Mostra di PiùNon avrei capito quali siano state le reazioni esagerate, ma in ogni caso abbi la bontà di comprendere a tua volta che la tua "scelta" suona piuttosto esagerata alla media delle persone.
Ma poi, sai...alla fine siamo tutti consapevolissimi che qualunque scelta (salvo che si abbiano figli minori che ne sono loro malgrado coinvolti) ricade in pro e contro soltanto su chi la adotta per se stesso.
A proposito di salute: anche la repressione degli istinti sessuali porta scompensi alla salute (si possono trovare in web).
Ma non avrei neanche capito per quale ragione, se hai fatto la tua scelta, ogni tanto riproponi la questione "come annullare o deviare gli impulsi sessuali?", soprattutto avendo ben compreso che questo tuo obiettivo non è molto diffuso tra tutti gli altri.
Non solo: qui lo hai riproposto quasi in forma catechizzante, col titolo "sessualità a solo fine procreativo".
E' un argomento molto catechistico, e proprio questo mi ha fatto pensare, unitamente al "ridicolo" della masturbazione, ad una impostazione di stampo molto cattolico-integralista, di cui abbiamo già detto che non parleremo. Ma, aldilà di questo, chiedo: ma che t'importa a te se il tuo prossimo NON fa sesso solo a fine procreativo?... Oltretutto, e ancora chiedo: ma se tu osservi il mondo in cui tutti viviamo, scusami eh, ma non ti pare che il mondo attuale (come quello di sempre) percorra lietamente la direzione esattamente opposta, e cioè di vivere il sesso come piacere e anche del tutto a prescindere dal fine procreativo? Mai letti i numeri delle aziende che producono anticoncezionali, letteratura erotica e filmografia erotica anche di pregio? Per non parlare dei numeri del comparto pornografia e prostituzione professionale, che sono grandi numeri e come tali espressione di tendenze umanissime, che li si condivida o meno?
Cioè: come palestra di logica questo tuo tema è pure simpatico, magari è solo troppo semplice, perchè in punto di logica si risolve anche troppo facilmente, nel rilevare che i tuoi nessi causa-effetto siano privi di logica.
Mentre tutto il resto non può che diventare la classica (e pure azzeccate al tema) "chiacchierata a perdere sul sesso degli angeli".
Il tutto, sia chiaro, molto cordialmente e augurandoti ogni bene.
Nesso causa effetto privo di logica?
Se lo dici tu....
Evitare un determinato comportamento di fronte ad un rischio (anche se basso) per me è la cosa più logica da fare.
Ma se tutto il mondo va in una determinata direzione, bisogna per forza che tutti seguano la massa?
Io, con la mia testa, la mia esperienza, la mia vita, i miei vissuti, decido autonomamente e indipendentemente dalla massa.
Sesso, con annessi e connessi di qualunque tipo? Non più, no grazie.
Fa male alla salute astenersi? Se c'è qualcuno nel forum che ha avuto danni di questo tipo, che ha condiviso la mia scelta spero intervenga e dica la sua.
Sarebbe interessante e costruttivo conoscere l'opinione di chi la pensa come me.