La Russia invade l'Ucraina?

  • Speriamo ma a quali condizioni?


    Avranno salva la vita e saranno trattati secondo le convenzioni internazionali.


    Intanto stamattina il Global Times ha pubblicato una interessante (e circostanziata) analisi su ciò che significa, dal punto di vista economico, per Svezia e Finlandia, abbandonare la storica neutralità e porsi in una posizione di non-cooperazione con la Russia. Dal canto suo Putin ha già fatto sapere che non ci saranno conseguenze dal punto di vista militare (raffreddando gli animi caldi occidentali) e che la Russia inizierà ad ignorare questi paesi dal punto di vista economico e di supporto infrastrutturale.


    Intanto tutte le multinazionali europee (incluse quelle operanti in Italia) stanno aprendo i loro bei conti in rubli ed il rublo non è mai stato così solido come ora.


    La domanda è... la finiamo di giocare alla guerra ? Ci sediamo ad un tavolo, ridisegniamo i confini ucraini e poniamo fine a 10 anni di conflitti ? Io dico che sarebbe l'ora... la Russia si prende il suo pezzo... l'Europa (la Nato) si prende il suo pezzo... di mezzo ci sta un fiume (che è più pittoresco di un muro)... e vissero tutti felici e contenti (più o meno, perché certi rapporti cordiali non potranno più essere gli stessi)...

    Modificato una volta, l'ultima da leonardh ().

  • Guarda a me Assange sta anche simpatico ma rivelare Segreti di Stato è un reato pure su Marte. Nevzorov non ha rivelato nulla di segreto, ha semplicemente fatto un'inchiesta giornalistica sulla guerra di Putin in Ucraina. Il problema è che in Russia i giornalisti rischiano fino a 15 anni di carcere se pronunciano la parola Guerra invece che Operazione Speciale....per questo Nevzorov è scappato.

    Il giornalista: “In Russia se usiamo la parola ‘guerra’ rischiamo fino a 15 anni di carcere”

    https://www.la7.it/piazzapulit…carcere-11-03-2022-428163

    In America 175 anni.

    Sta di fatto che Assange ha rivelato i misfatti dell'esercito Americano, quello conta...

    Le formalità legali degli Stati Uniti lasciano il tempo che trovano.

    Conta la sostanza.

    Stacce. ;)

  • Avranno salva la vita e saranno trattati secondo le convenzioni internazionali.

    O andranno a zappare il ghiaccio in Siberia.

    Intanto stamattina il Global Times ha pubblicato una interessante (e circostanziata) analisi su ciò che significa, dal punto di vista economico, per Svezia e Finlandia, abbandonare la storica neutralità e porsi in una posizione di non-cooperazione con la Russia.

    Comunque il turco dice ancora no, per ora...

    la finiamo di giocare alla guerra ? Ci sediamo ad un tavolo, ridisegniamo i confini ucraini e poniamo fine a 10 anni di conflitti ? Io dico che sarebbe l'ora... la Russia si prende il suo pezzo... l'Europa (la Nato) si prende il suo pezzo... di mezzo ci sta un fiume (che è più pittoresco di un muro)... e vissero tutti felici e contenti (più o meno, perché certi rapporti cordiali non potranno più essere gli stessi)...

    Il problema in verità nasce dalle parti di Washinghton, Langley e Londra purtroppo...

  • Lo dubito fortemente. Nelle guerre è un continuo cedere e poi recuperare terreno, non sarà un'acciaieria a fare la differenza.


    Con la resa del battaglione Azov di fatto viene meno la "mano armata" nel territorio del Donbas.


    E' chiaro che l'invisibile linea di trincea si sposti adesso verso il Dnepr. E' anche chiaro che i componenti di Azov (più gli "ospiti a sorpresa" che stanno spuntando da lì sotto), dopo le cure del caso, saranno giudicati da un tribunale russo.

  • Chicca


    [Immagine bloccata: https://c8.alamy.com/compit/rrm5yh/mappa-di-ucraina-sulla-cartolina-ucraino-1919-rrm5yh.jpg]


    Questa è la grande Ucraina sempre sognata...

    Ma è anche la conferma indiretta che c'è quella linea di continuità etnica (i marcatori genetici non mentono ;)), culturale, sociale, ecc. con gli altri russi meridionali.

    Io l'avevo detto che non c'era nessuna differenza tra uno di Poltava o Vinnycja con uno di Kursk, Voronez, Volgograd...

    Discorso diverso con i russi del nord tipo Putin, quelli sono ugrofinnici cioè più vicini ai finlandesi, infatti il marcatore maschile più diffuso è N.

  • Ho notato un certo cambio di narrativa nel mainstream (parlo della rete ammiraglia)...meno russofobo e meno ucrainofilo...

    Chissà da cosa dipende!!!

    Onestamente non lo so davvero...


    Comunque gli analisti non di certo russofili (tipo quelli dell'ISPI), stanno dicendo tra le righe che gli ucraini sono in fortissima difficoltà sul campo, ora hanno iniziato ad arretrare troppo sul Dombass...

    Certo gli ucraini sono degli ottimi combattenti (onore a loro) ma dopo mesi i soldati in trincea hanno bisogno di un cambio con forze fresche che non hanno...

    I russi invece il cambio l'hanno fatto...ma loro se lo possono permetere.

    Ed è questa la ragione secondo me della richiesta americana di una tregua, ovviamente respinta dai russi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S