Messaggi di mademoiselle_moi

    Sai che io non sapevo dell'esistenza di questo?? Sapevo delle prove allergiche, ma credevo che dovessero per forza farmi tutti quei tagli dietro la schiena...
    Fra poco ci saranno le ferie e credo proprio che andrò a farle! Certo che mi sarebbe utile! Ti ringrazio per questa informazione!!!

    ma non sono tagli comunque, ti fanno delle piccolissime punturine sul braccio o sulla schiena,e la sostanza a cui sei allergica ti fa reazione causando un ponfo tipo puntura di zanzara,ma il tutto avviene in un ambiente controllato in presenza di un medico.
    Gli esami del sangue invece sono quelli di base, per fare una prima scrematura. Poi se si risulta allergici a qualcosa si passo allo step successivo che è appunto quello che ti ho descritto.

    va bene, probabilmente non è comune che a 18 anni uno decida di fare un trapianto di capelli, se non altro perchè sono pochi a quella età ad avere la maturità per affrontare un intervento estetico, e tu l'hai avuta. Però adesso hai 30 anni, se a 18 potevi essere preso in giro perchè la mente dei 18enni a volte lascia a desiderare, a 30 non è più così, e se una persona si soffermasse veramente solo su quell'aspetto di te....che te ne fai di una persona così?
    Pensi davvero che alla gente importi della tua cicatrice? forse qualcuno ti chiederà come te la sei fatta, e sei tu a decidere se glielo vuoi dire, o no. Puoi sempre inventarti un intervento al cervello, tipo quelli alla grey's anatomy con il paziente sveglio a cui nel mentre viene fatta suonare la chitarra. o un incidente d'auto da cui sei uscito miracolato, oppure una frase di circostanza che suona gentilmente come "a te che cavolo interessa!" ma credimi, se anche te lo dovessero chiedere, magari non ascoltano nemmeno la risposta, o se ne dimenticano poco dopo.

    Ultimo aspetto: il chirurgo non ha lavorato bene, o forse la tua pelle ha reagito male...ma prima di rassegnarti, hai provato a farti vedere da altri chirurghi, dermatologi, per vedere se la cicatrice può essere migliorata?

    Per la cronaca, io sul braccio destro ho una cicatrice bianca e scavata che sembra il morso di uno squalo.....sai come me la sono fatta? alla mia veneranda età ho appoggiato il braccio sul bordo del forno a 220°C mentre tiravo fuori la pizza :-NM :-NM :-NM . Forse dovrei essere presa in giro più io che te, per come me la sono procurata

    Facciamo un gioco?
    io sono ipocondriaca, ma ovviamente sono egoista, cioè quando un sintomo tocca me, mi vedo già nella bara, mentre con quelli degli altri sono bravissima!

    Quindi ora analizzerò tutti i tuoi sintomi:
    -dici che hai formicolii, e che devi muovere gambe/braccia e che sembra che hai la smania. appunto, hai la smania. Il formicolio è quando per esempio dormi su un braccio, che poi fa male e non lo senti. Quella che hai tu è una smania, un bisogno di muovere le gambe dovuto al fatto che pensi di avere le gambe. Se adesso inizio a pensare al mio piede, lo ascolto, penso che sta poggiando a terra e continuo a pensarci, mi viene istintivamente da muoverlo, proviamo? se dopo il piede inizi a pensare all'orecchio destro, di lì a poco ti verrà prurito all'orecchio destro.
    -debolezza generale. Non so dove vivi, ma in pianura padana ci sono 38 gradi con una umidità del 100% almeno, e non rinfresca nemmeno di notte. Sfido chiunque a non sentirsi debole, quando la temperatura è uguale o maggiore di quella del corpo e con una umidità tale da non permettere la traspirazione!
    -il diabete non puoi averlo se hai la glicemia a posto
    -la risonanza è uno scanner che vede qualsiasi cosa, l'ahi fatta un mese fa e non c'era nulla. Direi che puoi stare tranquilla
    -hai la pressione alta. Ok, questo effettivamente è un problema che hai, ma per il quale sei anche in cura. Quindi non sei allo sbando, hai un medico che ti segue. E poi c'è pieno di gente che prende le pastiglie per la pressione a vita.Mio nonno ha 94 anni, è in perfetta salute e prende le pastiglie forse da prima che io nascessi (ho 39 anni).

    Adesso ti chiedo solo una cortesia....mi ricambi il favore venendo a smontare i miei sintomi? :roftl:
    Dovremmo farlo tutti, a vicenda, questo gioco! :thumbup:

    Se proprio vedi che non passa ma anzi si ingrossa ancora di più in tal caso vai a fare dei controlli presso uno specialista (che in questo caso credo sia l'otorino?!)
    Comunque vedrai che non sarà nulla ^^

    sei pronta a ridere?
    si ingrossa cosa????? in realtà non c'è niente!!!!! quella macchiolina sembra una venuzza, ed ho il fortissimo sospetto che sia lì da sempre, o che addirittura ce l'abbiano tutti, solo che nessuno normale di cervello va a ravanarsi quasi in gola per scoprire macchie e colori...senza la benchè minima conoscenza di medicina....solo io :dash:

    tanto è vero che nelle mie spasmodiche ricerche su internet non ho mai trovato nessuno che ne parli....e se non se ne parla nel posto dove anche un brufolo viene tacciato per tumore.....ho già detto tutto. :sos:

    Comunque.....ti ringrazio per la consulenza semi-professionale (grazie al papy). Il brutto momento di stamattina è passato, mi sono convinta che per ora resisto a non tornare dal dentista, ci andrò in autunno ma solo perchè a parte quella volta che mi ha guardato la lingua, è un anno che non faccio controlli di carie ecc e così ne approfitto per fare anche l'igiene. (che poi, comunque, sono convinta anche che quel giorno mi abbia guardato i denti, e se banalmente ci fosse stata una carie me la ottturava seduta stante, quindi volendo vedere potrei evitare anche a settembre....)

    Oltre tutto il mio dentista è anche stomatologo (credo?) , insomma esperto in problemi di mucose ecc ed ha sempre detto che è lui il primo ad accorgersi se qualcosa non va. Poi ovviamente manderà dallo specialista, però il primo a notare qualcosa è lui, solo per il fatto che normalmente uno dal dentista ci va di regola (almeno spero) mentre dall'otorino ci vai se hai problemi.

    La mia risposta è un "ni".
    Negli ultimi anni faccio un lavoro che per me è forte fonte di stress e che d'estate allenta decisamente i ritmi, lavoro a chiamata e d'estate mi capiterà di fare 5-6 giorni di lavoro forse, quindi da una parte questo mi rende più rilassata, ma per contro mi da anche molto più tempo per annoiarmi...e pensare ai miei guai.
    A me piace molto la primavera, quando inizia a fare meno freddo ed allungarsi le giornate lì proprio mi sento addosso una carica enorme, l'estate piena invece in pianura padana è caldissima e umida e mi fa proprio stare male fisicamente, cosa che associata all'ansia non è il massimo. Infatti in questi giorni sto spesso chiusa in casa. Già ci rimango in condizioni normali, d'estate a causa del caldo ancora peggio.
    Sono anche anni che non vado in vacanza, per questioni che non ho nemmeno bisogno di spiegare perchè qui penso di essere capita anche senza dirlo, e un po' mi pesa il confronto, vedere tutta la gente serena in giro....poi però penso che per me probabilmente sarebbero giorni di ansia e allora accetto anche il fatto di non andarci.

    Ho un momento di crisi paurosa, scrivo come sfogo pur sapendo che questo sito pubblicherà il mio messaggio tra qualche ora, quando spero la crisi sarà già passata.

    Racconto cosa mi è successo di recente: a maggio un bel giorno sono corsa dal dentista per quello che ho raccontato più sopra. Mi sentivo sempre reali o presunti pizzichi sulla lingua, taglietti, bruciori. Vado a farmi vedere terrorizzata e lui mi tranquillizza, me lo ripete 10 volte che non è un tumore, ma mi trova le gengive irritate e mi da un collutorio. Poi mi dice "fai un controllo tra 15 giorni" però non lo scrive a pc e quando esco l'assistente mi saluta senza fissarmi l'appuntamento, mentre in genere funziona al contrario, se il controllo è necessario l'assistente lo fissa già. Se non lo è, e il dentista lo dice nel senso "se non stai bene, ci vediamo ancora" lasciano che sia io a chiamare se eventualmente il problema non è passato. Io, quel giorno, ero convinta che me l'avesse detto in questo senso. Quel giorno, a mente fredda, dopo che mi aveva tranquillizzato. E infatti al controllo non sono mai andata .Ora non lo penso più, vado in panico, inizio a fare elucubrazioni mentali:
    sono passati due mesi, oggi la mia psico non è contattabile perchè è al mare, il mio amico-confidente pure e devo andare a pranzo dai miei con cui non ho un buon rapporto......quando qualcosa non va, qualcosa mi preoccupa (lavoro, relazioni...) o quando discuto coi miei a me parte l'ipocondria.
    Stamattina mi sono svegliata col pensiero che il dentista mi abbia detto 15 giorni perchè voleva ricontrollare "il tumore" e io non ci sono andata.....vi rendete conto? anch'io so che è assurdo, ma ormai il pensiero irrazionale è partito!

    Sarebbe tutto semplice se io domani prenotassi il controllo, lo facessi e mi mettessi tranquilla. Invece la mia forma di ansia prevede una paura folle di fare controlli.....ho paura che se ci vado, mi trovi qualcos'altro, o decida di indagare meglio su quella cosa. Quindi praticamente mi butto nella tana del lupo, vado per tranquillizzarmi e magari che so, mi ritrovo a dover fare ulteriori accertamenti. Non ne posso più, a me sta cosa mi manda ai matti perchè mi rendo conto che è un problema psicologico ma non riesco a frenarmi, è quasi come un doc, dei pensieri assurdi e irrazionali. E se vado dal dentista, sono certa che tra qualche giorno mi scovo un altro sintomo, e la solfa ricomincia.

    Vorrei riuscire a dire: mi ha visto, mi ha tastato benissimo la lingua e tutti i linfonodi del collo, lui non è il primo arrivato ma è anche un valido chirurgo, mi ha detto con una tranquillità assoluta che non era niente. basta, cavolo, mettiti il cuore in pace!

    e invece non ci riesco....e so già che passerò una brutta giornata....

    Buonasera!!! Allora io sono un'ipocondriaca grave... non solo ho paura delle malattie (infarto soprattutto)
    La mia paura principale è lo shock anafilattico! Per questo mi tengo lontana da tutto quello che il mio organismo non ha mai assunto! Medicine principalmente oltre aulin non prendo altro, come ho scritto ora prendo degli integratori, che non sono nemmeno un vero medicinale! Poi il cibo...quello che mangio si può contare su due mani, perché la mia alimentazione è davvero limitata... prima della
    Psicoterapia però era peggio...se sentivo un sapore strano in quello che mangiavo andavo subito nel panico provocandomi attacchi di panico terribili perché per la mia testa io ero allergica a quel "diverso" e stavo per
    Morire.. adesso però sto imparando a gestire questi episodi.. non è facile... il primo modo è distrarsi! Non pensarci assolutamente!
    E prendere gli integratori è stata la mia vittoria più grande!

    Ho capito. Te l'ho chiesto perchè pensavo magari a qualcosa tipo emetofobia, dato che io ne soffro.
    In passato ho avuto anch'io una fase simile alla tua, ma almeno quella volta aveva un misero fondamento reale. Un giorno mangiando torrone su una bancarella a una sagra mi si sono gonfiati occhi e labbra, sono andata al ps dove mi hanno fatto due iniezioni e mi hanno detto che forse era una reazione allergica, ma non erano sicuri e l'unica cosa che mi hanno detto era di tenermi in casa l'antistaminico e se mi fosse capitato spesso andare da un allergologo. Per fortuna non mi è mai più capitato ma per tanti anni ho vissuto lo stesso col terrore di assaggiare cose nuove, o di prendere farmaci. Fino a quando dopo anni ho detto basta, mi sono rotta. Sono andata dall'allergologo a cui ho raccontato la situazione, lui ha ritenuto opportuno farmi fare solo i rast, cioè un esame del sangue per valutare l'allergia agli alimenti più comuni, polvere, acari e pollini. Sono risultata solo poco poco allergica a determinati pollini, assolutamente zero a qualsiasi alimento, tanto che non ho più nemmeno fatto i test sul braccio o cose più approfondite perchè non ce n'era nemmeno bisogno. Ancora adesso rimpiango di aver atteso così tanti anni sperando che la fissa mi passasse da sola, perchè in quel caso davvero è bastato pochissimo. Poi vabbè, col cibo ho ancora qualche problemino, a periodi, per la fobia del vomito, ma per il momento non è la mia priorità (eh perchè io ho le priorità anche tra le cose che mi fanno venire ansia!!!)

    Se tu facessi questi test, pensi che ti tranquillizzeresti? é pur vero che un cibo può farci male per tanti motivi, ma almeno sapendo che non sei allergica hai la sicurezza che uno shock anafilattico grave non ti possa venire!

    mi sono iscritta da poco e non sono ancora tanto capace di usare il forum......posso chiederti solo, se ti va, come mai avevi paura a mangiare "sapori diversi"?

    Il tuo messaggio mi da tanta speranza, anche se io sono in terapia da molti anni non va per niente bene, ma spero di trovare le forze per uscirne perchè è vero che la terapia aiuta tantissimo, ma anche noi dobbiamo rimboccarci le maniche....e io di questo ho ancora molta paura

    Ciao ansia123 e grazie! ho visto che siamo parecchi ad avere questi problemi e la cosa in un certo senso mi rincuora, dall'altra mi spaventa.
    Mi rincuora perchè non sono l'unica, non sono un caso a parte ma c'è tanta gente come me. Dall'altra mi chiedo perchè siamo così tanti? perchè è un problema da cui non si può guarire?

    La mia psicologa ieri mi ha dato un compito: tenere una sorta di diario in cui , a vari orari da me stabiliti, devo mettere un simbolo a seconda che
    -ho cercato su internet (ho scelto la faccina triste)
    -non ho cercato su internet (faccina felice)
    -ho avuto pensieri negativi riguardo le malattie (nuvola)
    -ho avuto pensieri positivi, o mi sono distratta e non ci ho proprio pensato (sole)
    Mi ha detto che solo l'idea di dovermi monitorare mi aiuterà a non cercare su internet, ed è un primo passo. Per i pensieri, non sarà così immediato, ma lei è fiduciosa.

    Io non pretendo di arrivare a vivere senza ansia, ma almeno di tornare ad essere quella di prima: avevo un dolorino, ci pensavo un attimo, ma poi mi distraevo e me ne dimenticavo. Ora la distrazione non c'è mai, sono fissata h24 sul mio corpo e i suoi dolori, e sto entrando anche in un doc perchè inizio a pensare che se non mi controllo potrei non accorgermi di qualche.....tumore. Eh si, mi da ansia solo scriverlo, ma la mia paura è questa.

    E' tutta la vita che sono ansiosa, ho ansia per tutto, ma questa è la forma più brutta in ci si è manifestata, giuro!