Ansia di notte

  • C'è qualcuno che vive solo? Se vi viene un attacco di ansia o panico o solitudine, se non vi sentite bene fisicamente, che fate?


    Io, quando sto così, vorrei qualcuno da chiamare o con cui scrivere, ma non ho nessuno. Tutto tace e mi aumenta l'ansia.

    Ciao. Io mi sveglio quasi ogni notte intorno alle tre, con pensieri, e a volte ci metto diverso tempo per riaddormentarmi, qualche volta non mi riaddormento affatto. Tuttavia, anche se non vivo sola, so che devo affrontare da sola questo problema perché gli altri dormono e non sarebbe giusto svegliarli, o comunque disturbare il loro riposo, e comunque, anche qualora non dormissero, non potrebbero fare niente per me se non dirmi qualche parola rassicurante che nel caso dell'ansia e dei pensieri ossessivi non risolve niente perché dà un sollievo solo apparente e momentaneo.

  • zizifo sì, ok, non aiuteranno più di tanto, ma nella testa c'è, a mio avviso, un'enorme differenza sapere di avere qualcuno, pur non risolvendo molto, piuttosto che essere sola con te stessa, nel silenzio totale. Ti senti impazzire. Io sono stata in piedi un po', poi rimessa, ed ogni momento, se chiudevo gli occhi, o sognavo brutto, o ero presa da paura, angoscia e milioni di sensazioni strane.


    Stamattina stavo malissimo, pure un po' depressa, terrorizzata, ma ho scelto di andare a trovare papà, e il mood sempre lo stesso. Sono tornata a casa e non ci sto bene. Che vortice infame... sola, sola e spaventata.

    • Nuovo

    Sicuramente lo stare soli non aiuta. Anche io dormo poco e male, nel senso che mi sveglio più volte e a volte dormo appena 3 ore. Io non sono solo, anche se mi sento solo lo stesso. Ti abbraccio e spero che superiamo questo momento.

    • Nuovo

    Io ho ansia a dormire a casa da sola.

    Non l'ho ancora risolta.

    Mi manca quel passaggio finale che mi fa dire: "Sono al sicuro".

    È come se verso le 3-4 di notte la notte si facesse troppo notte e non riuscissi più a calmarmi.


    Bisogna capire perché, al posto di dormire e riposare, stiamo a pensare alla solitudine.

    Cosa disturba il nostro sonno?

    Se avessi la certezza di farmi otto ore di sonno senza risvegli notturni, probabilmente non si porrebbe il problema di dormire sola...

    • Nuovo

    Io vivo solo durante la settimana lavorativa. Il weekend sono sempre dai miei. Mi sveglio alle 3 di notte di solito, quando va di lusso alle 5.


    Il dolore che si prova è lancinante. Vengono tantissime preoccupazioni e cambia completamente la percezione del mondo. Quando siamo nel sonno, la nostra razionalità è spenta e siamo in balia della parte più irrazionale e istintiva di noi.


    Il fatto di sentire una solitudine estrema, nel mio caso, non varia se sono da solo o con i miei. Alcune volte sembra quasi che ci sia una regressione a quando eravamo bambini e avevamo il bisogno fisico di un confronto, la mamma sdraiata accanto. Almeno per me è così: un sentirsi esposti, in pericolo, con i problemi del giorno che appaiono insormontabili.


    Se mi sveglio e mi alzo, la testa si attiva e cambia la visione del mondo perché prendo il controllo. Una cosa che aiuta è prendere il cellulare e iniziare a scrivere i miei pensieri. Sotto prova, come mi sento… nel giro di poco sento sonno che mi fa cadere il telefono in faccia, come un effetto soporifero. Quando lo metto giù, la testa inizia di nuovo a girare a vuoto.


    Una volta, dopo un periodo di mindfulness sistematico ogni sera, avevo trovato grossi benefici. Ora sto provando, ma non è così facile. Di solito cerco di aiutarmi con delle blande benzodiazepine ordinate dal medico, ma si possono usare solo per periodi limitati.


    Sono dell’idea che, ansia o no, se riusciamo a dormire bene, il giorno dopo siamo più riposati e presenti e abbiamo anche meno ansia. Essendo meno esauriti, la notte successiva riusciamo a dormire meglio.


    Poi i periodi sono migliori o peggiori a seconda del carico emotivo che stiamo portando in quel momento.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      280
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      155
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84