Mostra di PiùSalve a tutti.
Inizio col rispondere alla domanda posta nel messaggio iniziale: come evitare le malattie veneree? Il modo c'è ed è uno soltanto: astenersi.
L'argomento è interessante e mi tocca da vicino.
Anni fa ho avuto condilomi, causati da HPV. Il virus ha tempi di latenza anche di parecchi anni, quindi non saprò mai chi "ringraziare".
Curato con sedute di crioterapia e completamente debellato.
Sinceramente non ho capito se adesso sono portatore sano del virus oppure no, il mio medico mi dice di star tranquillo perché se non appaiono segnali visibili non ci sono problemi, come succede per l'herpes labiale che è contagioso solo con sintomi ben evidenti.
Mah...
Comunque il dermatologo che mi ha curato con la crioterapia ha detto che la protezione totale non la si ha neanche con l'uso del profilattico, dato che a volte le parti contagiate sono estese oltre la parte protetta dal suddetto e quindi un contagio ci può essere anche con preservativo indossato.
Da quel giorno io col sesso ho CHIUSO.
Ho sempre pensato fosse una delle componenti fondamentali in un rapporto di coppia, ma ho aperto gli occhi: è la peggior schifezza che esista, una fregatura colossale, rischi enormi per attimi di piacere. Ormai la considero davvero una cosa pericolosa e sporca, letteralmente.
Per quanto mi riguarda mi astengo ed è l'unica via per non avere amare sorprese.
So che è un pensiero estremo, ma certe batoste portano a conclusioni drastiche.
Forse, grazie a non so chi, porterò sempre con me il ricordo di questo sgraditissimo ed indesideratissimo ospite.
Dispiace un po', perché sulla soglia dei 60 anni ho messo a riposo una parte di me ancora perfettamente funzionante, ma meglio mantenersi sani e dormire sonni tranquilli.
Più che astenersi... magari avere rapporti solo con un partner fisso che si conosce bene?
Purtroppo l'HPV è molto, molto frequente. Io sono una delle poche donne che conosco a non averlo ancora contratto; almeno due terzi delle mie amiche lo hanno avuto almeno una volta nella vita, asintomatico ma trovato con il pap test.