ciao a tutti
ho una madre depressa da anni,com mè non è mai stata mamma nel senso più profondo del termine...anzi nei miei ricordi solo botte..
adora a dismisura mio fratello più grande e mia sorella più piccola....
anche oggi ho litigato con lei....mio fratello è mantenuto dai miei genitori e iperprotetto da mia madre (45anni il mio fratellino)....
si stanno comprando casa...con una camera in più(per lui)...
io me la sono sempre cavata da sola,non ho mai chiesto niente .ho iniziato a lavorare che avevo 13 anni..
a 25 sono andata ad abitare da sola senza aiuti.....poi per motivi familiari sono ritornata a casa......
avevo telefonato a casa per dirlo a mia madre..e lei per tutta risposta mi ha chiesto: dove vai a dormire?........COSAAAAAAAAA????
oggi appunto gliel ho ricordato ...chiaramente ha negato...anche se io ho testimoni .........
si lamenta sempre dei soldi ...spende come una matta....stà sempre col suo culone sul divano ,mio padre per fortuna è un tipo attivo e non cè mai....
io ce l ho con lei....mi ha attaccato un ansia depressiva ..ogni tanto se ripenso alla mia infanzia,mi metto a piangere come una fontana,mio marito mi sostiene quel che può.....
la difficoltà stà che ho un progetto importante e ho bisogno di essere al massimo............
lei mi ha sempre rinfacciato tutto,dai soldi,al fatto che ancora non lavoravo e perciò mi doveva mantenere(a 14 anni)....anni fà avevo dei soldi da patte e me li ha chiesti(mai più riavuti).........
sono stufa di lei....
ho la mamma depressa da anni.....e io ce l ho con lei..
-
-
-
Cara Pallina (bello il tuo nick... è il nome della mia gattina!!)
io penso che se il rapporto con tua madre è così distruttivo, probabilmente dovresti mettere dei paletti tra te e lei...
se tu ha fatto tanto male in passato, non puoi permetterle di fartene ancora.
Cerca di starle lontana più che puoi... forse il mio consiglio può sembrare stupido o da persona insensibile, ma qui ne va della tua salute, che penso sia molto più importante di un rapporto che fa soffrire, anche se è di tua madre che stiamo parlando. -
ciao DENY77
grazie per avermi risposto,infatti ero proprio andata ad abitare lontano quando avevo 25 anni......
adesso che sono sposata abito lo stesso lontana da lei...sai cosa mi fà inca@@are di più ?? è che lei non ammette di aver fatto distinguo..e che io sono gelosa di mio fratello....assolutamente nò..a mè quello che mi frega è che un domani me lo devo cuccare io il mammone....
però oggi mi ha ritelefonato(xkè sapeva che quello che avevo detto é VERO) ,non chiedendomi scusa...giammai....però con una scusa ...tra l altro pietosa...
vabbè ognuno ha i suoi di "guai"...fortuna che cè qualcuno che però ascolta:)
ciao PALLINA -
Bè sai, Pallina, difficilmente i genitori ammettono di aver sbagliato e, soprattutto, forse non si accorgono neanche di aver fatto delle distinzioni tra i figli.
Vedi, anche mia madre, a mio avviso delle volte ha fatto distinzioni tra me e mia sorella... che ne so, ad esempio, io ricordo che quando ero bambina mi arrabbiavo sempre, perchè mia madre comprava dei vestiti nuovi a mia sorella, mentre io mettevo quelli "usati" da lei, essendo io la più piccola.
Ora che sono grande, posso capire che questo era normale... ma agli occhi di una bambina, questo era ingiusto.
Queste distinzioni sono continuate con gli anni... anche oggi, che siamo sposate, vedo che mia mamma quando va a casa di mia sorella, spesso si mette a farle dei lavori di casa, mentre quando viene da me non lo fa.
Spesso le ho fatto notare questa cosa, ma lei si "giustifica" dicendo che lo fa, perchè mia sorella è una casinista ed ha la casa un macello, mentre io no... Si... ok, potrebbe anche essere vero quello che dice, ma ai miei occhi mi sembra solo che io sia sempre la più "fessa", perchè sono più responsabile e, quindi non ho l'aiuto di mia mamma in casa... io devo sempre fare tutto da me!
Ti dico questo, perchè magari, tua madre potrebbe ritenere che tu riesci a farcela da sola... mentre tuo fratello no.
Magari pensa che tu sia più in gamba di lui, anche se poi non te lo dice o non lo dimostra... -
Secondo me tu non devi odiare tua madre, ma non devi neppure darle delle armi in più per odiarla. Mi spiego se, tuo fratello di 45anni è mantenuto da lei e tu lavori da quando avevi 15anni non le dovevi prestare i soldi perchè tanto tu avevi il dubbio che non li restituisse, così non avresti avuto la delusione.
Se ha bisogno di qualcosa non dirle non lo faccio perchè sei ingiusta ecc...., dille non li ho, magari le dici per una volta chiedi a ....tuo fratello, ma senza astio, senza darle in mano altre armi per ferirti.
Magari le fai una sorpresa qunado non ti chiede niente.
Dici che te la devi accollare tu, non è vero, lo sai benissimo, che possono lavorare anche gli altri, ma ovvio se tu mostri di volerti sempre accollare tutto gli altri ne approfittano. Mica sei figlia unica e non devi pensare di essere neppure indispensabile.
Vuoi scommettere che sei nel letto con il febbrone o una gamba rotto:( (tocca ferro) e non ti puoi muovere, risolvono ugualmente!
Rifiutando di prestare il fianco al suo egoismo e la sua cecità faresti bene non solo a te stessa ma pure a lei sai, che si renderebbe conto di non averti in pugno come ora, come non lo sono gli altri.
Purtroppo devi fare come con i bambini ai quali è più semplice accontentarli in tutto, però si fa loro del male.
Non devi pensare di esserne responsabile solo tu perchè è un lusso che non ti puoi permettere,purtroppo l'ansia e la depressione vannocontrollati, curati e bisogna stare molto attenti per non soccombere alla malattia.
Poi rifletti anche sul fatto che i genitori sono umani, sbagliano e lei sbaglia,ha sbagliato, probabilmente non si è mai curata bene, invece tu ti devi curare bene, hai tutta la vita davanti, non puoi permetterle di rovinarti, con tutto il bene che puoi volerle.
Perchè non volgi lo sguardo anche a tuo padre, in modo da sentire il suo affetto, tu sei metà figlia di lei e metà figlia di lui.... -
carissima esistono figli di serie a e di serie b, la sua depressione è solo una scusa per sbarellare la più volenterosa....te ed esigere tutto da te, mentre gli altri se ne stanno in panciolle. Non che non sia depressa ma un mezzo per ricattarti e chiedere e renderti schiava a lei.
Ti vedo come cenerentola.
Non averci rapporti.
E' un essere mostruoso.
Io so di un caso dove la ragazza mantiene la famiglia perchè il padre era stufo di lavorare e fa praticamente la schiava,
la madre non sta bene è stata in dialisi fino a poco tempo fa.
l'altra figlia è tutta frivola lei si è dovuta pagare i libri per studiare sin dai 14 anni lavorando.
E' come se tu non fossi figlia, ma quasi sua madre.
Lei è infantile mi spiace dirlo.
alla larga. -
Ciao
leggendo le tue parole, mi sembra di rivedere la mia storia, mia mamma non mi ha mai dato botte, però tanta indifferenza e la sua malattia, depressione e malattie di nervi, se ci penso sento ancora le urla.
Poi si lamentava sempre sui soldi, io mettevo da parte e poi quando mi compravo qualcosa, lei era sempre a rimproverarmi.
Siamo tre fratelli e abbiamo sempre combattuto fra di noi e con lei per un briciolo di affetto, ma non ce ne rendevamo conto; ognuno sembrava agli occhi degli altri il preferito e c'erano davvero a seconda dei momenti parzialità e preferenze, a seconda delle simpatie del momento.
Se ci pensi, alla fine, sotto tutta la rabbia giusta che ci portiamo dentro, c'è anche una grande pena: hanno fallito nel ruolo di madre, spesso hanno fallito nella vita e se la sono distrutta...Guardo mia sorella, da quando si è sposata e ha fatto della buona psicoterapia, è un'altra persona e riesce a guardare nuovamente nostra mamma come una persona e non come un mostro; ne ha guadagnato di serenità e un rapporto ritrovato con chi in fondo ti ha dato la vita e ti ha cresciuto nel bene e nel male. La invidio, io di strada ne ho ancora da fare, per ora adotto la tecnica della lontananza, sperando di poter tornare, quando sarò più forte e più saggia per costruire un rapporto nuovo, quello che non c'è mai stato, sperando che non sia troppo tardi.
Un abbraccio ciao -
Ciao pallina..volevo complimentarmix il forum che hai aperto.
Rileggere la tua storia mi ha fatto pensare alla mia...anke io quando ero piccola mia mamma mi picchiava e quasi ogni giorno,appena sbagliavo qualcosa erano botte!Ancora oggi se ci penso mi viene tristezza,tantixima rabbia nei suoi confronti!
Ho pochi ricordi di quando lei stava bene.Col passare degli anni ha cominciato a prendere psicofarmaci,poi non faceva altro che spendere,gli ha prosciugato il conto in banca a mio padre.Ha anche avuto problemi di alcol e per poco tempo per fortuna.Ora i miei sono separati da un anno e io da li ho cominciato ad avere l ansia.Io ovviamente non avendo mai avuto un rapporto con lei e nella situazione che sta lei,ho deciso di vivere con mio padre.
Ora vado a trovarla una volta a settimana,ci sono giorni che la vedo felice e altri no.Nonostante tutta la rabbia che provo mi fa star male vederla cosi,sapere che lei è sempre da sola,senza un lavoro.A volte mi piacerebbe sapere perchè ha scelto di rovinarsi cosi ma non essendo mai stata in confidenza non ho il coraggio di chiederglielo e poi non so cosa mi risponderebbe lei.é sempre sotto psicofarmaci,quando gli parlo gli devo chiedere le cose 1000 volte perche non le capisce,e con i discorsi che fa mi sembra di stare con una bambina..
Io credo che nonostante tutto,anche se faccio fatica ad ammetterlo,gli voglio bene,spero anke io un giorno di potergli dire tutto quello che penso anche se ho paura di ammetterlo.Ti auguro anche a te di riuscire a ritrovare almeno un minimo rapporto con lei perchè nonostante appiano come persone etsranee,restano sempre e comunque le nostre madri.
Per dirti:fa conto che non ha neppure il chiamato il giorno del mio compleanno,ho provato un po di amarezza ma capisco e cerco di acettare..
un bacio
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5
- Polimori
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 199
5
-
-
-
-
Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52
- andrerdna
-
- Risposte
- 52
- Visualizzazioni
- 2.3k
52
-
-
-
-
Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5
- maria27
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 398
5
-
-
-
-
Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53
- nonloso1989
-
- Risposte
- 53
- Visualizzazioni
- 2.5k
53
-
-
-
-
Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96
- talpa18
-
- Risposte
- 96
- Visualizzazioni
- 4.4k
96
-
-
-
-
Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8
- Polimori
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 370
8
-