Storie, fiabe, favole

  • Ciao! Ieri sera nel tentativo di addormentarmi mi è venuta in mente una storia che ho letto da piccola. Ovviamente non la ricordavo perfettamente ma solo a tratti, giusto l’idea generale. Ho deciso così di riscriverla inventandola un po’. Fatemi sapere che ne pensate!


    Il sole e la luna

    Il Sole e la Luna si volevano bene. Erano marito e moglie! Lui aveva il compito di illuminare costantemente la Terra e proibiva alla Luna di fare altrettanto. “Io sono il Sole! Tu occupati di mantenere tutto in ordine!” Alla Luna tutto sommato andava bene. Sbrigava le faccende e le sue giornate passavano tranquille. Un bel giorno però, il Sole dovette partire. “Tieni a mente, guai a te se brilli in mia assenza!” Dopo aver salutato il Sole, la Luna si occupò come sempre delle sue faccende. Lavare le nuvole, districare i fili di vento. Una volta fatto tutto però, si annoiava. Le era proibito vedere la Terra. L’aveva mai vista? Poteva udire i lamenti di chi stava là sotto, chi aveva paura del buio e chi non riusciva a lavorare. Così decise, visto che il Sole sarebbe stato lontano per settimane, di uscire allo scoperto e vedere un po’ quello che si celava dietro le nuvole stese ad asciugare. Era sola nel cielo e non sapeva bene cosa fare… così iniziò a brillare, molto timidamente all’inizio. Poi prendendo coraggio illuminò con più vigore, finché la notte quasi parve giorno. C’era chi la lodava e faceva di lei la sua musa di notti insonni a cercare parole da mettere in poesia. C’erano i lupi che le dedicavano i loro canti, e i gufi che dominavano i cieli. Chi si lamentava per il buio smise di farlo, e smise anche chi non riusciva a lavorare. Tutti erano felici. La Luna era felice, talmente felice che si dimenticò delle parole del marito e che a breve sarebbe tornato.

    Il Sole era sulla via di casa, e gli parve di sentire dei canti provenire allegri dalla Terra. “Che avranno mai da cantare” pensò tra sé e sé convinto che non ci fosse nulla da acclamare nel buio pesto. E invece, sollevata la coltre di nubi, vide la Luna che brillava più che mai. Lo rivaleggiava il vigore e il mondo la acclamava.

    Non potendo sopportare che qualcuno nel cielo potesse brillare più di lui, accecato dall’ira l’afferrò, e le lanciò addosso il braciere con i suoi tizzoni infuocati.

    Per tre giorni, Luna non uscì né parlò.

    Nessun canto si alzava al cielo. I lupi erano dormienti nelle loro tane, e i gufi appollaiati sonnecchiavano pigramente. Nessun poeta riusciva a mettere in fila parole “bisticciate continuamente, dov’è la musa, dov’è la musa?” Nessuno aveva voglia di far festa. Il Sole pianse nel vedere cosa aveva fatto alla Luna. Il suo magnifico volto era stato segnato per sempre dal fuoco. Non poteva più brillare come prima. Le genti volevano la Luna. C’era chi con la luce del Sole proprio non poteva riposare. Alla Luna non restava altro che dedicarsi alle sue faccende. Riordinò le stelle e districò ancora il vento - per quanto si tenti di sistemarlo è sempre un groviglio - il Sole era preoccupato per la Luna. La gente gli si rivoltava contro, non lo voleva! Il Sole era disperato. Così chiese aiuto a Dio “Buon Dio, consigliami ti prego. Ciò che ho fatto è orribile. Ora la gente mi disprezza e mia moglie non mi guarda più in faccia. Aiutami ti prego!” Dopo qualche minuto di silenzio Dio parlò “Caro Sole. Quello che hai fatto è indubbio un atto orribile. Perciò io ti dico, farai così: quando la volpe uscirà dalla sua tana a bagnarsi nel fiume i tuoi raggi da dorati diventeranno colore del fuoco. A questo punto rientrerai in casa e darai alla gente ciò che vuole. Dividerai il giorno con tua moglie, la Luna. La notte sarà di suo dominio e lei lascerà che tu illumini il giorno quando al mattino il gufo liscerà le sue piume d’argento prima di riposare.”

    E così fu fatto!

    Il Sole e la Luna si divisero il giorno, e a lei toccò la notte. Le cicatrici però, le impedirono di brillare come prima. Quindi chiese aiuto alle stelle per far da guida a chi pesca e chi è in viaggio. Insieme illuminarono la notte. Qualcuno potè riposare. E il lupo tornò a cantare.


    Se avete piacere, condividete anche le vostre storie, mi piace leggerle!

    Namasté :sparkles:

    “Though we may not live to see the glory, let us gladly join the fight”

  • Un anziano e saggio indiano, forse Apache o forse Hopi, per educare i suoi nipoti, raccontò una storia:


    “Dentro di me infuria una lotta, è una lotta terribile fra due lupi.


    Un lupo rappresenta la paura, la rabbia, l’invidia, il dolore, il rimorso, l’avidità, l’arroganza, l’autocommiserazione, il senso di colpa, il rancore, il senso d’inferiorità, il mentire, la vanagloria, la rivalità, il senso di superiorità e l’egoismo.


    L’altro lupo rappresenta la gioia, la pace, l’amore, la speranza, il condividere, la serenità, l’umiltà, la gentilezza, l’amicizia, la compassione, la generosità, la sincerità e la fiducia.


    La stessa lotta si sta svolgendo dentro di voi e anche dentro ogni altra persona.”


    I nipoti rifletterono su queste parole per un po’ e poi uno di essi chiese: “Quale dei due vincerà?”


    L’anziano rispose semplicemente: “Quello che nutri”.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Quale opera d'arte vi ispira? 26

      • Regina D'Autunno
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      826
      26
    3. Regina D'Autunno

    1. Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      1.7k
      64
    3. sara84

    1. A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k

      • Elettra
    2. Risposte
      5.6k
      Visualizzazioni
      340k
      5.6k
    3. Horizon

    1. Acquisto auto usata, consigli? 81

      • LeggeraMente
    2. Risposte
      81
      Visualizzazioni
      2.1k
      81
    3. LeggeraMente

    1. Le foto dei nostri luoghi 600

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      600
      Visualizzazioni
      42k
      600
    3. Acronimo

    1. 2025: idee per le vacanze? 73

      • Manta13S
    2. Risposte
      73
      Visualizzazioni
      3.3k
      73
    3. Manta13S