Panico per l'anno che sta x iniziare... rischio di bloccarmi, e stavolta per sempre...

  • Quest'anno c'è il nuovo ordinamento e l'inizio dell'anno accademico sento che sarà già tutto sballato perchè cambierà tutto. sono rimasta molto indietro (inizierò il III anno e ho ancora 11 esami su 36 di tutto il quinquennio) perchè quest'anno ho perduto il ritmo e sento che è impossibile recuperare. vorrei studiare ma mi manca l'energia e la concentrazione, pur avendo cercato in tutti i modi di combattere questo disturbo. Anche quando apro i libri ormai mi prende il panico, sento che non andrò da nessuna parte e che, anche se in passato sembravo promettere benissimo, sarò l'unica dei miei colleghi che non sarà capace di laurearsi. Tutte le volte che mi propongo di lavorare non faccio niente, e insomma, questa situazione ormai va avanti da un anno e non so veramente come uscirne. Sapete se mi occorre la psicoterapia?

  • Ciao VascoLover..
    Ti capisco molto bene.. Più o meno siano nella stessa identica situazione. Quest'anno per me sarà il primo anno fuori corso, con 9 esami ancora accollatti sulle spalle. Ho cominciato a star male dall'aprile 2008 circa, non ho seguito più le lezioni, non ho dato più esami e mi sono rovinata. Provavo a studiare, ma mi assalivano le crisi d'ansia anche al solo aprire un libro.. Tentavo, tentavo, ma la paura, i sensi di colpa, la sensazione del fallimento, mi bloccavano e non facevano altro che spingermi ancora più giù. Anch'io ero una ragazza che prometteva molto bene.. Non ho mai avuto problemi con lo studio.. E questo non ha fatto altro che farmi sentire ancora più sbagliata e stupida.
    Io ho rifiutato l'aiuto di uno psicologo tantissime volte, in questi lunghi periodi.. Mi dicevo ''si, ci vado'', e puntualmente lasciavo perdere.
    Ora mi sono resa conto che non potrei assolutamente affrontare l'anno accademico prossimo da sola. Rischierei veramente tanto, e non me lo posso assolutamente permettere, non più. Non potrei mai sostenere tutto quello che mi aspetta. E da sola mi sono fatta già abbastanza male.
    Quindi, appena torno nella mia Città universitaria, vedo di sistemarmi per aver un primo colloquio con uno psicologo.
    Il mio consiglio è quello di fare la stessa cosa.. :)
    Un forte abbraccio.

  • Ciao,
    capita a tutti noi un momento di blocco nello studio l'importante e capire per prima cosa che un momento di blocco è un momento e non durerà per sempre. Hai dimostrato in passato che hai tutte le capacità per studiare e portare avanti i tuoi studi. Ora affronti un momento di difficoltà che può essere dovuto a tante cose: un metodo di studio sbagliato, un calo di motivazione, semplicemente un'associazione negativa allo studio. Vedi a volte si riesce a risolvere tutto da soli altre volte invece si sente la necessità di avere un'aiuto esterno che ci aiuti a guardare con più serenità quello che ci succede e che può aiutarci a comprendere che un momento è solo un momento e che la nostra vita riprenderà il suo naturale corso e ci sentiremo di nuovo felice.

    Ora decidi quello che preferisci l'importante è che tu lo faccia con assoluta serenità, in bocca al lupo

    Marialucia Landolfi

  • Ciao,
    credo di poterti capire abbastanza: anch'io ero uno studente molto promettente ma poi durante il primo anno di università, a causa della mia solitudine esistenziale e della depressione che ne è scaturita, ho mollato gli studi iniziali iscrivendomi ad una facoltà molto più semplice che ho praticamente ultimato in tre anni esatti per quanto riguarda il numero degli esami. Dovrei esserne soddisfatto, ed invece ogni santo minuto provo sentimenti di frustazione e angoscia per il futuro dovuti alla consapevolezza che la mia attuale facoltà non può assicurarmi alcunchè in ambito lavorativo. :(

    Il miglior consiglio che possa darti sulla base della mia precedente esperienza in fatto di blocco nello studio è quello di non focalizzarti eccessivamente su di esso. Trovati altre attività da fare, ad esempio fai sport due-tre volte alla settimana, esci la sera, cucina, divertiti, insomma: non prendere l'università come un'attività totalizzante, forse solo così lo studio che farai potrà rivelarsi produttivo. ;)

  • Sapete se mi occorre la psicoterapia?

    Devi risponderti tu.
    Il lavoro e lo studio sono due cose diverse.
    Se non riesci a fare nè l'una, nè altra cosa, non per questo devi fare psicoterapia. 8| ;)

    Prova a iniziare l'anno d'università, visto che sei al 3° anno, poi se non riesci proprio a studiare, prova con il lavoro.
    Ma sappi che non devi avere fretta di trovare un posto e non devi pretendere di lavorare subito in un posto prestigioso con uno stipendio alto.
    Lo dico perchè una mia amica che ancora non ha trovato, pretende questo, infatti non trova.

    Poi, se proprio non ce la fai, inizia terapia. Ma tienila per ultima.

    Tu vorresti farla perchè sei stanca di come stai?

  • Ciao , io mi trovo nella tua stessa identica situazione , solo che sto stagnando da più anni , in questi ultimi tre anni sono rimasta nel dubbio se il mio fosse realmente un problema o no. Studiavo come una pazza , ma la settimana prima dell'esame mi trovavo con la memoria totalmente resettata , attacchi di vomito e non chiudevo occhio . Questo me lo porto avanti da un pò di tempo .. tipo tre anni .. e ora che sono fuoricorso da due anni e mi mancano 2 esami mi sento lo stesso come allora ... quindi se accetti un consiglio ..chiedi aiuto. Io mi sono pentita di non averlo fatto anni fa.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492