Messaggi di Melissa1980

    Grazie per il tuo bellissimo messaggio ti ringrazio x le parole. Infatti, a volte penso che me lo merito tutto...cosa dovrebbero dire le persone veramente ammalate e che non possono salvarsi???
    I miei pensieri sono falsi problemi in confronto a chi sta veramente male ed è inerme o impotente. Lo tengo presente questo pensiero verso gli altri ma la cosa più dura x me non è la mia esistenza è che sto facendo male alle persone che sono vicine a me e che porto dietro con me nel mio malessere.

    GRAZIE ANCORA PER LE TUE PAROLE!

    Ciao a tutti! Come fate a debellare l'ansia?
    A me porta sofferenza e infelicità in più mi ha reso una persona nervosa e inc∙∙∙∙∙a con il mondo e con chi non ha colpa.

    E' vero in effetti in campo amore forse per una ragazza non è troppo un ostacolo l'essere timida. Ma alle ragazze piacciono i timidi credo che sia una qualità apprezzabile ma la timidezza per me è un problema che riguarda più il problema lavorativo e nell'ambito interpersonale.
    Poi nella relazione di coppia non so non ci penso a quello

    Interessante riflessioni.. io sono poco coraggiosa e questo incrementa la mia timidezza. Solo quando viaggio riesco a uscire dal mio status mentre qui forse x mancanza di stimoli e paure varie e (a volte) ricerca troppo di solitudine mi porta in chiusura. comunque è vero stare in mezzo alla gente, fare sport, far parte di associazioni, frequentare corsi aiuta forse è questa la strada da percorre...
    comunque x un ragazzo è più facile la timidezza è più una caratteristica femminile credo.
    I ragazzi hanno più la faccia tosta x una ragazza è tutto più difficile

    Già è vero che invidia però...non so come fanno certe persone forse avere un ego grande aiuta! Pensando ai grandi oratori molti avevano grande autostima e voglia di esibizionismo...la timidezza frena molto ma forse aprirsi agli altri aiuta ;(
    Nel privato mi può anche andare bene ma per lavoro e relazioni esterne non è una qualità per me ma uno svantaggio.
    Spero nella prossima vita di essere estroversa ed espansiva

    Grazie per la risposta. Negli anni credo di essere peggiorata non so perchè...forse nel diventare grandi si è meno spontanei e più riflessivi. So che fa parte del mio essere ma x lavoro devo parlare in pubblico e questo mi dà molta ansia e sto cercando di migliorare ma non è facile...soprattutto parlare in pubblico.
    La timidezza può essere una virtù x certi versi ma a volte mi piacerebbe essere diversa, estroversa e più comunicativa. Insomma voglio cambiare!

    Ciao a tutti. Per quelli che come me sono molto timidi...si può guarire dalla timidezza?
    Avete consigli da darmi per riuscire a cambiare e non rimanere troppo chiusi in noi stessi?

    Io ho sofferto di momenti di derealizzazione o depersonalizzazione in seguito ad attacchi di panico e ansia generalizzata. E' una sensazione che non pensavo di vivere mai nella mia vita e che ti porta a pensare di impazzire o avere qualche malattie psichica mai diagnosticata...e in seguito ho avuto un periodo di agorafobia anche se breve. Ora non ho più avuto questi momenti, credo che siano passati nel senso che ormai li conosco e se arrivassero forse non mi spaventerei come la prima volta...
    Non ne ho mai parlato con nessuno perché ho avuto troppa paura e anche perché sapevo che è legata all'attacco di panico e ansia. Questa cosa si vive e non si può raccontare. Nessuno ti può capire se non la si vive in prima persona sulla propria pelle.
    Io sto provando con il training autogeno spero liberarmene per sempre. Ora soffro solamente di ansia, tachicardia, vertigini e sintomi associati ma la derealizzazione è MOLTO peggio. Quindi mi ritengo fortunata