Agli italiani il "posto fisso" adesso fa schifo

  • Ni, il sistema pensionistico a "schema Ponzi", ovvero quello puro a ripartizione è ormai deceduto, dopo le riforme del '95 e del 2007. Fino a li effettivamente gli attivi "pagavano" le pensione ai quiescenti.

    Con il contributivo, ovvero con la capitalizzazione individuale, ognuno mette da parte poco alla volta i contributi pensionistici per se stesso, con l'ausilio della previdenza integrativa se attivata.

    Il fatto è che, sia il meccanismo di per sè più penalizzante, sia un mercato del lavoro nel quale è sempre più difficile trovare una "stabilità" e una consistenza economica nei versamenti per i più giovani, ci porterà, nei prossimi decenni, ad avere futuri anziani per i quali il sostentamento garantito dalla pensione sarà residuale.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • ma sai quanti restano increduli nel sentire la miseria con cui dovranno vivere?


    Il punto non è soltanto questo. Il contribuente versa, annualità dopo annualità dopo annualità, una somma importante ad un gestore, il quale la fa propria e la trattiene con regole che non starebbero né in cielo né in terra per qualsiasi prodotto rientrante nella tipologia contributiva.

  • Il contribuente versa, annualità dopo annualità dopo annualità, una somma importante ad un gestore, il quale la fa propria e la trattiene con regole che non starebbero né in cielo né in terra per qualsiasi prodotto rientrante nella tipologia contributiva.

    Sì, assolutamente sì.

    Incidentalmente : io credo fermamente nel sistema di assistenza e previdenza (come principio) e mai al mondo lo baratterei con quello all'americana. Ma...penso che decenni di abusi (tanto delle varie amministrazioni quanto dei privati beneficiari) lo abbiano letteralmente snaturato e continuino a snaturarlo tra le demenzialità più ingegneristiche per...dare a 100 persone (ipotizzando una platea di 100) una coperta di 2 mt x 2 che ha la velleità di coprire tutti =O


    Cosa certa è che chi andava in pensione fino a 10 anni fa...quando si faceva fare i calcoli finali era quanto meno soddisfatto.

    Oggi non farebbero male a mettere un punto di pronto soccorso fuori dai Patronati, perchè chi va a farsi fare il calcolo rischia davvero forte! :(

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Sì, assolutamente sì.


    Se vedo quanto ho versato in contributi previdenziali in 12 anni di attività... quello stesso denaro sarebbe potuto rimanere nelle mie tasche e generare rendite che SICURAMENTE l'ente che gestisce la mia pensione non sarà in grado di restituirmi... ammesso che io viva abbastanza a lungo... se esce lo zero verde il banco ritira tutto quanto...


    Tra l'altro la pensione ti vincola a restare schiavo sino ad una età fissa... quanta gente potrebbe andare in pensione per il montante accumulato ma deve continuare a lavorare "per non perderci" ?


    Il sistema pensionistico si può considerare uno dei primi esperimenti di quel "controllo" sul cittadino che oggi si è esteso ad orizzonti distopici inimmaginabili

  • Il sistema pensionistico si può considerare uno dei primi esperimenti di quel "controllo" sul cittadino che oggi si è esteso ad orizzonti distopici inimmaginabili

    In che senso?

    Tra l'altro la pensione ti vincola a restare schiavo sino ad una età fissa... quanta gente potrebbe andare in pensione per il montante accumulato ma deve continuare a lavorare "per non perderci" ?

    Vabbè...questo mi torna.

    Non puoi paragonarlo a quello che sarebbe un investimento privato.

    Col contributo previdenziale alimenti un apparato in funzione sociale, non personale. La pensione è finalizzata a sostenerti quando non puoi più essere produttivo, ma al contempo contribuisci ad una serie di prestazioni assistenziali che sono assolute conquiste di civiltà. Pensa solo a quanti lavoratori sono retribuiti in malattia in un qualunque giorno dell'anno.


    Per me è un problema perfettamente parallelo a quello del Servizio Sanitario Nazionale : il principio è meraviglioso e civilissimo.

    Ma gli abusi a tutti i livelli (anche dei singoli privati cittadini) , oltre alle gestioni verticistiche talvolta solo inadeguate anche quando non profittatorie, ne hanno fatto un autentico scempio (la coperta 2x2 che pretende di coprire 100 persone).

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Pensa solo a quanti lavoratori sono retribuiti in malattia in un qualunque giorno dell'anno.


    Svariati enti pensionistici non prevedono forme di assistenza in caso di malattia...


    Io capisco che lo stato voglia evitare il problema di ritrovarsi con milioni di pensionati che dopo "aver fatto cicale" non hanno risorse per vivere... ci sta... ma basterebbe obbligare i lavoratori a sottoscrivere un prodotto di previdenza in autonomia...


    Per esempio io potrei optare per un piano di accantonamento più aggressivo in cambio di una uscita più anticipata... o viceversa... al solito si impongono regole standard che incasellano le libertà delle persone di vivere la vita che vogliono...

  • Io capisco che lo stato voglia evitare il problema di ritrovarsi con milioni di pensionati che dopo "aver fatto cicale" non hanno risorse per vivere... ci sta... ma basterebbe obbligare i lavoratori a sottoscrivere un prodotto di previdenza in autonomia...

    Basterebbe alla previdenza di quel lavoratore (che la paga e SE la paga; anche l'RC auto è obbligatoria, ma...quanti ne acchiappano senza per ogni ora di posto di blocco?), ma certamente non per l'assistenza generale.

    E poi...quanto ci sarebbe da fidarsi di un prodotto finanziario gestito da compagnie private?

    Io sinceramente tremerei all'idea che tutto possa finire in baldoria con un pretesto qualunque, come già ampiamente e ripetutamente accaduto per tante società di gestione del comparto bancario-assicurativo.

    Svariati enti pensionistici non prevedono forme di assistenza in caso di malattia...

    Appunto (come sopra) già questo tipo di privatizzazione crea da sempre "figli e figliastri" .

    Pensa che la Cassa Forense rimborsa alla famiglia dell'avvocato defunto persino le spese di un fastoso funerale (a tutti eh...non è questione di reddito!) mentre la mia Ragioniera Comm.sta di cui sopra, quando dopo tutti i viaggi e ricalcoli al Patronato furono confermate le 400 €...come ultima spiaggia si recò presso la sede del suo Ordine professionale, in cui si sentì dire dall'addetto "Questi sono i risultati dell'ultima gestione di questa Cassa! Non le risulta che il tale vertice abbia fatto sparire tutto e restano solo briciole da dividersi?"

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Per esempio io potrei optare per un piano di accantonamento più aggressivo in cambio di una uscita più anticipata... o viceversa... al solito si impongono regole standard che incasellano le libertà delle persone di vivere la vita che vogliono...

    Ma la finalità non è quella di "incasellare" le libertà di nessuno. E' che se si vuole dar vita e sostenere un sistema (che ripeto è di assoluta civiltà come principio) è ovvio che occorrano regole.

    Chi sceglie di non lavorare, se ha le sostanze per farlo, è liberissimo di non farlo.

    Svariate persone di mia conoscenza non hanno lavorato neanche per un'ora della loro vita... Hanno ricevuto patrimoni che basterebbero a quattro generazioni...E non li ha mica obbligati nessuno. Anzi : uno provò ad iscriversi ad un ordine profesionale, ma si cancellò subito perchè gli sembravano esagerati proprio i contributi previdenziali! :D

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • E poi...quanto ci sarebbe da fidarsi di un prodotto finanziario gestito da compagnie private?


    Quasi tutti gli enti pensionistici sono compagnie private e/o gestiscono la cassa attraverso compagnie private. L'unica differenza con un prodotto finanziario classico è che tu non puoi scegliere... non puoi scegliere la strategia... non puoi scegliere l'orizzonte temporale... non puoi scegliere tra diversi prodotti in concorrenza... devi versargli i tuoi soldi per legge e basta...


    Purtroppo è un sistema figlio di quella filosofia "italica" del tenere per mano il cittadino come fosse incapace di intendere e volere... un sistema che dopo aver illuso di esser l'eldorado, adesso mostra il conto (che tocca pagare a noi...)

  • Sì ma ripeto : la finalità della contribuzione previdenziale non è solo quella di erogare la pensione ai lavoratori anziani, mentre la varie forme private assicurerebbero ( :?: ) solo quella e solo a chi paga la propria...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S