Cervello da quattro soldi che è stata la rovina della mia vita

  • A 18 anni ero un neet che andava a dormire alle 5 del mattino, avevo brain fog per mezza giornata dopo. Ovvio che dormi in piedi, ci vuole il ciclo circadiano, una giusta alimentazione al cervello, pochi zuccheri, più stimoli.


    Potresti fare 10km al giorno, piano piano esci dal guscio di lumaca in cui dici di essere.

    Ortles ha ragione.


    :smirking_face: In questo caso mi becco la "stecca" pure io, perchè ho abitudini pessime.

  • Appena nato mi hanno dovuto intubare per una carenza di ossigeno

    Si lo so questo. I tuoi dubbi partono da questo fatto.

    I primi dovuti al fatto che si viene distaccati dalla madre per essere intubati in una sala di rianimazione, una costrizione questa qui che fa nascere sempre dei traumi psicologici nel bambino per il fatto che viene privato dell'affetto della sua mamma proprio in un momento della sua vita in cui gli è indispensabile.

    E' possibile infatti.

    I secondi invece andrebbero ricercati nel fatto che una mancanza di ossigeno compromette sempre il normale funzionamento del cervello, sebbene i medici dissero ad i miei genitori che mi fecero tutti gli esami del caso senza però rintracciare alcuna lesione al cervello.

    C'è da dire però che le lesioni cerebrali alcune volte nemmeno si riescono a notare, io comunque credo di averle perché la mia è stata addirittura un'asfissia neonatale di 2 grado e non quindi di 1 grado che è quella più leggera.

    Per vederci più chiaro su questo punto dovrei fare degli esami medici accurati ed abbastanza invasivi che però mi creano ansia

    Guarda io vincerei la paura e li farei, ripeto cosa puoi perderci?

    e di cui non mi interessa nemmeno più di tanto conoscere il risultato perché tanto so per certo che i danni al cervello non possono essere curati

    Ma alla luce delle nuove scoperte non si sa mai...

    Io ti ripeto che non hai nulla da perderci a fare questa scommessa, metti che trovano qualcosa e c'è un rimedio od una soluzione?

    Tu vivi in una specie di sindrome kafkiana, e ne so qualcosina anch'io per questo in parte ti capisco.

    Per me devi comunque provarci, contattare uno specialista, un luminare esperto di asfissia neonatale, mai dire mai, poi certo se è il caso non è che risolvi tutto e subito, ma se già migliori rispetto ad ora?

    Chissà. :)

    Tu sei stata l'unica forse ad avermi dato confidenza per tutto questo tempo e la cosa naturalmente mi ha fatto piacere, mi dai ogni volta come l'illusione che stia parlando faccia a faccia con una donna e per me ciò vuol dire tanto visto che non l'ho mai fatto in vita mia.

    Insomma ho apprezzato davvero molto la tua disponibilità e stai sicura che me ne sarei approfittato maggiormente se non avessi avuto bisogno delle sigarette per scrivere

    Qui ne approfitto anch'io per fare i complimenti a Garden, è una ragazza d'oro sempre disponibile a dare conforto a chi ha problemi seri qui dentro, sapevo che avrebbe preso a cuore il tuo problema. :* <3

  • Qui ne approfitto anch'io per

    ....

    Lo è davvero

    :grinning_face_with_sweat: hemm... "piano tigri" che sennò mi sale l'istinto di prendere una pala e scavare una buca per nascondermi o andare ad infrattarmi in qualche cespuglio tipo gatto selvatico: comunque thank you :growing-heart: .


    :disguised_face: Attenti però... che sennò poi parto a ricambiare a mia volta "complimenti power attak!" Colpo segreto della scuola di Hokuto. (Birretta? :beers: )


    Ora meglio che la smetta con gli OT altrimenti finisce che mi cacciano.

  • Guarda io vincerei la paura e li farei, ripeto cosa puoi perderci?

    Ma alla luce delle nuove scoperte non si sa mai...

    Io ti ripeto che non hai nulla da perderci a fare questa scommessa, metti che trovano qualcosa e c'è un rimedio od una soluzione?

    Tempo fa lui diceva di avere paura del tubo della risonanza magnetica.


    Poi penso che abbia paura che se si apre ad un piano di cura, i suoi parenti vogliano gestire la cosa, immagino forse lui non abbia un indipendenza economica? Se così fosse non potrebbe forse evitare di informare i parenti, e se lui poi rifiuta, perchè su qualcosa non è d'accordo, penso tema di trovarcisi a dover litigare.

  • Tempo fa lui diceva di avere paura del tubo della risonanza magnetica.

    Si questo sarebbe il primo scoglio "concreto" da superare, ed immagino che per lui non sia facile.

    Poi penso che abbia paura che se si apre ad un piano di cura, i suoi parenti vogliano gestire la cosa, immagino forse lui non abbia un indipendenza economica? Se così fosse non potrebbe forse evitare di informare i parenti, e se lui poi rifiuta, perchè su qualcosa non è d'accordo, penso tema di trovarcisi a dover litigare.

    Si credo che la situazione sia questa.

    E' un brutto incastro: psicologico, forse medico in senso stretto (ma da valutare) e famigliare.

    Bisognerebbe (a parole è facile lo so) prima sbloccare il fattore psicologico (vincere le paure e resistenze a farsi visitare da un neurologo(?) e poi la risonanza od altro ancora), ed agire di concerto con la famiglia.

    Ma questo deve venire da lui, cioè è lui che deve far partire il tutto.

  • Io non so più che cosa fare, se sto a casa giustamente sento la necessità di fare qualcosa ed allora mi metto a scrivere con tutte le conseguenze del caso perché come sapete per svolgere quell'attività devo imbottirmi di nicotina altrimenti non riuscirei ad esprimermi in maniera comprensibile, se esco invece vengo provocato da alcuni bulli che ormai mi hanno preso di mira.

    La scorsa estate quantomeno con le uscite potevo stare tranquillo perché nessuno aveva fatto caso a me.

    E con questi strafottenti francamente non so come comportarmi, perché se mi dimostro cordiale con loro, fiutano la mia paura e ciò li porta a prendersi ancora più confidenza, reagendo invece sono sicuro che passerebbero alle mani perché loro sono in gruppo mentre io da solo.

    Figuratevi che stasera mi hanno avvicinato chiedendomi dei soldi ed io ho soddisfatto la loro pretesa per non avere fastidi, ma la verità è che quello era soltanto un pretesto perché in realtà volevano soltanto indispettirmi per farmi poi chissà che cosa.

    Mi hanno seguito fino alla macchina e per fortuna che sono stato scaltro nel mettermici dentro senza dargli la possibilità di potermi raggiungere.

    Insomma non posso fare proprio nulla, secondo voi come dovrei regolarmi con questi deliquentucci che ormai mi hanno adocchiato?!!

    E che caspita nemmeno una passeggiata in centro posso farmi, da ora in avanti sarò costretto ad accontentarmi del cortile di casa mia, perché tanto se continuassi ad andare lì, sono sicuro che mi scoverebbero visto che ormai vanno alla ricerca di me per il fatto che ci hanno preso gusto a farmi impaurire.

    Nelle condizioni in cui mi trovo dovrei stare in un letto oziando ma il guaio è che io non ci so stare senza fare nulla, sento l'esigenza di muovermi o di impegnarmi con la mente.

    Andando avanti di questo passo ho tanta paura che possa diventare come quei malati di mente che girano nelle città e di cui tutti quanti se ne approfittano.

    Inoltre il non poter fare nulla mi porta ancora di più a non fare quelle cose che mi incutono timore perché poi non saprei come scaricarmi per uscire fuori dal tormento.

    Io comunque a questi bulli di quartiere, che amano farsi i forti con i più deboli, vorrei vederli tutti quanti soffrire perché non c'è cosa più brutta che prendersi gioco di chi ha dei problemi.

    Nei momenti di rabbia, come questo qui, penso che farei bene a comportarmi con loro allo stesso modo di come fece il protagonista del film ''Un borghese piccolo piccolo'', pur sapendo dentro di me che non può essere quella la strada giusta da seguire.

    Scusatemi ovviamente per il fatto che mi servo di questo forum per sfogarmi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84