Accettare l'ansia ma come?

  • Allora... secondo me per accattare la tua ansia dovresti capire perchè le relazioni affettive ti spaventano... forse tu o qualcuno a cui vuoi molto bene ha avuto qualche brutta esperienza in amore e ha sofferto tanto e tu non vuoi fare la stessa fine. Ma evidentemente, dietro la paura, tu desideri una ragazza! E quindi t'è spuntata l'ansia, perchè hai due parti di te in conflitto, quella che scappa dagli affetti e quella che li cerca. Tu hai paura di soffrire, quindi bastoni la tua ansia che invece ti dice che quello che vuoi profondamente non è stare solo, ma innamorarti... accettare la tua ansia credo che per te significhi seguire il uo desiderio... sto azzardando, eh? Spero di non offenderti! Ma uno dei mtivi della MIA ansia, non è tanto diverso dal tuo... da anni desidero aprire un'attività mia di tipo artigianale, ma quand'è stato il momento di concretizzare continuavo a tirarmi indietro e così... tadaaaan.... ansia!!!! L'ansia che mi diceva "Non aver paura, buttati" e lo diceva alla parte di me che ha paura di buttarsi, perchè ha paura di fallire, perchè fallire sarebbe abbandonare il sogno di una vita... ma ora invece mi sto buttando, e posso farlo grazie all'ansia! Certo la strada è lunghissima e incerta, sia quella lavorativa che quella verso il superamento dell'ansia (che c'è sempre, ma è cambiata), ma sono fiduciosa e vedrai che ce la farai anche tu!!!!

  • L'ansia è un manifestazione naturale in un individuo, può diventare uno strumento per caricarsi in eventi importanti per migliorare le proprie performance, o mantenere l'attenzione quando la situazione lo richieda purché questa non diventi eccessiva e persistente, dei sintomi abbastanza comuni, avvertono quando il campanellino suona, indicando un sovraccarico, all'ora bisogna ascoltarlo e provvedere di conseguenza.


    Sebbene sia una delle cause, non confondiamo l'ansia dalla frustrazione.

  • Araba Fenice, la paura dell' abbandono, di sentirsi ancora soli, spezzati, è questo il vero problema e ti capisco benissimo. Sta iniziando una relazione, un amore ed ecco l'ansia ti afferra, di essere preso in giro, di illuderti e poi soffrire.
    Non è la "solita" ansia, qui sono in gioco problemi profondi.Forse "accettare l'ansia" vuol dire accettare di fallire, soffrire.
    E' il rischio che si corre per ogni cosa nuova che si intraprende. Accettare di vivere un rapporto sentimentale che può essere bello, stabile, ma anche può deludere, finire.
    La vita è così, non si sa mai come andrà a finire, ma bisogna andare avanti lo stesso.
    Accettare la precarietà dell'amore, della felicità, di tutte le cose.
    oggi hai una casa e domani può crollare.
    Oggi hai la salute e domani non si sa.
    Oggi hai l'amore e domani può finire.
    Non c'è nulla di stabile e sicuro, ammettilo.E' un boccone amaro da mandar giù.
    Quindi vivi l'oggi come meglio puoi, come se dovesse durare, poni le basi per il futuro, come se dovesse esserci, fa' del tuo meglio,pronto ad accettare la sconfitta. Forse non ci sarà sconfitta, nè dolore, nè abbandono, forse ci sarà l'amore. Forse.
    Dura lex sed lex

  • Grazie è davvero un bel commento

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84