Ti capisco molto bene Lupetta, anch'io sono come te. Chiedere aiuto è proprio l'ultima cosa che farei, non mi viene proprio naturale.
Chissà da cosa dipende
Forse nel mio caso c'entra anche il fastidio di sentirmi in debito nei confronti di chi vorrebbe aiutarmi, oltre al fatto che ho sempre la sensazione di andare a disturbare gli altri..
Eppure sento che avrei un gran bisogno di farmi aiutare... ma non ci riesco proprio.
Mi associo alla categoria!
È paura e orgoglio insieme. Ho un sacro terrore di affidarmi, non ce la faccio, qualcosa dentro di me mi tiene indietro, distante.
Secondo me tu l'hai detto benissimo, nel parlare di "paura e orgoglio insieme", ma anche il "fastidio di sentirsi in debito e la sensazione di disturbare" citati da Evelyn91 non sono da meno...
Se io dovessi cercare di dettagliare per me, la direi alla Evelin91.
Non so spiegarmi neanche io le ragioni.
O meglio, su di me, se ci rifletto, ho avuto un padre che avrebbe fatto di tutto e di più per me, ma ho anche avuto una madre di cui ricordo benissimo il mio affidamento fideistico infantile a lei, ma ricordo anche i suoi momenti nevrotici di "rifiuto e negazione" della propria disponibilità, e anche in frangenti che non avrebbero avuto nulla di particolarmente impegnativo per lei, ma che, se li ricordo, un segno importante dovrebbero pure averlo lasciato.
(Ragionare e scrivere è sempre prezioso: sto realizzando questa possibilità solo ora, giuro. E questa possibilità è molto verosomile, quando hai interiorizzato il concetto di poter essere di peso e disturbo, da bambinetta, a chi è fideisticamente il tuo tutto...)