Acquisto auto usata, consigli?

  • Ciao a tutti,

    Mi trovo a dover sostituire il mio fido monovolume, lo darò a mia figlia che ha bisogno di un'auto spaziosa (fa serate come dj e quindi deve caricare impianto audio e tutto il resto)


    Metto un elenco di caratteristiche 'irrinunciabili':

    Prezzo intorno ai 25.000

    Guida rialzata, un suv o un'altra monovolume, dimensioni attorno ai 4 metri e mezzo

    Eviterei roba del gruppo Stellantis

    Preferenza per marchi giapponesi e coreani, sono davvero le più affidabili?


    Ho individuato questi modelli:

    Toyota RAV 4 - sforerei un pò il budget, se è veramente affidabile come si legge in giro

    Hyundai Tucson

    Kia Sportage

    Ford Kuga

    Volvo XC40 - anche qui si sfora un pò, sempre se ne vale la pena.


    Se avete consigli, o altri modelli da proporre, vi leggerò con interesse, grazie. :)

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Come motorizzazione cosa vorresti?


    Se vuoi stare su un C-Suv di quelle che hai elencato io starei su Tucson, per me bella esteticamente e conosco due persone che ce l'anno e ne sono molto contenti. Sportage, bruttina esteticamente l'ultima NQ5, troppe plastiche, molto bella la versione precedente.

    Volvo XC40 anche se usata credo che sforeresti abbastanza dai 25000 euro.


    Preferenza per marchi giapponesi e coreani, sono davvero le più affidabili?

    Mahhh, le più affidabili si dice siano le tedesche, non so bene quanto di vero ci sia e quanto leggenda.


    Io ho una Kia Stonic, presa nuova da qualche anno e non posso che parlarne super bene.

    Poi, se entri nei forum delle varie case automobilistiche problemi ne leggi a iosa.


    Il mio consiglio, se prendi un usato, è di verificare sempre il libretto tagliandi e manutenzioni che siano stati fatti regolarmente.

    Una buona manutenzione e fatta nei tempi giusti è sicuramente un buon principio per acquistare un usato.

    Ma anche qui poi, ci vuole fortuna.


    Jepp Compass??

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Ciao Horizon, grazie per i consigli.


    La Compass non è male, ma quelle che ho indicato le preferisco e quindi alla fine l'ho tolta dalla lista.

    La Sportage, prendendo un usato, andrei sul modello precedente e anche a me piace molto.

    In settimana andrò a vedere anche la Tucson, ho visto degli usati da un concessionario della zona.


    Ieri sono andato a vedere una Rav 4, è molto bella (a mio parere) e anche gli interni li trovo ben fatti...dovrei però arrivare a circa 28.000 euro...vediamo :)

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Purtroppo anche gli usati hanno raggiunto prezzi molto alti, se si guarda un giusto compromesso km/anni.


    La Rav4 esteticamente è sempre stata una bella macchina, ma non ho mai conosciuto nessuno che avesse una Toyota, quindi non saprei.

    Dalle mie parti pare che se no hai VW, non hai nulla!!! X/

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Ho notato anch'io un'impennata nel prezzo degli usati. Mi piacerebbero anche le tedesche ma prendere, ad esempio, un Q3 con 200.000 km per stare dentro il budget, mi sembra un pò un 'vorrei ma non posso' ^^


    Pensa che ero partito con un budget molto più alto (circa 35.000), poi io e mia moglie ci siamo guardati e abbiamo pensato la stessa cosa...mettere 35.000 su una strada per cosa? Piuttosto ce li spendiamo in viaggi e vacanze :love:

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Volvo tutta la vita. Ma senza nemmeno pensarci un secondo.

    Auto sicure, comode, che divorano km, con una rete service capillare e dei costi di gestione onesti.

    Io ho il seguente detto:

    Cuore dice Alfa.

    Mente dice Opel.

    Fegato dice Volvo.


    Nel senso che se Alfa per me è l'anima dell'automobilismo (una volta, mica quei catafalchi di oggi, giulia esclusa... E in parte anche Stelvio), Opel (GM, quindi come Alfa vale la logica pre 1989) sono oggetti favolosi costruiti da Dio, ma Volvo è l'unica che da continuità ai suoi valori con auto robuste e affidabili, ergo, che non ti fan venire il mal di fegato.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Grazie Manta13S per il tuo intervento. Lo so che le Volvo sono un gradino sopra, avevo una 480 turbo nei primi anni 90 :)

    La tenevo da parte perché rispetto alle altre costa un po’ di più… però sicuramente tu te ne intendi più di me e se il tuo giudizio su volvo è così netto, merita come minimo un approfondimento. Proverò a rifarmi un giro su autoscout per vedere se c’è qualcosa di accessibile :thumbup:



    P.S. il mio cuore appartiene alla 205 gti 1.9 (ovviamente non catalizzata) :)

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Se cerchi usato e ti vanno bene le giapponesi valuta anche Subaru.

    A livello di dotazioni non hanno niente di meno nelle altre, e motore e trazione sono molto valide.

    Da guardare 100 volte se è usata. I boxer sia diesel che benzina se tenuti male sono una croce da cui non ne esci che con le gambe rotte e il portafogli vuoto.

    Poi le reputo plasticose anche se ben allestite. In altre parole, se entri in una marca da pochi euro o in una subaru da decine di migliaia, pare di entrare nella stessa auto, ma che costa di più.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Grazie Manta13S per il tuo intervento. Lo so che le Volvo sono un gradino sopra, avevo una 480 turbo nei primi anni 90 :)

    La tenevo da parte perché rispetto alle altre costa un po’ di più… però sicuramente tu te ne intendi più di me e se il tuo giudizio su volvo è così netto, merita come minimo un approfondimento. Proverò a rifarmi un giro su autoscout per vedere se c’è qualcosa di accessibile :thumbup:



    P.S. il mio cuore appartiene alla 205 gti 1.9 (ovviamente non catalizzata) :)

    Aaaaah la 480 turbo. Che gran macchina. Ne cercavo una tempo fa ma poi lascia perdere.

    La 1.9 GTI 130 invece la reputo una delle migliori auto del suo segmento. Un avantreno spettacolare e un propulsore con una coppia e una trazione perennemente in presa. Il problema è la sua mole: era un foglio di lamiera che volava letteralmente, sopra i 150 è ingovernabile.


    Comunque ho una V40 con 450.000 km. Va a tagliandi: Turbina originale, motore originale, frizione originale, alternatore originale. In 10 anni ho cambiato giusto il radiatore, un manicotto e tappato l'EGR (per esasperazione). Stop.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Quale opera d'arte vi ispira? 26

      • Regina D'Autunno
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      807
      26
    3. Regina D'Autunno

    1. Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      1.7k
      64
    3. sara84

    1. A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k

      • Elettra
    2. Risposte
      5.6k
      Visualizzazioni
      339k
      5.6k
    3. Horizon

    1. Acquisto auto usata, consigli? 81

      • LeggeraMente
    2. Risposte
      81
      Visualizzazioni
      2.1k
      81
    3. LeggeraMente

    1. Le foto dei nostri luoghi 600

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      600
      Visualizzazioni
      41k
      600
    3. Acronimo

    1. 2025: idee per le vacanze? 73

      • Manta13S
    2. Risposte
      73
      Visualizzazioni
      3.3k
      73
    3. Manta13S