Dimissioni di Draghi e crisi di Governo

  • Ma cosa vai dicendo!! Negli anni del Berlusconismo l'Italia andava a gonfie vele

    "andava a gonfie vele" è un opinione.

    I fatti che nel 2012 ci costrinsero a stringere la cinghia, invece, sono una triste realtà e sono conseguenza di quelle politiche atte solo a ingrassare gli amici degli amici.


    E' dal 1990 che non salgono gli stipendi.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Articolo dell'ottimo Maurizio Blondet:


    Avrà termine la macelleria sociale?


    "Ad oggi Draghi lascia un’Italia che in 17 mesi si trova: – Con 200 miliardi di debito in più. Lo spread a 230 circa più del doppio di quanto lo aveva Conte. Una crisi energetica ormai conclamata. Un’inflazione all’8,6%. Un saldo delle partite correnti sprofondato a – 8,6 miliardi" (Alberto Contri).


    L'articolo completo quì:

    https://www.maurizioblondet.it…ne-la-macelleria-sociale/

  • Hai ragione, ma il problema e' chi propone soluzioni ai problemi non ha alcuna credibilita'. Paul Krugman non si candidera' alle prossime elezioni in Italia. Invece, si candideranno persone del calibro di: Berlusconi, Salvini, Meloni... Anche se devo dire che Berlusconi non e' antieuropeista. Nemmeno Salvini forse lo e' piu', cioe', non lo sa nemmeno lui.

    Purtroppo questo passa il Convento e almeno il mio sarà un voto di protesta verso chi ha fatto schizzare l'inflazione e con essa gli aumenti di alimentari, bollette e carburanti. Come cittadino non ho ottenuto benefici, solo aumenti e questo non è giusto. Mi dicono che essere "Populista" è sbagliato ma perchè non dovrei esserlo se devo cacciare sempre più soldi e vedo aumentare le mie insicurezze?

    quello che accadrà alle prossime elezioni è assolutamente impossibile da prevedere.

    Io penso invece che sia prevedibilissimo: moltissima gente (milioni di cittadini, piccoli imprenditori, anziani) sono esasperati e stanchi e certamente il carovita degli ultimi mesi e i timori di ciò che potrà accadere non calma le paure dei più esposti alla crisi. Facile quindi che ciò scateni un voto di protesta, ergo un voto populista, quindi un voto che premierà le destre.


    Per principio sarei lieto di un simile scenario dato che altri mi hanno profondamente deluso. Tuttavia una parte molto razionale di me mi porta a immaginare scenari delicati: penso ad uno Spread alle stelle e dopo la fine del QE eventuali difficoltà nella vendita dei Titoli di Stato che, col debito alto come il nostro, sarebbero un bel problema con la UE-BCE e potrebbero nascere problemi tipo scenario Grecia (che Iddio ce la scampi).

  • Proprio perché viviamo in uno Stato corrotto come tu neghi in ogni risposta che mi scrivi: vincerà chi proporrà un voto di scambio con più platea e/o i soliti che propongono una condotta che consenta di comportarsi in modo corrotto e familista amorale, ovvero il comportamento che consente di badare solo al proprio orticello.

    Io ho scritto mille volte (e con orrore) che per corruzione possiamo fare il gemellaggio col Sudamerica . Quindi lo ribadisco, altro che "lo nego".

    La nostra differenza di visuale è sul "familismo amorale", e non perchè io pensi che non ci sia (detto mille volte che...non solo c'è...ma in qualche misura c'è da sempre e c'è dovunque nel mondo: quello che si è sempre definito <nepotismo>) ; solo che tu ed io lo abbiniamo a situazioni assai diverse e io non ravviso nessun "familismo AMORALE" nel genitore che, potendo, dota il figlio del meglio che può e poi gli lascia anche un'eredità con cui vivono sette generazioni. E nè do per ovvio che chiunque sia ricco abbia rubato a qualcun altro: non mi risulta abbia rubato nulla a nessuno qualunque calciatore o cantante di successo, così come non mi risulta abbia rubato nulla a nessuno il compianto Del Vecchio, mentre di emuli di Del Vecchio - ossia di Persone che si sono immesse in attività redditizie e hanno avuto la Capacità di farle rendere ottimamente - è davvero piena l'Italia (tanto quanto è piena di mafiosi e delinquenti, anche in giacca e cravatta e laurea ad Harvard).

    --------------------------

    A parte questo dettaglio sono completamente d'accordo con la tua analisi sulle motivazioni del prossimo voto, che poi sono le stesse di tutti i voti precedenti degli italiani.

    Che gli italiani voteranno affascinati dallo slogan che suonerà più funzionale al proprio orticello è anche una mia certezza.

    Dicevo che non mi sento di fare previsioni perchè (come già detto) darei per scontato che questa volta andranno a votare anche quelli che (come me) non votavano da anni e anni, mentre non è dato sapere chi troverà lo slogan più narcotizzante.

    Non dimentichiamo che Silvio vinse per aver detto negli ultimi 30 secondi di campagna elettorale, su RaiUno, "io vi tolgo l'ICI!" ...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Io penso invece che sia prevedibilissimo: moltissima gente (milioni di cittadini, piccoli imprenditori, anziani) sono esasperati e stanchi e certamente il carovita degli ultimi mesi e i timori di ciò che potrà accadere non calma le paure dei più esposti alla crisi. Facile quindi che ciò scateni un voto di protesta, ergo un voto populista, quindi un voto che premierà le destre.

    Che andrà moltissima gente a votare sono convinta anch'io. Tant'è che ci andrò anch'io che non ho più votato dopo il 1994.

    Ma come sei stato sincero tu lo sono io : personalmente non voterò di certo la "coalizione" di centrodestra, e voterò il meno peggio di cui io possa avere ragionevole garanzia che NON farà da sponda al centrodestra.

    Motivazione ? Già detta e ripetuta, ma in pillola : la più "credibile" della "coalizione" è proprio la Meloni, mentre ...sono convinta che <sotto Pentothal> sarebbe la stessa Meloni a dirsi consapevole che la sua "coalizione" sia un covo di serpi, anche contro di lei...

    E in ogni caso...la "coalizione" non è affatto benvista fuori dai confini italiani, e (almeno per ora) continua a fare promesse per le quali non esiste copertura finanziaria e rischiano pure di bucarsi i <salvagente> UE.


    OT : ti giuro che come non invidiavo Draghi per le responsabilità che si era preso in carico.................mille volte di più NON invidio la Meloni, anche perchè non ha alcun carisma MONDIALE paragonabile a quello di Draghi, ma si ritrova e si ritroverà problemi che sono addirittura aumentati, rispetto a lui.

    Da donna: trovo che Meloni sia una donna che ha le sue capacità e anche il suo acume. Una donna che si è mossa molto bene nel conquistarsi un proprio ruolo e una propria visibilità, con un <coraggio di essere> che manca a tanti uomini. Ma lo scenario internazionale non si conquista con qualche sagace battuta in romanesco... E siccome è una donna intelligente...sono convintissima che questo lo sappia da sola...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Articolo dell'ottimo Maurizio Blondet:

    L'ottimo Maurizio si è reso conto che nel frattempo sono arrivate le conseguenze delle norme approvate prima, del covid e della guerra?


    Il famoso " S p r e a d "...

    Lo spread è un termometro. Chi pensa ci sia dietro un complotto è chi vuole i soldi senza lavorare.


    solo che tu ed io lo abbiniamo a situazioni assai diverse e io non ravviso nessun "familismo AMORALE" nel genitore che, potendo, dota il figlio del meglio che può e poi gli lascia anche un'eredità con cui vivono sette generazioni.

    ANCORA CON QUESTA STORIA?

    Io non ho MAI detto che lasciare eredità ai figli è amorale. HO DETTO CHE PIAZZARE IL FIGLIO INCAPACE IN AZIENDA E' AMORALE, PERCHE' IN QUEL CASO A PAGARE SONO GLI ALTRI.


    Idem per i ricchi. Solo calciatori e cantanti (artisti o atleti) possono dirsi sicuri dell'origine del proprio patrimonio, poiché fondato sul talento. Tutti gli altri mestieri che si fanno in ufficio o in cantiere si possono falsificare e in un clima di corruzione totale ci troviamo persino MEDICI incapaci (figli di medici).


    Vorrei evitare di ripeterlo per la 126° volta.


    E nè do per ovvio che chiunque sia ricco abbia rubato a qualcun altro

    Anche questa: è una tua idea? Sì? Perché lo pensi?
    MIA NON E'.


    Ho detto, almeno 6 volte, che ci sono le prove che la maggior parte di (im)prenditori italiani siano degli imbecilli piazzati li solo perché "figli di", per altre ragioni corruttive o perché ereditano il capitale.

    Non sono TUTTI ladri: la maggior parte.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • E in ogni caso...la "coalizione" non è affatto benvista fuori dai confini italiani, e (almeno per ora) continua a fare promesse per le quali non esiste copertura finanziaria e rischiano pure di bucarsi i <salvagente> UE.

    Il governo di un Paese non deve per forza essere "benvisto" all'esterno del Paese. Non siamo mica nel quartiere delle invidiose che stendiamo al sole mutande sempre più raffinate.. e col dito mignolo alzato.


    Il vero problema del centrodestra è tanto quanto quello dei 5stalle: non hanno una politica economica percorribile che possa rimettere in asse il sistema economico enormemente squilibrato verso "i padroncini" che abbiamo ora.


    Siamo un Paese con una quantità di arricchiti sulle spalle altrui che già possiamo competere con l'Argentina. Questo in un momento in cui il mondo intero è tirato da covid e guerre e c'è una crisi energetica senza precedenti.


    Servono regole di uno Stato forte e che abbia il coraggio di fare norme impopolari. I populisti non possono fare norme impopolari: si disgregherebbero a livello molecolare mentre le fanno.


    Il prossimo governo allargherà solo il buco e la forbice tra ricchi e poveri, fino ad arrivare ai disordini sociali (ci siamo quasi). Poi ci commissarieranno da Bruxelles.


    Nel frattempo tutti quelli che sono sulla linea di povertà ci cadranno sotto e andranno a gambe all'aria un tot di aziende pressate dalle condizioni ambientali.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Solo calciatori e cantanti (artisti o atleti) possono dirsi sicuri dell'origine del proprio patrimonio, poiché fondato sul talento. Tutti gli altri mestieri che si fanno in ufficio o in cantiere si possono falsificare e in un clima di corruzione totale ci troviamo persino MEDICI incapaci (figli di medici).

    Ti ho già risposto con l'esempio di Del Vecchio, che piace anche a te.

    Non faceva nè il calciatore nè il cantante.

    E come lui ce ne sono a migliaia (tanto quanto ce ne sono di mafiosi e delinquenti).

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ti ho già risposto con l'esempio di Del Vecchio, che piace anche a te.

    Non faceva nè il calciatore nè il cantante.

    E come lui ce ne sono a migliaia (tanto quanto ce ne sono di mafiosi e delinquenti) .

    MAGARI ce ne fossero a migliaia.


    Da quel che si è visto all'ultima convention di Confindustria mi sento di dirti che ce ne sono qualche centinaio, FORSE, arrotondando all'eccesso.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S