Ni, il sistema pensionistico a "schema Ponzi", ovvero quello puro a ripartizione è ormai deceduto, dopo le riforme del '95 e del 2007. Fino a li effettivamente gli attivi "pagavano" le pensione ai quiescenti.
Con il contributivo, ovvero con la capitalizzazione individuale, ognuno mette da parte poco alla volta i contributi pensionistici per se stesso, con l'ausilio della previdenza integrativa se attivata.
Il fatto è che, sia il meccanismo di per sè più penalizzante, sia un mercato del lavoro nel quale è sempre più difficile trovare una "stabilità" e una consistenza economica nei versamenti per i più giovani, ci porterà, nei prossimi decenni, ad avere futuri anziani per i quali il sostentamento garantito dalla pensione sarà residuale.