Transizione Ecologica

  • A prescindere dal fatto che ci sia una "propaganda martellante ossessiva e onnipresente" sulla questione di genere, osservazione che posso condividere, il problema della questione di genere è più che reale, in molte parti del mondo, inclusa la nostra (ebbene sì) ed è tutto fuorché una "storiella".


    Certo, il modo di comunicarla lascia dubbioso anche me, rischia per certi aspetti di essere deleterio alla causa, che però, ribadisco rimane più che reale a meno di negare l'evidenza.

    La questione di genere governa la maggior parte del pianeta terra. Il problema è che se ne parla solo dove il problema è quasi risolto e se ne parla "male", ovvero configurando l'argomento come se fosse una polarizzazione per cui tutti gli uomini sono carnefici e le donne per forza vittime. Questa narrazione ovviamente non fa che aumentare il gap di genere anche dove il problema è quasi risolto. Praticamente allarga il problema, invece di aiutare a mitigarlo.


    Il fatto che, ma questa è una mia opinione, ci sia letteralmente un bombardamento dei mass media su un argomento non esclude tutti gli altri, nel senso che le diseguaglianze sociali non sono riducibili alle diseguaglianze di genere; le includono, ma non sono le uniche. Però sono trattate dall'informazione come se ci fossero solo quelle.

    Esattamente.

    L'ambientalismo è uno degli argomenti per cui c'è un bombardamento del tutto ai fini commerciali, esattamente come c'è per la questione di genere, per quella della fluidità di genere e per tutti gli argomenti trattati dalla stessa "bestia propagandistica" (si chiama proprio così).


    Questo fa si che l'impoverimento della società, lo scarsissimo potere di acquisto, i livelli di retribuzione da fame, il fatto che non vi siano ospedali in cui abortire, il fatto che non vi siano più pronto soccorso funzionanti, il fatto che se una donna è oggetto di stalking se la deve vedere da sola, etc., etc., etc.: è come se non esistessero.


    Dovrebbero diventare tutti populisti e complottisti, combattere l'accentramento del potere

    Ehm.. non funziona.


    Il populismo e il complottismo sono proprio parti integranti del sistema propagandistico mainstream.

    Non so se hai mai visto Matrix, il film. In quel film viene mutuato un concetto umano assoluto, ovvero che non può funzionare una società perfetta. Deve esserci un dissenso. Il dissenso attualmente è stata canalizzato tutto sul complottismo e sul populismo che sono altre parti del mainstream e sono controllabili. Ogni tanto immettono sul web una cavolata che riguarda un vaccino e nel frattempo possono venderne a tonnellate a prezzi altissimi anche se funzionano poco e niente... perché i detrattori sono solo complottisti.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ehm.. non funziona.


    Il populismo e il complottismo sono proprio parti integranti del sistema propagandistico mainstream.

    Non so se hai mai visto Matrix, il film. In quel film viene mutuato un concetto umano assoluto, ovvero che non può funzionare una società perfetta. Deve esserci un dissenso. Il dissenso attualmente è stata canalizzato tutto sul complottismo e sul populismo che sono altre parti del mainstream e sono controllabili. Ogni tanto immettono sul web una cavolata che riguarda un vaccino e nel frattempo possono venderne a tonnellate a prezzi altissimi anche se funzionano poco e niente... perché i detrattori sono solo complottisti.

    Ho detto infatti che dovrebbero diventare populisti e complottisti, ma nel senso vero, non solo di facciata, e poi combattere l'accentramento del potere, anche se in pratica e' impossibile per i motivi che ho spiegato. Il populismo attuale e' soltanto una forma di controllo del dissenso, e' falso populismo, sono solo promesse per prendere i voti dei cittadini scomodi e neutralizzarli.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Il populismo attuale e' soltanto una forma di controllo del dissenso, e' falso populismo, sono solo promesse per prendere i voti dei cittadini scomodi e neutralizzarli.

    E' talmente vero che i maggiori partitini satelliti estremisti filo-complottisti sono sponsorizzati dai partiti maggiori.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • - obbligato i poveri cristi che osano abitare nelle ZTL senza essere abbastanza ricchi a pagare tasse in più o cambiare l'auto con una costosissima elettrica

    - obbligato a riclassificare gli immobili ogni 2 anni, così salta sempre fuori un nuovo intervento da fare e si arricchiscono le corporazioni e i padroncini edili che hanno tanti parenti in politica

    - inventato e sdoganato il SUV come se fosse un'auto normale

    Hanno fatto, come dici tu, una politica di favore verso il loro elettorato, senza avere una strategia realmente mirata alla transizione ecologica. Qui non siamo neanche al dilemma globale se privatizzare o collettivizzare i possibili benefici di una transizione epocale, ma ci troviamo di fronte al vecchio voto di scambio travestito da ecologia.

    Si però attenzione...io non è che io voglia fare l'avvocato difensore del governo, ma ad esempio gli interventi da fare per ammodernare le case l'han inventati i cinque stalle eh!

    Voglio dire...esiste sicuramente la corporazione degli edili padroncini che hanno referenti in politica, ma questi sono solo piccoli opportunisti, in realtà bisogna andare alla "cupola" del problema e non focalizzarsi sulla politichetta spiccia da quattro soldi nostrana.

    Per dire l'ossessione ecologista in realtà parte da sinistra (vedi cinque stalle) e da li le famose "ricette", quindi io questo non l'impunterei alla destra o meglio solo ad essa.

    in quanto nell'era moderna dominata dalla tecnologia la politica segue il mercato e non viceversa. Il cittadino medio, soprattutto se povero, non ha alcun potere di cambiare le cose, puo' solo seguire l'andamento che i mercati hanno deciso per lui.

    Infatti secondo me il messaggio di fine hanno l'avrebbe dovuto fare il CEO della BlackRock altro che Mattarella...

    Tanto vale ascoltare direttamente la fonte di tutto.

  • Si però attenzione...io non è che io voglia fare l'avvocato difensore del governo, ma ad esempio gli interventi da fare per ammodernare le case l'han inventati i cinque stalle eh!

    Voglio dire...esiste sicuramente la corporazione degli edili padroncini che hanno referenti in politica, ma questi sono solo piccoli opportunisti, in realtà bisogna andare alla "cupola" del problema e non focalizzarsi sulla politichetta spiccia da quattro soldi nostrana.

    Per dire l'ossessione ecologista in realtà parte da sinistra (vedi cinque stalle) e da li le famose "ricette", quindi io questo non l'impunterei alla destra o meglio solo ad essa.

    Infatti secondo me il messaggio di fine hanno l'avrebbe dovuto fare il CEO della BlackRock altro che Mattarella...

    Tanto vale ascoltare direttamente la fonte di tutto.

    Cinque stelle, PD e destra attuale sono tutte "politichette"...diciamo che il governo attuale, pur non avendone l'esclusiva, rasenta quasi la perfezione nella piccolezza della politica. Se fai riferimento alla "cupola" credo che tu ti riferisca ai grandi gruppi del capitalismo globale, beh, è ovvio che quelli lavorano per fare della transizione un'occasione di business (è il loro lavoro, mica va visto come un complotto è la normale attività di accumulazione capitalistica). Il problema è che al momento non vedo una Politica con la P maiuscola in grado di far da contraltare al business e volgere la transizione a beneficio collettivo (cosa che in realtà sarebbe possibile).

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Se fai riferimento alla "cupola" credo che tu ti riferisca ai grandi gruppi del capitalismo globale, bè è ovvio che quelli lavorano per fare della transizione un'occasione di business (è il loro lavoro, mica va visto come un complotto è la normale attività di accumulazione capitalistica).

    Esatto sono d'accordo.

    il problema è che al momento non vedo una Politica con la P maiuscola in grado di far da contraltare al business e volgere la transizione a beneficio collettivo

    Certo questo è il vero problema.


    Ma io sono pessimista, qui è ormai una dittatura oligarchico-finanziaria che ha una presa ferrea su tutto mai vista.

    Da questa gabbia non credo che uscirà mai nulla.


    Sbaglierò...ma per quanto facciano mediamente schifo per il tipo di potere politico che si ritrovano, paesi come Russia, sud-America, ecc forse hanno più chance di noi che alla lunga possa venir fuori qualcosa di buono, proprio per il fatto che li la tenaglia oligarchico-finanziaria non riesce a stringere come qui da noi.

  • paesi come Russia, sud-America, ecc forse hanno più chance di noi che alla lunga possa venir fuori qualcosa di buono

    Diciamo che lì paradossalmente la situazione è più fluida, però rimane il problema che si tratta di questioni globali e non è che che se un paese trova una soluzione migliore, ma questa poi rimane isolata, gli effetti vanno tanto in là. Atmosfera, mare e ambiente in generale non conoscono tanto i confini tracciati dall'uomo.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Si però attenzione...io non è che io voglia fare l'avvocato difensore del governo, ma ad esempio gli interventi da fare per ammodernare le case l'han inventati i cinque stalle eh!

    No, in questo caso i 5 stelle hanno solo copiato male, non capendo bene la fonte del messaggio e trasformando tutto in un voto di scambio, una manovra elettorale.


    La tendenza alla riclassificazione degli immobili arriva dalla stessa fonte che vorrebbe tutte le auto elettriche e altre cavolate che impattano Zero sul cambiamento climatico. Sono mosse commerciali. I 5 stelle le hanno reinterpretate per fare un favore agli edili che in Italia sono una quota enorme dell'elettorato.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Buongiorno a tutti. L'argomento mi tocca da vicino in quanto lavoro in questo campo da 22 anni, specie nel settore industriale, e purtroppo sono arrivato a una conclusione che è molto spiacevole: la transizione ecologica non è un voler risolvere il problema, ma banalmente un convertire l'economia in modo da far passare la cosa come etica. Cercherò quindi di essere conciso e di non entrare troppo nel tecnico, evitando quindi grafici su VOC, su analisi opacimetriche di PM, CO2 e via discorrendo.

    Ho trasformato aziende che erano invivibili in aziende pulite e con un tasso inquinante praticamente azzerato, tramite sistemi di abbattimento nebbie e inquinanti tramite sistemi UV, filtri HEPA, ULPA. Quindi ho vissuto in prima persona il malessere di molte aziende sotto questo punto di vista. Certo, lavoro sul piccolo... ma si può anche ragionare sul grande, volendo.


    Ma andiamo per ordine.


    Il mondo in cui viviamo va tutelato, e sappiamo bene che una buona prassi presa da tutti noi è fondamentale. Per noi, per l'ambiente, per i nostri figli. Negli ultimi decenni il mondo ci ha imposto il consumo di risorse esponenzialmente, mettendoci in testa e convincendoci che anche elettrodomestici di utilizzo anche limitato, potessero aiutarci a vivere meglio. Un cellulare, un forno a microonde, un'automobile e via dicendo. Ne abbiamo bisogno? Spesso sì, ma molto più spesso no.


    L'automobile, per esempio, è stato il sistema più vessato e più colpito dal ragionamento dell'inquinamento globale, ma si è guardata la questione da un punto prettamente economico e non ecologico. 30 anni fa, quando vennero imposti i motori con i primi 91/441 CEE e coeve (prima c'erano anche le normative 84, ma erano euro 0 nonostante catalizzate) e la benzina verde senza piombo. E già allora ci dissero che avremmo salvato il mondo. Idem con il gasolio. Ma con il tempo il problema non erano i PM. Poi arrivarono le normative Euro 2, 3, 4 ecc. fino a quelle odierne. Ci dissero che il GPL, ma soprattutto il Metano era ancora meglio (e io sostenevo già allora che la t∙∙∙∙∙∙∙a sarebbe arrivata...) era meglio. E la t∙∙∙∙∙∙∙a arrivò anche lì. Oggi vogliono imporci la transizione all'elettrico, e sappiamo bene che senza erogazione di energia, in buona parte nata dal fossile, e con una deturpazione spaventosa delle cave per la realizzazione di batterie, non è affatto ecologica. Senza contare che se l'Europa non è pronta, il secondo e terzo mondo lo è ancora di meno.


    In più, e portai la questione ad un monitor di un bando europeo, siamo in una situazione che chiamai "l'appartamento senza porte".


    Il mondo è un pianeta che può essere tranquillamente paragonato ad un appartamento senza porte e con le finestre socchiuse (l'atmosfera). Se noi (europei) ci mettiamo in una di queste stanze, creando un buon clima, mettendo piante e tutto ciò che serve per aiutare a vivere in un ecosistema ristretto sano... se nelle altre stanze fumano sigari, accendono fuochi, sporcano e gettano a terra spazzatura, anche la nostra stanza verrà investita dalla incuria.


    In più cito un esempio che ricordo come se fosse ieri: trovai un signore di 84 anni, che aveva una vecchia Lancia Delta del 1985 con 30.000 km, un tizio disse "ma ancora in giro con quella?" Lui rispose: "ho 84 anni, funziona ancora bene, ci faccio pochi km, che la cambio a fare?"


    Eccola lì! È lì la risposta al problema... una persona che ha usato un'auto per 30.000 km in 40 anni, come può aver inquinato come chi fa 80.000 km all'anno, anche con la macchina più a norma del momento? Usiamo troppo l'auto per motivi inutili. Anche per fare 200 metri. E poi: "la macchina è vecchia, ha 100.000 km". No, non è un'auto vecchia se tenuta come si deve, solo che siamo talmente impregnati di consumismo che vediamo le auto come degli smartphone, con un tempo limite. In più non pensiamo che anche costruire milioni di auto si inquina moltissimo, così come demolirle, o sovente inviarle in paesi come Africa o Est Europa (torniamo al discorso della stanza senza porte).


    Il problema ecologico quindi, purtroppo, lo si sta facendo diventare un business... (non noi ovviamente).


    Infine contesto in modo molto forte le manifestazioni che stanno avvenendo tramite i ragazzi di ultima generazione, perché a me pare affrontino la cosa in modo ideologico andando a colpire chi non è colpevole del gesto, con manifestazioni moleste che auguro non capitino in mia presenza. Le manifestazioni legittime se costruttive hanno un senso, se polemiche e senza fine a sé stesse... no.


    Altro argomento molto sensibile è: l'Italia è un paese che per l'80% è obbligato al trasporto su ruota. Complice la conformazione geologica del Paese (ma anche di pessime politiche passate, dove le ultime grandi opere risalgono al boom economico, e nate durante il ventennio Mussoliniano. In altre parole: Mussolini fece alcune strade e ferrovie. I democristiani ne fecero altre. Fine. Da lì? Si parla di potenziare l'alta velocità... ok... ma sistemare quelle già presenti?) Poi ci sono gli aerei, che per decollare scaricano decine di tonnellate di nafta avio attorno a noi, e ti credo poi che la Lombardia sia inquinata, dato che solo Orio al Serio, ad agosto, inquina come tutto il traffico automobilistico lombardo di un anno intero...


    Potrei andare avanti per ore... ma spero che abbiate capito che viviamo in un mondo dove bisogna migliorarsi, ma non è proprio così quello che ci dicono sia ecologico.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S