Mostra di PiùBeh... a sentirla così credo che riguardi il fatto che ognuno è libero, in ogni momento della sua vita, di scegliere.
La fede la si vive soltanto attraverso una scelta libera e volontaria.
Se diventa imposizione, dogma, precetto obbligato, non è più fede, ma qualcosa da cui ci si lascia sopraffare, ma che sotto sotto si rifiuta.
E' tipico di molte persone pensare: "mi comporto così perché la chiesa/dottrina/religione dice di fare così".
Questo sostanzialmente dimostra una grande ignoranza. Non si può avere fede in Dio attraverso la coercizione. E' una contraddizione in termini.
Prima di tutto viene la libertà individuale. Poi, tutto il resto.
Eppure nella storia la "fede" è sempre stata imposta attraverso la coercizione, dalla chiesa e non solo.
C'è poi chi crede veramente,ma il punto di forza della religione è proprio l' imposizione.