Non conosco il tuo farmaco però io prendendo un altro antidepressivo mi sono sentita come te, per il primo mese... Ora va un po meglio.
Stanchezza infinita anche dopo aver fatto cose normali, e un sonno allucinante... Ancora adesso dormo 10 ore per notte
Messaggi di 99Problems
-
-
Io sono cosi disgraziata che compio pure gli anni il 1 gennaio.
Il mio modo di affrontarle è svegliarmi ogni mattina e pregare che sia il 6 gennaio!!! -
No one?
-
Mah dipende dal regalo. Cioe se come dici tu è un lavoretto fatto a mano o qualcosa che fai tu con le tue mani come hobby ci potrebbe anche stare...
Però in ogni caso secondo me crea un po di disagio perchè deve pur restare sempre un rapporto professionale -
Ciao belli
Scusatemi se ripropongo questa questione...
Sono a un mese di terapia, in cui ho fatto la prima settimana a 3 gocce la seconda 6 poi 9 e ora 12.
Le prime due settimane sono stata veramente e incredibilmente bene, come vi avevo scritto! Passati quasi tutte le somatizzazioni e soprattutto di buon umore!
Le seconde due un disastro!! A parte mioclonie (tipo vibrazioni) a tutta la testa fitte e mal di testa, disagio malessere generale stomaco chiuso APATIA verso tutto e tutti. Voglia di fare zero. Aspettare che arrivi sera per andare a letto... Da brava ipocondriaca mi sono agitata tantissimo leggendo il foglietto illustrativo e tutti gli effetti indesiderati..
Bah, è normale stare cosi? Suppongo di si? Purtroppo la prossima visita dallo psichiatra ce l'ho a gennaio.
Grazie a chi risponderà! -
Scusate se ritiro fuori questo thread. Sono alla terza settimana di cipralex (nove gocce) e non so se sia complice la sindrome premestruale o cosa ma mi son ripartite le vertigini e di conseguenza l'ansia... e ora da tutto il giorno ho una terribile sensazione di non riuscire a parlare e peso al petto. Non lo so sono agitata. Mi sento apatica. Metaforicamente è come se volessi urlare al mondo ma non avessi la voce.
-
Grazie a tutti per le risposte!
Ognuno effettivamente può avere effetti diversi in base alla persona. Oggi in effetti ho un bel po di nausea, speravo io di cavarmela senza..... forza e coraggio a tutti!! -
Ciao bellezze,
sono in cura con cipralex secondo prescrizione dello psichiatra da due settimane, sono a 6 gocce (devo arrivare a 15).
Come effetti collaterali (e non so se siano dovuti alla cura) dormo male e mi sveglio spesso, ma soprattutto ho zero fame. Mangio la mattina e poi per il resto della giornata mangio solo perchè devo o per gola... Zero nausea.
Come effetti positivi mi sento già di umore migliore, non ovviamente al 100 per cento, però meglio di sicuro.
Ora, non so se un dosaggio cosi basso può giustificare queste cose. Avete esperienze al riguardo?
Ricordo invece che quando cominciai a prendere daparox (paroxetina) quasi tre anni fa, per un mese inizialmente ebbi tanta tanta nausea e ancora più ansia di prima.
può essere che cipralex stia gia facendo il suo effetto?
Mi sento un po' un fallimento a prendere pastiglie, di nuovo, quando credevo di farcela da sola.. Son giovane e non vorrei andare avanti così tutta una vita... Però allo stesso tempo mi sento davvero meglio...
GRAZIE a chi vorrà rispondermi -
La prima domanda che fai è veramente impossibile da sapere, chi lo sa, può essere anche tutto un insieme, non per forza o bianco o nero.
Per il resto... Si penso capiti a tutti qua di avere un giorno di crollo, o motivato da un qualche evento, anche non troppo rilevante, o semplicemente dall'umore.. In genere cerco sempre di focalizzare un obiettivo al giorno su una cosa da fare (studiare, uscire con x, guardare un determinato programma in tv ecc..) e penso tutto il tempo a portare a termine sta cosa invece che angosciarmi con le mie paranoie..ovviamente non sempre riesce anzi forse quasi mai ahahah
-
Ho letto attentamente la tua storia e mi sono impressionata perché potrei averla scritta io. Nero su bianco, tutto. Le paure, l'ipocondria, il terrore di non tornare più come prima, il nom riconoscersi e il pensare al sè stessi del passato come una persona del tutto diversa. Il grosso problema di tutti noi ansiosi e specialmente di quelli che sfogano tutto sulla paura delle malattie è il riconoscere che di ansia si tratti e non di tutte quelle malattie chetanto abbiamo temuto e che ci hanno addirittura pensato che saremmo stati costretti a suicidarci (o a vivere una vita di stenti..Non so se ho capito bene quello che intendevi).
Forza e coraggio giá sapere di dover andare da uno psicoterapeuta è un passo mooolto in avanti, vedrai che ne uscirai. Anch'io sono universitaria e in questo momento produco ben poco..????