Uscirei pochissimo

  • Quindi sono i doveri che ti mettono ansia? Per quale motivo? Paura del giudizio degli altri?

    Non ti senti all'altezza?

    In alcuni contesti specie quando sono nuova non riesco ad esprimermi al meglio, magari commetto errori e talvolta se sotto pressione vado il tilt facendo anche delle figuracce, so che fa parte del mondo del lavoro e dovrei prenderne atto, ma lo trovo ingiusto.


    Non sento il bisogno di trattare male gli altri, urlare, metterli in difficoltà, anzi quando sono io a "comandare" cerco sempre di semplificare tutto, perchè invece incontro spesso persone che fanno di tutto per mettermi alla berlina?


    Ci tengo a precisare che non avrei problemi a fare la "risoluta", solo che proprio non mi va di farlo. Sbaglio?

  • Non sento il bisogno di trattare male gli altri, urlare, metterli in difficoltà, anzi quando sono io a "comandare" cerco sempre di semplificare tutto, perchè invece incontro spesso persone che fanno di tutto per mettermi alla berlina?

    Perché sono protetti dal ruolo altrimenti non alzerebbero tanto la cresta, sono dinamiche istintive. Negli animali sociali, di cui noi siamo parte, ci sono posizioni di ruolo gerarchiche aplha/beta e questi comportamenti sgradevoli accadono molto spesso quando una persona tendenzialmente beta viene messa dalla società in una posizione di alpha, come ad esempio lo è la posizione di un capo. Tale persona, istintivamente, si percepirà come manchevole e tenterà di compensare al suo complesso di inferiorità "gonfiando il pelo" e sbraitando per apparire più grossa di quello che è per non sentirsi un impostore, e per un piacere sadico di invidia e rivalsa: "sono sempre stato poco, ma ora sono io il migliore!". Tenterà di consolidare e di rendere reale, e non solo apparente, la propria posizione di superiorità non migliorandosi, ma abbassando gli altri. Quindi è normale che se notano una tua goffaggine o debolezza se ne approfittino subito mettendola in risalto, perché questo gli dà piacere in quanto gli permette di apparire loro migliori di te, sia che sia un capo o un collega. Comunque anche un semplice collega ne guadagnerà in stabilità lavorativa e autostima, dal sembrare lui il migliore.


    Tu sei davvero Alpha, non cerchi di compensare a tue manchevolezze perché non sei manchevole e non ne senti il bisogno. Scommettiamo che se si trovassero in una posizione di svantaggio farebbero gli angioletti? Io ho avuto a che fare tutta la vita con una persona con questo atteggiamento, non era per lavoro ma era comunque in un contesto in cui era giustificata una gerarchia. Non che io mi sia mai piegata a tale gerarchia, ho raggiunto un ragguardevole livello di scontro, e devo dire che è divertente osservare che quando schiumano perché non riescono a piegarti, nostante facciano appello ai ruoli sociali, poi passino a sminuirti. Posso solo dirti: sopporta in attesa di tempi migliori in cui si spera l'uomo sarà davvero non solo più unicamente un animale.

  • Perché sono protetti dal ruolo altrimenti non alzerebbero tanto la cresta, sono dinamiche istintive. Negli animali sociali, di cui noi siamo parte, ci sono posizioni di ruolo gerarchiche aplha/beta e questi comportamenti sgradevoli accadono molto spesso quando una persona tendenzialmente beta viene messa dalla società in una posizione di alpha, come ad esempio lo è la posizione di un capo. Tale persona, istintivamente, si percepirà come manchevole e tenterà di compensare al suo complesso di inferiorità "gonfiando il pelo" e sbraitando per apparire più grossa di quello che è per non sentirsi un impostore, e per un piacere sadico di invidia e rivalsa:

    Tu sei davvero Alpha, non cerchi di compensare a tue manchevolezze perché non sei manchevole e non ne senti il bisogno.

    E' esattamente così.


    Come spesso si sente dire: il vero leader è quello che tira la carretta assieme ai suoi collaboratori.

    Stessa cosa per gli "alpha" che quando sono ereditari, raccomandati o truffatori risultano solo nella parte autoritaria e si comportano da arroganti e prevaricatori per dimostrare a se stessi di essere degni del ruolo (oppure anche solo per sadismo).


    Il vero "alpha" non sente il bisogno di prevaricare, a meno che la sua posizione non sia messa a rischio da un essere di forza paragonabile. Se ad attaccarlo è un beta: di solito nemmeno reagisce.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      280
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      159
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84