia.
Di recente ho fatto una visita fisiatrica e, dopo una radiografia del rachide cervicale, la fisiatra mi ha proposto un percorso di fisioterapia che inizierò a breve.
In realtà, l'anno scorso praticavo yoga per allungare i muscoli e devo dire che mia aiutava molto sia con i dolori, sia con il rilassamento della mente, anche se poi ho smesso a causa di numerosi impegni. Per questo sto considerando anche l'idea dell'ipnoterapia per rilassare la mente (che, almeno per me è la pratica più difficile), ho una sorella psicologa e mi dice sempre che "il metodo più efficace per stare meglio non ha regole specifiche, basta che funzioni per te". Facendo ricerche mi sono imbattuta nella dottoressa Vidheya Del Vicario , psicologa e psicoteraupa che usa l'ipnoterapia per curare vari disturbi tra cui l'ansia. Magari potresti spulciare il sito per vedere se può fare al caso tuoSpero che la mia esperienza ti sia d'aiuto e che trovi il percorso più adatto a te
forza!
-
Ciao,assolutamente si! L'ansia anche a me fa stare sempre tesa e contratta,tanto è vero che ho da poco finito un ciclo di fisioterapia per sciogliere le tensioni da spalle e collo. Adesso metterò un bite per vedere se riesco a rilassare anche i muscoli del viso visto che tendo a stringere sempre i denti e questo mi provoca dolori al viso e anche alla testa. Mi hanno sempre detto che è normale,è colpa dell'ansia....spero sia veramente così perché da buona ipocondriaca ogni giorno penso sempre alle cose peggiori....
Hai fatto bene a sottoporti ad un ciclo di fisioterapia..avere sempre i muscoli contratti rende nervosi ed è stancante, sicuramente questo aiuta a sciogliere un po’ i nervi.
Sono somatizzazioni. Ci si irrigidisce perché si è come sulla difensiva, come se ci si preparasse a resistere a qualcosa o a reagire, perché si percepisce un "pericolo".
Hai ragione, forse ci si irrigidisce perché si è sulla difensiva, come dici tu. Probabilmente a causa del mio carattere e dell’ansia non vivo serenamente i rapporti con gli altri e quindi, sentendomi sottopressione, da ciò scaturisce questo meccanismo di difesa che provoca un irrigidimento muscolare e tanta tensione.
Diciamo che questa situazione dura da più o meno 5 anni, da quando ho iniziato a lavorare, in quanto ho iniziato ad aprirmi un po’ di più con la gente per forza di cose.
Prima avevo un carattere molto più chiuso e zero irrigidimento muscolare, da quando ho iniziato ad aprirmi un po’ è comparso questo irrigidimento/tensione.. evidentemente questo è successo perché il mio carattere è stato chiuso per troppo tempo e quindi doveva trovare un modo per “difendersi”.
Per quanto riguarda l’attività fisica condivido sul fatto che aiuti molto.. sinceramente uno dei pochi momenti in cui non sono in tensione è quando mi alleno in palestra o all’aperto, indipendentemente che ci sia gente oppure no, forse perché in quel momento sono concentrata unicamente su me stessa.
No nel mio caso non si tratta di rabbia, semplicemente tensione dovuta all’ansia, all’insicurezza in determinate situazioni, al mio carattere in generale quando si tratta di rapportarmi con gli altri.Ciao cara,
prima di scoprire che soffrivo di ansia anche io ho sempre avuto problemi di dolori e irrigidimento muscolare sulle spalle, il collo, la testa e le braccia.Si sicuramente yoga aiuta molto a rilassare i muscoli e la mente, così come la fisioterapia.. probabilmente bisogna capire davvero le cause reali che si celano dietro a questa ansia.. magari lavorandoci su si può riuscire a domare un po'.
Grazie ragazze per le risposte ed i consigli
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 342
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 183
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 136
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.6k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-