Mi incacchio di nuovo e gli dico che non ho bisogno di una cosa così, ma di una persona più presente ..
E lui mi risponde che ogni volta che metto in mezzo i sentimenti lo smonto ed é meglio se ci fermiamo qui.
La sua risposta dice tutto. Lui era fedele al contratto di "scopamicizia"; il che normalmente non comprende gelosie o esclusivismi o ingerenze dell'una nella vita dell'altro (e viceversa).
Tu ti sei arrabbiata con te stessa; con le tue aspettative che pare lui non abbia mai dichiarato di voler esaudire.
Il mio tizio in questione ha sicuramente un disturbo narcisistico di personalità (non l'ho detto io, ma l'amica psicologia che abbiamo in comune) quindi non potrà mai provare empatia ma solo infatuazioni e facili entusiasmi.
No. Non ha sicuramente un disturbo narcisistico di personalità.
Se l'amica psicologa si basa sugli elementi che ci stai scrivendo per fare la sua (irregolare) diagnosi: sbaglia di grosso.
Ricorda che una diagnosi di questo tipo richiede parecchi colloqui personali con il soggetto e almeno una ripetizione regolare di comportamenti che fanno parte di uno spettro che qui nemmeno si intravede. Al massimo sembra infantile. Narcisismo è un'altra cosa, una cosa seria.
Io però a questo punto vorrei sapere dagli uomini: ma voi davvero riuscite ad andare regolarmente (non il sabato notte da ubriachi.. parlo proprio di passione ad ogni ora del giorno in qualsiasi giorno) a letto con una donna per mesi e mesi mentre in realtà ne volete un'altra (che tra l'altro non vi vuole)?
La risposta esatta è "dipende da uomo a uomo", ma quella giusta è Sì.
C'è una fondamentale differenza negli schemi riproduttivi primordiali tra uomo e donna. La donna tende a "fissarsi" su un obbiettivo alla volta, valutando nel mentre solo fin tanto che è "in tempo a cambiare". L'uomo è programmato per inseminare quante più donne possibili, mentre si innamora ed assiste solo una (o un numero esiguo di donne).
Gli uomini che "funzionano" così: non sono insani. Possono avere un comportamento moralmente discutibile solo se stanno violando gli accordi tra le parti, ma non è questo il caso. Come da informazioni prese dall'altro thread: è sempre stato chiaro che tra voi c'era solo sesso (per giunta di nascosto!).
Tutte le costruzioni mentali basate su aspettative, desideri e proiezioni che hai fatto dal tuo lato sono nulle se non corrisposte.
Il fatto che lui sia sembrato più presente poco prima di passare una vacanza con l'altra era solo un modo per mandarti via tranquilla e continuare ad ottenere sesso.
Qui forse lui ha avuto davvero un comportamento moralmente discutibile, ma solo se ha dichiarato che era intenzionato a venire dalla tua parte con sentimenti o maggiore impegno. Se non lo ha detto: è salvo non solo dal narcisismo, ma persino dalla condotta immorale.
Cioè se é così io vi invidio forte e spero di rinascere uomo prima o poi..
Non c'è nulla da invidiare. Si tratta di una tendenza sviluppata per far fronte alla scarsità della disponibilità sessuale della controparte, se non a fronte di lauti pagamenti (o dimostrazioni di forza). Il maschio si è evoluto in questo modo per sopravvivere, non per divertirsi.
E bada che a fronte di innumerevoli tentativi di pucciare il biscottino: solo una piccola parte vanno a buon fine. Qualsiasi donna può ottenere di più con un decimo dell'impegno, le basta abbassare un po' l'asticella (quella che gli uomini tengono rasoterra).
Continuo a non capire xchè ogni volta sia venuto a ripescarmi.
Per fare sesso. Per fare lo scopamico.
un mio collega si diceva innamorato perso di una donna, ma poi nel frattempo visto che questa donna non lo ricambiava, andava a letto con un'altra.
E' n o r m a l e.
Lo fanno anche le donne. Solo che se sono furbe si fanno meno pubblicità.
Non tutti gli uomini si comportano nello stesso modo,così come le donne..Non è che se hai conosciuto un uomo così,tutti sono così..
E' vero anche questo.
Più passa il tempo e più gli uomini si liberano dalle oppressioni che li costringevano a fingere di essere "sempre pronti a fare sesso". Ci sono casi in cui uno non lo vuole fare, casi in cui uno non si comporta come questo tizio in discussione. E non c'è niente di cui vergognarsi.
I grandi numeri però dicono che la tendenza è ancora presente.