Depersonalizzazione, è possibile uscirne?

  • Credo di aver avuto nel corso della vita una forte depressione che ho peggiorato facendo uso di marijuana... Ho subito un abbandono nelle mia prima infanzia, quello di mia madre, mio padre ha una mentalità assolutamente medievale e con me non ha mai parlato di nulla praticamente, è solo stato violento.. Oltre all'abbandono non ho mai avuto dei veri amici, ho sofferto di bullismo per tutta l'adolescenza, e l'unico amico che consideravo tale mi ha tradito con la mia ex ragazza.. In tutti questo periodo ho sempre disprezzato la vita e me stesso fino ad arrivare ad odiarmi, e a non provare più nessuna soddisfazione in quello che faccio..

  • Sto male ormai da così tanto che non ricordo quasi più com'è la sensazione di sentirsi normale, è come se mi fossi abituato a questa sofferenza e non ho più un confronto un paragone che non sia un ricordo molto vago, la mia preoccupazione è di non riuscire più a sentirmi nuovamente normale o bene, che non potrò più tornare ad essere come prima, non so se qualcuno si sia sentito come me..

  • Ferdinando, inizia la psicoterapia il prima possibile, abbi fiducia del tuo terapeuta e soprattutto cerca di occupare le giornate facendo qualcosa di piacevole. Lavori? Studi?

    Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza per riprovarci.

  • Salve è la prima volta che scrivo qui, ho letto di varie persone che soffrono di depersonalizzazione, e mi piacerebbe sapere se qualcuno ne è uscito realmente e se si come.. Vorrei solo che qualcuno capisse questo disagio che la maggior parte non comprendono, per favore qualcuno mi risponda, ne ho bisogno.

    Ne ho sofferto in modo estremamente intenso durante i miei periodi di ansia acuta ed è sempre durata per molto tempo, mai meno di qualche mese. Onestamente è scomparsa da sola, assieme agli altri sintomi, nei miei periodi di serenità. Ad oggi la derealizzazione riesco a controllarla meglio, dato che so di che si tratta, e quando si riaffaccia la ignoro totalmente così da evitare che si cronicizzi ed acutizzi come mi succedeva anni fa.

    Perciò se ne può uscire assolutamente te lo confermo.

  • Ne ho sofferto in modo estremamente intenso durante i miei periodi di ansia acuta ed è sempre durata per molto tempo, mai meno di qualche mese. Onestamente è scomparsa da sola, assieme agli altri sintomi, nei miei periodi di serenità. Ad oggi la derealizzazione riesco a controllarla meglio, dato che so di che si tratta, e quando si riaffaccia la ignoro totalmente così da evitare che si cronicizzi ed acutizzi come mi succedeva anni fa.

    Perciò se ne può uscire assolutamente te lo confermo.

    Ciao Elisa, è incoraggiante questo tuo messaggio. Seguivi una terapia?

    Io sto così dalla seconda metà di agosto, a volte vivo degli episodi molto intensi e mi spaventano. Di conseguenza mi chiudo e non ho voglia più di fare nulla...

    Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza per riprovarci.

  • Ciao Elisa, è incoraggiante questo tuo messaggio. Seguivi una terapia?

    Io sto così dalla seconda metà di agosto, a volte vivo degli episodi molto intensi e mi spaventano. Di conseguenza mi chiudo e non ho voglia più di fare nulla...

    Ti capisco perfettamente. Per me uscire era angosciante, stavo malissimo e chiaramente mi rinchiudevo in casa il più possibile. Non ho mai seguito una terapia, ho provato all’epoca ad andare da qualche psicologo e da uno psichiatra ma ero conscia che finché non sarebbe scattata in me la forza di volontà di uscirne non sarebbe cambiato nulla, anche con l’aiuto di qualcuno. Così un giorno mi sono alzata dal letto e ho deciso che da quel giorno sarei “guarita”... e so che sembra assurdo ma è successo. Purtroppo ultimamente sto passando numerosi stress e la mia ansia è tornata con sintomi annessi, ma non mi faccio abbattere e sto continuando a fare vita “normale” senza limitarmi in nulla e affrontando le mie paure. Quando la testa mi dice “scappa” o “stai male” la ignoro. Non ti nego che sto comunque male, ma non faccio più gestire la mia vita dall’ansia, sono io a gestirla. Premetto che non sono contro le terapie e, anzi, ne ho molto rispetto e stima. Semplicemente nel mio caso ho preferito fare forza su me stessa, tra alti e bassi sono fiera di quello che sono riuscita ad ottenere anche se so che uscirne del tutto è difficile e forse anche improbabile. Ma posso assicurarti che si può comunque condurre una vita normalissima ed essere felici nonostante questo mostro invisibile che si chiama ansia!!!

  • Grazie per la tua testimonianza. Io sto seguendo una terapia psicologica dopo anni di "fai da te" perché ero arrivata ad un punto in cui non riuscivo più a fare nulla, era come se fossi irrigidita. Fortunatamente con l'aiuto della terapeuta e la mia forza di volontà, sto uscendo più spesso e ho affrontato molte situazioni temute. Ora non ho più paura delle classiche somatizzazioni dell'ansia (tachicardia, sudorazione, etc.), ma le sensazioni di derealizzazione e depersonalizzazione mi rovinano l'anima... mi sento come se fossi costantemente in una bolla. In passato ho avuto queste sensazioni ma mai cronicizzate come adesso. Certe volte mi impongo di fare cose nonostante tutto, altre volte mi sembra difficile anche alzarmi dal letto.

    Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza per riprovarci.

  • Grazie per la tua testimonianza. Io sto seguendo una terapia psicologica dopo anni di "fai da te" perché ero arrivata ad un punto in cui non riuscivo più a fare nulla, era come se fossi irrigidita. Fortunatamente con l'aiuto della terapeuta e la mia forza di volontà, sto uscendo più spesso e ho affrontato molte situazioni temute. Ora non ho più paura delle classiche somatizzazioni dell'ansia (tachicardia, sudorazione, etc.), ma le sensazioni di derealizzazione e depersonalizzazione mi rovinano l'anima... mi sento come se fossi costantemente in una bolla. In passato ho avuto queste sensazioni ma mai cronicizzate come adesso. Certe volte mi impongo di fare cose nonostante tutto, altre volte mi sembra difficile anche alzarmi dal letto.

    So perfettamente cosa provi credimi. Ma sono certa che ne uscirai!!!!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84