Ripartire a fare l’amore dopo 4 anni

  • Si, certamente.


    Il motivo principe è il tradimento. Le cause del tradimento sono svariate: dalla incapacità di lui di astenersi mentre la compagna è impegnata a fare la madre, al totale lasciarsi andare della madre che una volta "chiuso il cerchio" dei figli non sente più il bisogno di altro per anni (e potrebbe essere questo il caso), all'impossibilità di fare sesso data dagli spazi e dalle organizzazioni familiari improvvisate e improntate alla sopravvivenza, per cui si convive con la suocera o il bambino dorme con i genitori.

    Non è sempre colpa del maschio. A volte dopo la gravidanza e tutto quello che ne consegue, meno spazio per entrambi, più stress ecc ecc., la donna scopre un lato del suo compagno che fino a quel momento le era sconosciuto. A quel punto ricerca altrove quella comprensione che le è venuta a mancare.

  • Non sempre colpa del maschio. A volte dopo la gravidanza e tutto quello che ne consegue, meno spazio per entrambi, più stress ecc ecc., la donna scopre un lato del suo compagno che fino a quel momento le era sconosciuto. A quel punto ricerca altrove quella comprensione che le è venuta a mancare.

    Succede più spesso il contrario, ovvero che dopo i figli a cambiare totalmente è lei. Soprattutto perché gravidanza e parto sono "traumi ormonali e fisici" oltre che psichici. Gli uomini per indole raramente hanno cambiamenti sostanziali nel loro modo di comportarsi. Se fosse per loro il tempo potrebbe fermarsi al primo anno di relazione per sempre (e fare le stesse cose per sempre ogni anno).


    Anche se lo strumento evolutivo è il maschio: a spronarlo è più spesso la femmina, quantomeno tra gli umani.


    E assolutamente No: la "colpa" non è sempre e solo di uno. Si parla più di responsabilità ed è in parte quasi sempre di entrambi. In generale il più "colpevole" è quello che dimentica che dall'altra parte c'è un essere umano con le sue necessità e i suoi tempi che almeno in parte vanno rispettati.


    Nel caso in specie temo che per qualche motivo stia accadendo proprio questo. Chiuso il "cerchio maternità": lui non serve più e passa in secondo piano.


    Purtroppo in natura è previsto anche questo.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Allora: nel caso in questione se fosse capitato a me, sarei andato per gradi. Passati i primi tempi di astinenza mi sarei fatto una bella chiacchierata con la mia metà, dopodiché le avrei consigliato subito un percorso psicoterapeutico.


    Il sesso in primis fa bene alla donna stessa, a prescindere dalla astinenza che ne scaturisce per l'uomo.

  • Wow… mi fa piacere che il dibattito si sia espanso ed abbia coinvolto diversi temi, incluso quello molto interessante dell’allattamento (e dell’opportunità di proseguire dopo i 2 anni o meno).


    Per quanto concerne l’aspetto relazione ed in particolare il voler provare a ripristinare le “abitudini sessuali” pre-parto, concordo che probabilmente sia più facile rivolgersi altrove (e tradire).


    Tuttavia le sfide mi caricano, ed è per questo che - dopo 4 anni - ieri abbiamo finalmente avuto uno dei nostri “incontri” più appassionanti… lo ammetto, ero anche leggermente ubriaco 8)


    Probabilmente presto per dire che l’allarme sia rientrato definitivamente, ma siamo sulla buona strada :thumbup:

  • Vabbé, la fonte di queste statistiche così negative?

  • Vabbé, la fonte di queste statistiche così negative?

    Se cerchi "sesso dopo i figli" ti escono undicimilionisettecentomila risultati di cui ti basta vedere le prime due pagine. Ogni articolo serio cita la fonte. Molte sono in comune, altre sono originali.


    Ci sono anche studi specifici dell'Humanitas e di vari psicologi. Il problema è così diffuso e sentito anche perché è reale.


    Sul sito ISTAT cercando "Matrimoni separazioni e divorzi" (ma ci sono altre sezioni dedicate) si noterà che quasi il 70% dei matrimoni finisce in separazione e circa il 50% in divorzio (molti evitano per i costi, ma di fatto sono divorziati).


    Andando a confrontare questi dati con gli altri della sezione "Divorzi - Catatteristiche e figli" si può notare come nella maggior parte delle separazioni (che avvengono PRIMA del divorzio) l'età dei figli affidati è in maggior parte sotto i 3 anni.


    Facendo un rapido calcolo molte testate a tema sono arrivate alla (giusta) conclusione che molte (troppe) separazioni arrivino proprio appena dopo la nascita dei figli.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ogni coppia (e ogni singolo) ha un proprio "repertorio", un mondo di ricordi, schemi e situazioni che accendono l'intimità (questo perché il nostro corpo ha memoria del piacere).

    Leva il porno e sostituiscilo con quei ricordi. Vedrai che con un po' di tempo ritroverete il piacere di stare insieme.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Premetto che non sono mamma, quindi lungi da me dare opinioni su fatti ed emozioni che solo vivendo l'evento di una nascita, si possono davvero comprendere.

    Però quattro anni, dal mio punto di vista sono inaccettabili... Il sesso è parte integrante del rapporto, non è un optional, e ci stanno assolutamente periodi in cui uno dei due (soprattutto una donna dopo un parto), per qualsiasi motivo, possa sentirsi spento, non attratto, a disagio, ecc. Ma se il periodo si protrae, già solo di mesi, va affrontato...

    L'allattamento a quattro anni? Mi sembra veramente esagerato...Anche la frase che ti ha detto "il seno è della bambina" a mio avviso cela un grosso blocco da affrontare, con un sessuologo o un terapeuta, perchè si sta privando totalmente della propria femminilità. Lei è donna prima di essere mamma... E nei tuoi confronti ha avuto una grande mancanza. Siete giovani poi...

    Tu hai dato prova di grande rispetto, pazienza e amore, ma a tutto c'è un limite. Comunque ora avete ricominciato, e vedrai che è solo questione di tempo, parlatene e non demoralizzatevi, i vostri corpi devono reimparare a conoscersi :) In bocca al lupo!

  • Assecondare tua moglie in questo digiuno sessuale secondo me è stato abbastanza deleterio. Se tu tornassi indietro, la ri-asseconderesti? Comunque: quel che è fatto è fatto, un po' inutile pensarci. Tua moglie penso si sia letteralmente bloccata e sbloccarsi richiede molta pazienza, impegno e forse aiuto esterno.


    "Il seno è della bimba" lo trovo a dir poco assurdo.. come ha gia detto qualcuno lei prima di mamma è donna, la tua donna. Le babysitter a volte sono fondamentali per avere un po' di tregua dal compito di madre, che per quanto voluto e appagante, è faticoso. Quindi bene che da questo punto di vista si sia aperta.


    Ma dimmi una cosa: questa bimba, da come mi sembra ve la viviate, sembra più un problema per il vostro lato sessuale (es. dicevi tipo "la lego al letto non appena la bimba è all asilo"), invece è il frutto più grande dell'atto sessuale, un trionfo. Direi che porno e pratiche self ti hanno praticamente portato all'estremo opposto di tua moglie, sicché rincontrarvi richiederà più tempo.


    C'è poi da dire anche che in gravidanza si possono avere coiti, e mi pare facciano pure bene al nascituro (almeno fino a tot mesi di gravidanza). E comunque non esistono solo i coiti, le pratiche sessuali sono molteplici e non richiedono per forza la penetrazione.


    Dai, mettetecela tutta per non scoraggiarvi alle prime delusioni: ripeto non esistono solo i coiti, magari provate con qualcos'altro innanzitutto. Il resto dovrebbe poi venire da sé. Se così non fosse, consiglio della sana e buona terapia sessuale.


    Ciao e in bocca al lupo per tutto.



    P.S. durante la recente buona prestazione... era ubriaca pure lei?


    bruce0wayne

    "Un po' come quando l'uomo sembra brillante e un mese dopo il matrimonio si fonde col divano per sempre". LoL

  • Meno prestante... fare l'amore non è più come prima perché ti sei vissuto 4 anni in un mondo parallelo che comunque vi ha salvati dalle corna e perché anche tu ti sei abituato a non desiderarla? Complimenti perché hai focalizzato alcune responsabilità su di te e quindi è un'ottima partenza per poter risolvere. Al tuo posto, andrei dal medico e mi farei prescrivere la pillola a minor dosaggio (2 invece che 10) e le prima volte lo farei con quell'aiuto fino a ritrovare la sicurezza e anche a farla avere a lei: è demotivante vedere poca prestazione perché una si incolpa sempre e anche perché viene meno una fonte della propria eccitazione. Se tu con preliminari e certezza di prestanza la fai stare bene, lei ti segue sempre se anche lei sta cercando la stessa cosa. Potete anche fare un percorso di coppia per superare il blocco psicologico che dici, ma credo che i fatti concreti possano risolvere. Ho capito che la masturbazione va bene e ti senti prestante, però ho dedotto che nell'atto non sia così, scusa se non ho capito io.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.6k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz