Buongiorno a tutti,
spero di aver inserito la mia esperienza nella sezione corretta.
Lavoro da diversi anni in una grande azienda e circa un anno fa mi è stato proposto di cambiare ufficio e mansione , quindi nuovi colleghi e un nuovo capo. Preso dall'euforia e da una mia crescente insofferenza del vecchio lavoro ho accettato.
Ho superato tutti i colloqui e tutti mi hanno ritenuto adatto alla mansione.Purtroppo il nuovo lavoro non si è dimostrato forse per me la scelta giusta .
Inoltre la quarantena ed un lavoro totalmente diverso da quello che facevo prima ( 18 anni di esperienza in un altro settore) mi hanno portato ben presto a vivere diversi momenti di ansia . Soprattutto mi ha portato a dubitare se effettivamente questo è il lavoro giusto per me.
Non riesco a tranquillizzarmi.
S sono stato catapultato in modo diretto su diversi lavori di cui rispondo io in prima persona ma senza avere la completa conoscenza della materia.
Probabilmente il mio superiore pensava che sarei riuscito ad inserirmi fin da subito nell'ambiente ma purtroppo non è successo. Anzi vedendo la mia titubanza non me ne passa nessuna; è sempre pronta a a riprendermi su tutto.Inoltre i paragoni che mi ha fatto con altre persone dell'ufficio ( che in breve tempo sono riuscite a ad essere indipendenti) ha contribuito ad aumentare la mia ansia ed a demotivarmi.Con lei ci siamo detti di riparlarne a fine estate per capire quale è la soluzione più giusta per tutti, ovvero se proseguire in quell'ufficio o provare in altro.
A me spiace molto anche perchè in questi 18 anni sono sempre stato apprezzato nel mio lavoro e considerato un persona disponibile e con tanta voglia di fare. Anche in questo caso mi sembra di essermi impegnato tanto sia a livello di orario sia di volontà; ho frequentato ad esempio un breve corso a mie spese su alcune cose inerenti il lavoro.
Adesso non mi sembra più di avere questi doti. Ma soprattutto mi spiace che in questi ultimi mesi ci siano stati delle tensioni con il mio capo per problemi dovuti alla mia inesperienza.
E' soprattutto questo che mi fa dubitare sulla continuazione del lavoro.
Veramente.. cercavo nuove motivazioni e invece ho trovato solo ansia....
Spero che qualcuno mi possa dare qualche consiglio...grazie
Ansia Da Lavoro
-
-
-
Ciao Leone,
io penso che a porsi certe domande dovrebbe essere il tuo "superiore"! Non esiste che ti tratti in quel modo! Ma poi i PARAGONI?? Le persone vanno trattate BENE sempre! E sul lavoro, vanno valorizzati i punti di forza di ciascuno ed essere senpre propositvi, proprio per aumentarne l'autostima e la crescita professionale in un ambiente sereno, trasparente (senza timori si ha una buona comunicazione e si evitano molti errori e malintesi!), di crescita (oltre che proficuo!).
Al tuo posto parlerei col tuo "capo" e gli direi che il suo atteggiamento nei tuoi confronti ti mette in difficoltà e sta facendo precipitare le cose. Al limite tu perdi il posto ma riacquisti la salute.. loro perdono una persona che ci ha messo e ci sta mettendo il cuore, oltre che tanto impegno e NON È DA TUTTI.
Affronta questo "capo" e fatti rispettare anche umanamente e non solo professionalmente.
In bocca al lupo! -
Ciao Leone,
Credi di essere ad un punto di rottura? Oppure se motivato e affiancato da un tutor potresti rendere anche in questo nuovo settore? E questo settore ti piace?
Prima di tutto sarebbe opportuno capire questo e come ti ha detto Allegria i capi dovrebbero preoccuparsi di queste cose per i loro dipedenti, ma sappiamo che non è così.
Allora sei tu in prima persona a dover spiegare loro come ti senti e che prospettive vedi.
Dopo 18 anni perdere il lavoro? Se come dici non hai mai dato alcun problema ed eri autonomo basterebbe rispostarti nell'altro settore. Vedrai che un giusto colloquio col capo vi aiuterà.
Tienici aggiornati -
Ciao Allegria e ciao Elisa89,
innanzitutto grazie per le vs considerazioni.
Non si tratta di perdere il lavoro, lo spero vivamente e non è questo che mi preoccupa.. lavorando in una grande azienda c'è sempre la possibilità di essere riallocato in un altro ufficio.
Purtroppo mi convinco sempre più che si tratta del rapporto che ho con la coordinatrice. Anche se ci conosciamo da tempo ed a volte abbiamo anche collaborato, stare nello stesso ufficio è un altra cosa.
Il lavoro per me è lavoro .. c'è di meglio ma c'è sempre di peggio..
l'importante è il modo come lo si affronta..
purtroppo il suo modo di lavorare e di porsi con me, mi ha messo in grande agitazione e non mi fa apprezzare nemmeno le cose buone che questo nuovo lavoro mi può dare. E' una persona ansiosa e la mia insicurezza e titubanza iniziale sul lavoro , l'ha resa ancora piu ansiosa e pressante nei miei confronti.
I miei ex colleghi mi hanno consigliato di mantenere distinte le cose: cercare di lavorare al meglio fregandosene del suo modo di fare. Cosa molto difficile ritengo.
Con lei mi sento sempre sotto pressione, mai libero di poter domandare una cosa per la paura di essere giudicato. Dove sono stato fino ad ora i coordinatori erano persone con cui si poteva parlare tranquillamente perchè sinceramente non sono ne dei Responsabili e nemmeno Direttori.
Vedremo a fine luglio.. per me cambiare sarebbe come una "sconfitta" però non posso nemmeno andare avanti cosi.. con dubbi e perplessità sul lavoro.. in questa situazione non posso essere quel valore aggiunto sia per l'ufficio sia per l'azienda.
ciao -
Ciao Leone,
Dopo 18 anni perdere il lavoro? Se come dici non hai mai dato alcun problema ed eri autonomo basterebbe rispostarti nell'altro settore. Vedrai che un giusto colloquio col capo vi aiuterà.
Tienici aggiornatiBuongiorno Elisa89 e buongiorno a tutti,
allora dopo 6 mesi sono tornato in ufficio. La situazione, almeno personale, penso sia migliorata, mi sento piu sicuro e meno in ansia.
Purtroppo tutti questi mesi di smartworking non mi hanno sempre aiutato da un punto di vista lavorativo ma purtroppo non ci posso fare niente e bisogna andare a avanti.
Al mio rientro ho avuto modo di parlare sia con la coordinatrice e sia con il responsabile.
A distanza di un anno dalla mia entrata, mi hanno chiesto come andavano le cose ed io con la massima sincerità ho espresso i miei dubbi e problemi. Ho fatto presente che dopo 18 anni , il cambiamento è stato forte, forse più del previsto. Che il lavoro per cui sono stato scelto non era come me lo aspettavo e che quindi inevitabilmente ho trovato più problemi . Ho fatto presente che comunque ho cercato di fare il possibile per migliorare a partire da un corso privato di SQL.
Mi hanno detto che sono sicuri che non ci saranno problemi in futuro che devo solo entrare in una nuova logica lavorativa e che presto, ciò che oggi mi sembra un problema, domani non lo sarà.
Di norma al termine del primo anno viene fatta una scheda di valutazione per le risorse umane ma proprio a causa di questa situazione particolare hanno posticipato la valutazione di altri 6 mesi.
Sinceramente non mi hanno detto cosa cosa succederebbe se dopo questi 6 mesi non fossero ancora convinti o anche che io non sia convinto. Penso che andrebbe rivista la mia posizione e magari trovare un nuovo ufficio.
Ma non ci voglio pensare e mi voglio solo concentarre sul presente.
comunque nel complesso potrei dire: bene ma non benissimo. Spero che tutta questa ansia che mi sono portato dietro in questi mesi sparisca e che a breve trovi quella serenità che serve per stare bene.
Ciao -
Salve a tutti,
oggi incontrerò nuovamente il mio responsabile e la mia coordinatrice. A malincuore mi toccherà far presente che non sono riuscito ad entrare in questo tipo di lavoro, che non posso garantire il 100% come richiesto. Insomma ritengo che la soluzioone più giusta per tutti sia quella di trovare una nuova situazione lavorativa all'interno del dipartimento o in azienda.
I rapporti con la coordinatriuce non sono migliorati, anzi in molti casi peggiorati ; è sempre sua abitudine alzare il tono della voce tutte le volte che qualcosa non va e sinceramente questo non mi sembra il modo corretto di porsi con i propri colleghi.
Questo ufficio è stato definito da un audit interno come altamente a "rischio ansia"; per questo penso non facco al caso mio.
Vedremo che mi dirà il capo.
Mi sembrava giusto aggiornarvi sulla situazione.
Ciao
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 339
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 179
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-