Tradire da innamorati

  • In tutti i casi è possibile tradire pur essendo innamorati, tenendo conto del fatto che l'innamoramento come costrutto sociale è un invenzione recente.


    Nella storia umana la monogamia è diventata di "moda" 20.000 anni fa e l'amor cortese nell'800.


    Prima le relazioni avevano percorsi molto diversi e nei nostri geni ci sono ancora quegli istinti che bussano.

    Son mica tanto d'accordo. Al di là della disanima storica che prendo per buona perché non ho gli strumenti culturali per osteggiarla. Parlo per me. Se, se, io sono innamorata non tradisco, non mi viene proprio. Pur avendone occasione. Metti che lui sta attraversando un momento difficile e magari non ha voglia, succede, beh all'inizio cerco di provocarlo un po', solo un po' perché io sono donna, pur se sessualmente vivace, che non elemosina attenzioni in questo senso. Se non c'è verso esiste l'autoerotismo. Chiaro che se la situazione si protrae una domanda me la faccio, e soprattutto la faccio a lui. Ma, se sono innamorata, non ci penso proprio ad andare a battere cassa altrove.


    Insomma io voglio lui, c∙∙∙o me ne frega degli altri.

  • Son mica tanto d'accordo. Al di là della disanima storica che prendo per buona perché non ho gli strumenti culturali per osteggiarla. Parlo per me. Se, se, io sono innamorata non tradisco, non mi viene proprio. Pur avendone occasione. Metti che lui sta attraversando un momento difficile e magari non ha voglia, succede, beh all' inizio cerco di provocarlo un po', solo un po' perché io sono donna, pur se sessualmente vivace, che non elemosina attenzioni in questo senso. Se non c'è verso esiste l' autoerotismo. Chiaro che se la situazione si protrae una domanda me la faccio, e soprattutto la faccio a lui. Ma, se sono innamorata, non ci penso proprio ad andare a battere cassa altrove.


    Insomma io voglio lui, c∙∙∙o me ne frega degli altri.

    Ciao Lupetta, non è mia intenzione farne una regola per tutti.


    Penso che ogni persona abbia anche dei principi su cui basa la propria esistenza, quei tratti morali fanno sicuramente la differenza nella decisione di un tradimento o meno.


    Siamo animali evoluti, siamo anche capaci di non ascoltare sempre cosa dicono le nostre parti basse.

  • L'altro dilemma ora è se restare con il/la partner attuale o meno, perché se in futuro dovesse emergere qualcosa la delusione potrebbe essere ancor più grande di dirglielo subito e rischiare il posto. Ne abbiamo chiari esempi anche qui sul forum (utenti che scoprono tradimenti dopo anni e vanno giustamente in tilt).


    Va tenuto in conto che più tempo passa e più ricordi il/la tradito/a si vedrà esplodere nella testa qualora dovesse scoprirlo.


    Da questo punto di vista in un certo senso è anche crudele continuare la relazione, sapendo che tutto si regge su una lama che si affila giorno dopo giorno. Tuttavia sono abbastanza convinto che se non spingo io o qualcun altro: la situazione resterà quella che è.

    Ed è anche un grosso peso da sostenere per il traditore, qualcosa che può macerarlo dentro.

    Anche se visto dal fondo dell'acqua appare deformato, il cielo è cielo.

    Banana Yoshimoto

  • Ed è anche un grosso peso da sostenere per il traditore, qualcosa che può macerarlo dentro.

    Dipende dal suo grado di "pathos", di "patia"; però Sì: è un peso anche per il traditore.

    Si tratta di un peso latente, ma tant'è. Di tanto in tanto può riemergere.


    Ho ri-parlato con questa persona per altri motivi e da quel che traspare sta continuando la relazione ufficiale, ma con non poche difficoltà dovute al fatto di non poter spiegare le origini dei suoi attacchi di panico al/la partner.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Stasera ho modo di ri-parlarci e in un certo senso sono stato "precettato" per un aggiornamento sulla vicenda.


    Proverò a proporre una misura iperbolica delle mie, ovvero: proporre una vera e propria (finta) "pausa" al partner (con la scusante dell'ansia), scommettendo sul fatto che gli attacchi di panico si calmerebbero nel periodo di separazione.


    Staccarsi a volte è l'unico modo per ricomporre i pensieri senza l'influenza della gravità dell'altro/a.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Io sono molto poco democratica in amore. Vero che ognuno lo esprime nella propria gamma di sentimenti "per come può". Ma anche vero che un ideale deve esserci. Per esempio: astenersi dal nuocere agli altri, poi, ognuno dovrà trovare nella sua coscienza il significato pratico di questo ideale. Altrimenti tutto diventa lecito per amore...

  • Io sono molto poco democratica in amore. Vero che ognuno lo esprime nella propria gamma di sentimenti "per come può". Ma anche vero che un ideale deve esserci. Per esempio: astenersi dal nuocere agli altri, poi, ognuno dovrà trovare nella sua coscienza il significato pratico di questo ideale. Altrimenti tutto diventa lecito per amore...

    Sono d'accordo, ma vado oltre e sono categorico... come si può mettere insieme la parola amore con fare del male a qualcuno.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • I due ora sono ufficialmente in pausa.


    La persona in questione ha ceduto più per la prospettiva di veder diminuire gli attacchi di panico, che non per la reale volontà di volersi distaccare dal/la partner.


    Staremo a vedere.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Io credo che una delle maggiori componenti del "tradimento" sia la mancanza di autostima, ovvero la ricerca all'esterno di conferme di cui il soggetto ha bisogno e che il partner non riesce più a dare.

    Sentirsi attraenti e desiderati spinge molti a cercare non amore, ma conferma.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz