Terrorismo alimentare

  • Forse sono io che non ho capito bene, ma sinceramente non mi sento costretto/indirizzato/obbligato verso un regime alimentare rispetto ad un altro. I cibi di qualità hanno sempre avuto un costo superiore rispetto a quelli prodotti per la 'massa'. Ma volendo quantificare questa élite, quanti sono? un milione? 100 milioni? 1 miliardo? Perchè francamente pensare che vogliano nutrire il mondo con farina di grillo (che al momento costa un fottio) e carne coltivata affinchè poche centinaia di persone possano mangiarsi le bistecche lo vedo molto 'fantascientifico'

    Per capire devi pensare in modo quadridimensionale, aggiungendo il fattore generazionale/temporale agli altri tre.


    TU personalmente come singolo non ti senti costretto, ma l'opera di convincimento è generale ed è intergenerazionale.

    Per esempio il nostri bisnonni si sarebbero messi a ridere se gli avessero detto che nel 2020 l'acqua da bere la dovevi comprare e pagare pure cara. Le persone moderne invece non fanno una piega, perché è diventato normale.


    Se vuoi arrivare a far mangiare insetti alla parte più larga della popolazione che in futuro saranno poveri o quasi (per via della sudamericanizzazione della socità): devi iniziare a propinare gli insetti nel 2020. Nessuno oggi si sente minacciato più di tanto da questa cosa degli insetti (nessuno tranne chi conosce certi meccanismi): proprio per questo la tecnica funziona.


    La parte ricca della popolazione mondiale è una manica di individui. Circa l'1% della popolazione mondiale possiede circa il 50% delle risorse di tutto il pianeta. Il secondo livello vede un 10% che comprende l'1% di prima e che arriva al 75% di tutte le risorse del mondo.


    Si tratta quindi di una persona su 10.


    Tieni conto anche che l'assetto economico attuale, specie dei Paesi come l'Italia, spinge al costante allargamento della forbice tra ricchi e poveri: con ricchi sempre minori e sempre più ricchi e poveri sempre più numerosi, nonostante siano lavoratori.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ok grazie.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Cercando su google l'espressione "alimento controverso", tra i molti risultati che mi sono apparsi, quello più frequente è il latte. Del resto anche la Fondazione Veronesi lo presenta allo stesso modo, un alimento al centro di discussioni, che non è chiaro se faccia bene o male.

    Si vede che sarò strano io ma un alimento che si dà ai bambini, da che mondo è mondo, come si puo' pensare che faccia male?

    A me sembrano anche queste forme di terrorismo aiimentare, mi pare che si voglia creare un clima di sospetto anche sulle cose più naturali.

  • Cercando su google l'espressione "alimento controverso", tra i molti risultati che mi sono apparsi, quello più frequente è il latte. Del resto anche la Fondazione Veronesi lo presenta allo stesso modo, un alimento al centro di discussioni, che non è chiaro se faccia bene o male.

    Si vede che sarò strano io ma un alimento che si dà ai bambini, da che mondo è mondo, come si puo' pensare che faccia male?

    A me sembrano anche queste forme di terrorismo aiimentare, mi pare che si voglia creare un clima di sospetto anche sulle cose più naturali.

    Più che altro vogliono distaccare la popolazione dall'abitudine a mangiare (e bere) cose che entro breve non saranno più a disposizione di tutti.


    Non lo saranno: un po' per problemi di mera disponibilità (tipo il caffè o il tonno che si estingueranno), un po' perché arriveranno a costare troppo (tipo il latte o la carne).


    Ai poveri daranno insetti e semi di basso valore vari. I ricchi continueranno a mangiare come ora.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Cercando su google l'espressione "alimento controverso", tra i molti risultati che mi sono apparsi, quello più frequente è il latte. Del resto anche la Fondazione Veronesi lo presenta allo stesso modo, un alimento al centro di discussioni, che non è chiaro se faccia bene o male.

    Si vede che sarò strano io ma un alimento che si dà ai bambini, da che mondo è mondo, come si puo' pensare che faccia male?

    A me sembrano anche queste forme di terrorismo alimentare, mi pare che si voglia creare un clima di sospetto anche sulle cose più naturali.

    Penso anch'io che "terrorismo" sia la parola giusta. Allarmi e studi di questo tipo spesso interessano solo una parte di popolazione; il latte è pericoloso per chi non digerisce il lattosio, così come il glutine - dannoso solo per i celiaci e generalmente benefico per tutti gli altri. Che i formaggi siano pericolosi se consumati in grandi quantità, per via del loro elevato contenuto di grassi saturi, lo sappiamo da tempo.

    Per il resto - almeno per quello che ho potuto leggere io - è tutto un: "potrebbe causare...", "si ipotizza che..." et similia.


    Poi se non sbaglio il latte è considerato alimento controverso anche per la questione etica. Sia per come vengono trattate le mucche da latte negli allevamenti intensivi sia per quella storia del gas metano che inquina.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S