Studio e voglia di mollare tutto

  • Ciao!
    Vorrei sapere se qualcuno qui si trova o si è trovato nella mia stessa situazione. Mi sono iscritta alla triennale di lingue e mentre prima avevo comunque un minimo di motivazione a studiare, da quando è iniziata l’emergenza non sono più riuscita a concludere niente. Mi fanno letteralmente schifo gli esami che mi mancano, ho perso totalmente la motivazione e non mi importa più di finire il corso e laurearmi. Sono al terzo anno, ho fatto poco più della metà degli esami con risultati mediocri e sono ad un passo dal piantare tutto e fare altro. Dovrei preparare almeno due esami per questa sessione di settembre che è ormai alle porte ma sto facendo di tutto per procrastinare. Quello che mi dava la forza di continuare ora non esiste più, dal lockdown sono in uno stato di blocco totale e non so nemmeno come affrontare lo studio. Di questo passo la triennale mi durerà minimo altri sei anni, da una parte vorrei mollare e non pensarci più e dall’altro mi dispiace per i soldi buttati via così. Consigli per uscire da questo baratro sono molto ben accetti.
    Namaste

    “Though we may not live to see the glory, let us gladly join the fight”

  • Ciao.
    Momenti di grande stanchezza e rifiuto capitano un po' a tutti gli studenti, prima o poi.
    Se a demotivarti è l'emergenza covid...ti suggerirei di concerntrarti sul concetto che questa emergenza non sarà eterna.
    In gni caso sei a metà percorso e penso sia un peccato non farne più nulla. ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Hai tutta la mia solidarietà, nel senso che posso immaginare che cosa significhi per una studentessa universitaria dover frequentare lezioni online, rimanere chiusi in casa come se fosse una prigione, quelle volte che si esce dover stare attenti a tutto, a chi si incontra, cosa si tocca, alle distanze da mantenere ecc.
    Come dice giustamente gloriasinegloria, il periodo che stiamo vivendo e le conseguenti restrizioni non saranno eterni. Con le dovute cautele e, se servono i dispositivi individuali di protezione, ti suggerirei di studiare con qualcuno, perché le sinergie aiutano a superare i momenti di stanchezza e noia.
    Ai miei tempi non c'era la possibilità di iscriversi a corsi di laurea triennali e poi, eventualmente decidere di proseguire con la specialistica: quando ti iscrivevi all'IUAV, sapevi che c'erano 15 esami obbligatori ed altri 15 caratterizzanti l'indirizzo, che si potevano scegliere tra un discreto elenco. Però, sempre trenta esami erano, tesi di laurea a parte.
    Quindi, cerca di farti coraggio e, se proprio dovessi capire che questo percorso di studi non fa per te, cambia il più presto possibile.

  • ho vissuto la stessa situazione poco prima degli anni 90. terminate le superiori mi sono iscritto all 'università, ma subito mi sono accorto che non riuscivo a dare il numero sufficiente di esami, mi ritrovavo a prepararne più di uno alla volta col risultato di ingolfarmi e ... non ne uscivo. un vero pantano. al terzo anno ho mollato tutto. pessimo periodo, pessimi ricordi, tempo e soldi buttati. ho trovato lavoro dopo poco.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492