falillo ti scrivo volentieri perché riesci a confortarmi, in un certo senso.
La mia storia psichiatrica è mooooolto lunga, ho visto tanti psichiatri e tanti psicologi.
Mi trovavo molto bene con la mia psicologa "storica" però purtroppo è venuta a mancare all’improvviso. Per me era come una seconda mamma, quindi immagina tu lo shock.
Ho preso tanti psicofarmaci, di qualsiasi tipo per molti anni, adesso in quel senso sto bene e per fortuna quelle porcherie non le devo nemmeno più ricordare. Mi avevano ridotto a un vegetale, o quasi.
E’ stata proprio la mia psicologa storica a dirmi che soffrivo di ansia. Sempre molto somatica, esplosa come a tanti dopo un singolo episodio di attacco di panico (ps ecc).
Adesso ho una situazione altamente stressante in casa, col mio compagno soprattutto, è un sali e scendi, sono molto sensibile ed emotiva quindi sento tutto 100 volte di più degli altri.
Ho una bimba meravigliosa che amo da morire, ma essendo senza aiuti praticamente da quando è nata, diciamo che è abbastanza dura pensare per lei 24h su 24, ma comunque lo faccio con tutto l’amore possibile. Il mio compagno quando torna mi aiuta molto in questo, e i nonni quando e se ci sono.
Va al nido adesso ma è sempre a casa con febbre, raffreddore ecc : /
Quindi insomma sto vivendo un altro periodo difficile, ho paura di precipitare in un esaurimento nervoso, se già non ci sono finita, o che ritorni la malefica (la depressione)...
Ma ogni giorno, anche se non sembra, mi faccio tanta forza e stringo i denti. Purtroppo forse cercare su google è anche un modo per rassicurarmi, rassicurazione che, come tutti sappiamo, non arriva mai
Grazie ancora perché cerchi di confortarmi. Proverò a mettere in atto i tuoi consigli. Ho provato a fare meditazione ma boh... mi annoia e mi addormento poco dopo.
La mindfulness non è più o meno la stessa cosa?
Ciao!