Quello lo vorrei anche io, ma purtroppo di uomini che riescono a essere cosi interessanti non ne conosco.
In realtà, a me va bene conoscere a fondo una persona; personalmente non mi interessa che sia imprevedibile, basta che chi è sia una persona che apprezzo.
Però lo capisco, perché l'esplorazione e la ricerca generano piacere. È stato fatto anche un esperimento con i topi: è stato verificato che il topo prova più piacere mentre è alla ricerca del cibo e sta magari inseguendo una traccia olfattiva, piuttosto che quando lo sta mangiando.
Poi, per alcune persone, può anche sommarsi un fattore di noia di fronte a una prevedibilità: lì è soggettivo.
Oppure tale prevedibilità non offre "di specchio" la possibilità di sondare se stessi attraverso l'altro.
Sì potrebbe essere, o forse per esplorare la mia di psiche, che mi affascina ancora di più.
Il partner di una persona svolge un ruolo di "specchio": attraverso il rapporto con l'altro si esplora sé stessi.
È un po' quello che si fa anche qui in questo sito; interagendo tra persone con somiglianze al nostro "caso", osserviamo gli altri e magari impariamo a conoscere meglio noi stessi.
Infatti, un occhio non è in grado di vedere sé stesso senza uno specchio esterno.
Grazie agli altri puoi vederti, perché puoi osservarti con un occhio esterno. Ti osservi esternamente a te, negli altri che ti assomigliano in vari dettagli e che appunto ti rispecchiano, e pian piano ricostruisci un quadro di che "aspetto" hai, di chi sei.
E rispondi alla domanda fondamentale: chi sono io?
Infatti, penso che interagire in thread altrui che ti "risuonano" su qualche aspetto aiuti a capire anche te stessa.
Così come aprire thread come questo, volti a un'autocomprensione dettagliata e non superficiale, quando hai un'intuizione su qualche tuo aspetto psicologico che intendi sondare.