Malattie veneree, come evitarle?

  • Più che astenersi... magari avere rapporti solo con un partner fisso che si conosce bene?

    Purtroppo l'HPV è molto, molto frequente. Io sono una delle poche donne che conosco a non averlo ancora contratto; almeno due terzi delle mie amiche lo hanno avuto almeno una volta nella vita, asintomatico ma trovato con il pap test.

  • Ho sempre pensato fosse una delle componenti fondamentali in un rapporto di coppia, ma ho aperto gli occhi: è la peggior schifezza che esista, una fregatura colossale, rischi enormi per attimi di piacere. Ormai la considero davvero una cosa pericolosa e sporca, letteralmente.


    Per quanto mi riguarda mi astengo ed è l'unica via per non avere amare sorprese.

    È sufficiente la monogamia per tutelarsi dalle malattie veneree. Il preservativo resta una difesa valida per le più gravi; per alcune può non essere sufficiente, ma riducendo il numero dei partner ci si avvicina molto al rischio 0.

  • Avvicinarsi allo 0 è ben diverso dalla sicurezza totale, perché significa che un minimo di rischio rimane sempre. Ok minimo, ma pur sempre presente.


    A questo punto bisogna fare una scelta: accettare che un giorno possano apparire sorprese sgradite oppure essere drastici e mantenersi sani.


    Se uno dei due partner ha contratto un virus che impiega anni a manifestarsi, anche se rimane monogamo sicuramente contagerà l'altro/a partner, e tanti saluti all'intimità.


    Sta alla sensibilità dll singolo soggetto fare una scelta: una è di comodo, l'altra richiede sicuramente più coraggio.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Più che astenersi... magari avere rapporti solo con un partner fisso che si conosce bene?

    Purtroppo l'HPV è molto, molto frequente. Io sono una delle poche donne che conosco a non averlo ancora contratto; almeno due terzi delle mie amiche lo hanno avuto almeno una volta nella vita, asintomatico ma trovato con il pap test.

    Come si fa ad essere tranquilli sapendo che, magari inconsapevolmente, il partner è portatore di qualcosa di potenzialmente contagioso e rischioso?


    Forse solo dopo aver subito un contagio si può capire veramente il mio punto di vista.


    Io non mi fido più neanche a farmi toccare.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Come si fa ad essere tranquilli sapendo che, magari inconsapevolmente, il partner è portatore di qualcosa di potenzialmente contagioso e rischioso?


    Forse solo dopo aver subito un contagio si può capire veramente il mio punto di vista.


    Io non mi fido più neanche a farmi toccare.

    Se si ha una relazione monogama ed entrambi hanno fatto ad esempio dei test per sapere se hanno l'HPV con risultato negativo, direi che la sicurezza in questo caso c'è, comunque capisco dopo quello che hai passato che ci stia la scelta di voler evitare qualunque rischio a prescindere.

  • Avvicinarsi allo 0 è ben diverso dalla sicurezza totale, perché significa che un minimo di rischio rimane sempre. Ok minimo, ma pur sempre presente.

    Il rischio residuo è legato a situazioni incontrollabili, come ad esempio un partner che credi fedele e non lo è.

    Nell'ambito di una relazione solida e sana il rischio è proprio 0; non è il sesso a portare malattie ma il farlo con una persona che ha la malattia, che peraltro si contrae solo sessualmente.

    Perciò...per mantenersi sani basta la semplice monogamia con qualcuno che lo sia altrettanto.

  • Come si fa ad essere tranquilli sapendo che, magari inconsapevolmente, il partner è portatore di qualcosa di potenzialmente contagioso e rischioso?


    Forse solo dopo aver subito un contagio si può capire veramente il mio punto di vista.


    Io non mi fido più neanche a farmi toccare.

    Il mio punto di vista è molto diverso. Io penso che abbia senso avere rapporti solo con persone a cui teniamo, al di là dei rapporti; se mio marito avesse un male contagioso e rischioso, essere contagiata sarebbe l'ultimo dei miei problemi.

    Perciò penso che con reciproca onestà... sia assolutamente possibile avere rapporti senza rischi.

  • Il mio punto di vista è molto diverso. Io penso che abbia senso avere rapporti solo con persone a cui teniamo, al di là dei rapporti; se mio marito avesse un male contagioso e rischioso, essere contagiata sarebbe l'ultimo dei miei problemi.

    Perciò penso che con reciproca onestà... sia assolutamente possibile avere rapporti senza rischi.

    Se parliamo di rapporti intimi, il concetto di "senza rischio" non esiste e lo dicono medici ed esperti del settore.

    Su altri rapporti non mi pronuncio perché non è tema della discussione.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • Personalmente mi pare un blocco psicologico immotivato. Probabilmente non hai incontrato persone con cui vale la pena avere una relazione intima...

    Sono stato contagiato, mi son curato, son guarito e mi è stato detto che il rischio zero non esiste neanche con le precauzioni. Ti pare un blocco psicologico? La relazione intima io l'ho avuta, con annessa sorpresa a scoppio ritardato. È blocco psicologico?

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz