Infatti è a questo che stavo pensando
anche se a Bergamo quando passo per andare ad Orio al Serio mangio oramai di tutto... una volta sì che si mangiava prevalentemente polenta... oggi la cucina è internazionale ovunque.
Ah quindi sei bergamasco.
Infatti è a questo che stavo pensando
anche se a Bergamo quando passo per andare ad Orio al Serio mangio oramai di tutto... una volta sì che si mangiava prevalentemente polenta... oggi la cucina è internazionale ovunque.
Ah quindi sei bergamasco.
Ma no assolutamente, è poco conosciuta questo sì ma sono sicuro che è buonissima come la nostra. Non c'è nessun pregiudizio verso la cucina del Nord.
Nei vostri supermercati trovate i prodotti nostri del nord? Tipo che so, la fontina, il taleggio, il prosciutto di Parma, la mortadella o la coppa piacentina?
Ah quindi sei bergamasco.
No... preferisco non dirlo... per privacy. A Bergamo ci passo per prendere l'aereo.
Nei vostri supermercati trovate i prodotti nostri del nord? Tipo che so, la fontina, il taleggio, il prosciutto di Parma, la mortadella o la coppa piacentina?
Max tutti questi che hai nominato e anche altri come l'Asiago li trovi in tutti i supermercati.
Ah dimenticavo, il gorgonzola è una leggenda che qui non piace... va moltissimo, è il mio formaggio preferito.
Max tutti questi che hai nominato e anche altri come l'Asiago li trovi in tutti i supermercati.
Ah dimenticavo, il gorgonzola è una leggenda che qui non piace... va moltissimo, è il mio formaggio preferito.
Io invece il gorgonzola non lo sopporto...mi piacciono i formaggio del nord, in primis fontina e taleggio ma il gorgonzola proprio guarda...
Io invece il gorgonzola non lo sopporto...mi piacciono i formaggio del nord, in primis fontina e taleggio ma il gorgonzola proprio guarda...
Taleggio è veramente buonissimo.
Io di certo, da lombardo, ti posso dire che a forza di mangiar polenta ne ho il voltastomaco solo a sentirla nominare.
Ah ma allora sei tu bergamasco
Ad ogni modo, mio padre fu portato a balia nel bergamasco in una cascina quando aveva 3 anni perché era del 41 e a Milano c'era la guerra, e per tutta la vita ha considerato come piatto suo, veramente piatto del cuore, sai cosa? Polenta e latte!!!
Taleggio è veramente buonissimo.
Io invece delle vostre parti apprezzo molto la burrata...ma è pugliese, forse del Salento...non so se è proprio delle tue parti...
Ah ma allora sei tu bergamasco
Ad ogni modo, mio padre fu portato a balia nel bergamasco in una cascina quando aveva 3 anni perché era del 41 e a Milano c'era la guerra, e per tutta la vita ha considerato come piatto suo, veramente piatto del cuore, sai cosa? Polenta e latte!!!
Io invece delle vostre parti apprezzo molto la burrata...ma è pugliese, forse del Salento...non so se è proprio delle tue parti...
Si sono di Bergamo, anche se a parte la squadra locale e un minimo di cadenza mi è rimasto gran poco di orobico. Forse la testa dura e l'iniziativa nel lavoro.
Io il taleggio lo DETESTO. Mi da il voltastomaco solo l'odore. E sono nato e cresciuto proprio lì vicino.
Brrrr
Io invece delle vostre parti apprezzo molto la burrata...ma è pugliese, forse del Salento...non so se è proprio delle tue parti...
Piatto tipico Pugliese, ma molto diffusa qui.
Io il taleggio lo DETESTO. Mi da il voltastomaco solo l'odore. E sono cresciuto proprio lì vicino.
Brrrr
Anche io lo detestavo da piccolo ma adesso mi piace tantissimo...ha un sapore equivoco simile a molti formaggi francesi...è un capolavoro, orgoglio di Bergamo nel mondo! Lo si trova anche qui in Romania!
Ma anche parecchio austriaca (austroungarica per la precisione)
Beh certo, basti pensare alla cotoletta. Lo schnitzel austriaco...c'è anche qui in Transilvania, grazie alla dominazione austriaca e ungherese, ma quella di Milano è più buona, ha l'impanatura più sottile...
Il taleggio è fantastico, non oso immaginarlo appena prodotto fresco, solo che costa un botto qui. Hai ragione può ricordare lontanamente il brie francese.
A proposito di Romania, ci sono stato ehhh ma la cucina lì è uno spettacolo.
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.