Sui viaggi: sono assolutamente d'accordo con chi afferma che siano fondamentali per una maturazione reale, da tutti i punti di vista.
Solo, lascia perdere le crociere, costose e lussuose, dove vai in giro per il mondo ma in cui, in realtà, non ti muovi dalla tua cabina e dal piccolo mondo che vi ruota intorno, senza fare alcuna reale esperienza di vita.
Ma non è vero, dai.
Viaggiare per lavoro, per studio, per necessità, ti porta a confrontarti con il mondo.
VIaggiare "in quanto tale", della serie, weekendino con Ryanair, è divertente e piacevole, ma se parti scemo torni scemo, anzi immaturo diciamo.