Accettare l'ansia ma come?

  • E' da qualche seduta che il doc mi dice che devo accettare l'ansia e ciò che la determina, che il mio volerla eliminare a tutti i costi mi porta a sentirla sempre + e che invece la via x la guarigione passa da questo importante punto:l'accettazione.
    Ma mi chiedo come si fa ad accettare una cosa che ti fa star male,che ti fa condurre una vita limitata tra mille sacrifici,che ti fa soffrire cosi' tanto.La voglia di combatterla è stata proprio la molla,la spinta necessaria che mi ha dato la forza x andare avanti sin ora,ma da un po' di tempo mi viene detto che paradossalmente è proprio qlla che non mi fa migliorare,che dovrei smetterla di voler combattere l'ansia ma che dovrei accettarla.
    che ne pensate? A voi è stato detto qualcosa di simile? Io non ci riesco proprio

  • Accettare l'ansia significa rassegnarsi,come quelli che hanno perso l'uso delle gambe o la vista....Stanno male ,ma poi si rassegnano e pensano ad altro ,con naturalezza , così noi dopo la rassegnazione ritorniamo a vivere.

    E poi seduta in mezzo ai vostri arrivederci...mi sentivo meno stanca di voi...ero molto meno stanca di voi...

  • allora a me è stata detta la stessa cosa, e io ho capito che, accettare l'ansia non significa rassegnarsi, ma accettare di avere questo problema e invece di agitarci e pensare perchè è successo a noi,ed arrabbiarci, allora bisogna mettersi di santa pazienza, conoscerla, viverla, e trovare gli strumenti adatti per abbatterla!! io ho provato a viverla in questo modo, ok ho l'ansia, so che è fastidiosa, allora accetto di lavorare e fare un percorso interiore per mandarla a quel paese!!

    "Nessuno è nato sotto una cattiva stella..ci sono piuttosto persone che guardano male il cielo!!!"

  • Hai ragione, non è facile accettarla, io ora lo sto facendo, anche se a volte mi spaventa ancora. Per me accettarla non significa nè rassegnarsi nè considerarla un problema da abbattere, anzi! Accettare l'ansia è stato accettare una parte di me, quella che mi parlava di qualcosa che non andava nella mia vita, ed era lì per aiutarmi. L'ansia, anche se ancora in certi momenti mi spiazza e mi sconforta, l'ho accettata considerandola un'amica, che mi diceva "Ehi tesora, così non sta andando" e mi ha fatta scoppiare. Insomma, l'ansia sei tu, se non l'accetti non accetterai quella parte di te che soffre, o che ha un disagio, o che si dimena perchè serve un cambiamento, quella parte che ti dice "non fare la dura, anche tu hai delle debolezze, prova a cedere un pochino"... e dal cedimento comincia la risalita.

  • Si deve accettare per forza perchè altrimenti ci distrugge. Bisogna conviverci e accettare di essere un tantino più fragili degli altri. E' una cosa nuova anche per me che sono stata sempre forte , eppure inizio ad abituarmi...

    I giorni e le notti suonano in questi miei nervi di arpa, vivo di questa gioia malata di universo e soffro di non saperla accendere nelle mie parole.

  • A me piace sempre ricordare l'esempio che ho letto in un manuale sull'ansia: bisogna immaginare di essere un tappo di sughero che pur trovandosi disperso tra le onde dell'oceano resta sempre in superficie perchè non tenta di combattere contro la forza dell'acqua. Se tu ti impegni al massimo per lottare contro la tua ansia lei si fortificherà ancora di più. Devi cercare di sfruttarla a tuo favore, di modellarla come a te risulti più utile e pensarci il più possibile invece di negarla perchè se potrà sembrarti penoso i primi tempi poi il risultato sarà che non ci penserai davvero più . Ogni occasione in cui ti capiterà di provare un' ansia insopportabile considerala un' occasione d'oro per esercitarti e fare progressi e annota tutte le volte che avrai ottenuto una vittoria. Più qualcosa ti risulta spiacevole più tu la devi fare continuamente: è il solo modo per ristrutturarti cognitivamente. Ciao

  • Ehi tesora, così non sta andando" e mi ha fatta scoppiare. Insomma, l'ansia sei tu, se non l'accetti non accetterai quella parte di te che soffre, o che ha un disagio, o che si dimena perchè serve un cambiamento, quella parte che ti dice "non fare la dura, anche tu hai delle debolezze, prova a cedere un pochino"... e dal cedimento comincia la risalita.

    Hai usato quasi le stesse parole che mi ha detto il doc. :D

  • Grazie x le risp.Però la mia ansia(ansia da separazione) dipende dalla paura di creare legame affettivi a sua volta dovuta alla paura di essere abbandonato,lasciato.
    In pratica ogni qual volta voglio uscire con una ragazza mi viene l'ansia a mille! che dovrei accettare? Il fatto di non riuscire mai a creare un rapporto stabile,il fatto di stare sempre male? Purtroppo va a toccare un tema delicato che è qllo dei rapporti affettivi ed è proprio per qsto motivo che forse non riesco ad accettarla.

  • Nel mio caso ho capito che l'ansia è una parte di me... e nmeno la temo e meno mi da fastidio.... più abbiamo paura dell'ansia e più ci tormenta....

    La mia regola... cercare di non condizionare le mie giornate dai miei stati ansiosi.... è una lotta... ma vale la pena combatterre...

  • io a volte riesco a sorridere davanti all'ansia, la prendo come una bambina capricciosa... stupida e prevedibile... le dico "ah si? anche questa volta? ma dai... nno se lo aspettava nessuno!" e la rendo un pò ridicola... ma ovviamente non sempre funziona!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84