Sono troppo abituato a stare da solo ma mi manca la compagnia

  • Ciao a tutti! Sono un ragazzo di 23 anni. Ultimamente mi sento sotto pressione per essere troppo diverso dagli altri (non mi piacciono le feste dove c'è troppa gente e preferisco stare da solo e praticare attività come suonare qualche strumento). Allo stesso momento però vorrei avere una vita sociale, dato che non ho nessuna amico/a e ne sento la mancanza, soprattutto quando sento gli altri parlare delle loro esperienze con le ragazze. Mi sono sempre trovato a disagio ad uscire con altre persone perchè io sono un tipo ansioso e vorrei pianificare bene le attività prima di farle, mentre gli altri sembra che facciano tutto a cuor leggero senza pensare alle conseguenze (a volte sbagliando). Quindi io mi sento sempre "una persona in più" che non aggiunge nulla alla conversazione, infatti resto sempre li in silenzio ad ascoltare perchè non ho una vita attiva come quella degli altri e non ho nulla di interessante da raccontare. E in più devo assecondare gli altri e diventa pesante seguire tutto quello che fanno senza pensare. Infatti le poche volte che esco già dopo un paio di ore non vedo l'ora di tornare a casa perchè mi sento stanchissimo, però cerco di resistere ma alla fine la sensazione è quella di essere obbligato ad uscire. Il problema è che non riesco ad incastrare queste cose: da un lato vorrei tanto uscire, conoscere qualche ragazza, ma dall'altro sento di avere una vita noiosa e di non avere nulla da offrire ad un'eventuale ragazza (mentre altri ragazzi sono più spensierati, vanno alle feste, parlano tanto, e non pensano sempre alle possibili conseguenze come faccio io). Questo fatto di pensare bene alle cose prima di farle mi ha aiutato molto a scuola e mi aiuta nel lavoro, perchè tutti sanno che faccio qualcosa solo se sono sicuro del risultato e sono molto rispettoso degli altri, non mi permetterei mai di offendere qualcuno perchè purtroppo so cosa si prova, essendo stato vittima di bullismo a scuola (io non mi ribellavo perchè non è mia natura fare del male o offendere agli altri anche se loro lo fanno).
    Un ultima cosa: penso che questo problema sia un po' legato alla genetica: mamma ansiosa e papà asociale...mi sembra di essere la fusione dei due, ma ci sarà pure una via di scampo, almeno lo spero!
    Ho cercato aiuto su internet perchè ultimamente sento che lo stress si sta accumulando e ho avuto due attacchi di panico, cose che non avevo mai avuto in passato. Inoltre mi sento sempre molto agitato nelle situazioni sociali con persone che non conosco.
    Vi ringrazio e spero che possiate rispondere ai miei quesiti, il vostro aiuto mi può essere davvero utile!

  • "Questo fatto di pensare bene alle cose prima di farle mi ha aiutato
    molto a scuola e mi aiuta nel lavoro, perchè tutti sanno che faccio
    qualcosa solo se sono sicuro del risultato e sono molto rispettoso degli
    altri, non mi permetterei mai di offendere qualcuno perchè purtroppo so
    cosa si prova, essendo stato vittima di bullismo a scuola (io non mi
    ribellavo perchè non è mia natura fare del male o offendere agli altri
    anche se loro lo fanno)."
    Ciao,
    mi pare che tu abbia una marcia un piu' degli altri giovani che frequenti, non sei una persona superficiale e questo, credimi, è una gran cosa. E' normale provare il desiderio alla tua età di avere una vita sociale appagante, ma non crucciarti se non riesci al primo colpo a entrare in sintonia con le persone che frequenti. Con molta probabilità non ti senti a tuo agio con loro in quanto li trovi poco attenti a quello che fanno ed effetivamente la loro frequentazione puo' provocarti piu' ansia che piacere.
    Prova a praticare qualche sport che, oltre a scaricare l'ansia puo' portari a socializzare con persone piu' simili caratterialmente a te e lascia perdere chi non ti aiuta a trscorrere momenti sereni in compagnia.

  • Ciao,
    non c'è qualche ambiente che ti piace frequentare?
    Non tutti sono fatti per le discoteche, feste, ecc....
    Io stessa le ho sempre odiate, nonostante ciò ho molti amici che la pensano come me.

    Non siamo tutti uguali, è normale non sapere come interagire con le persone che non sono in sintonia con te.

  • ciao,

    leggendo il tuo post mi sembra di rivedere me quando ero ancora in Italia...
    Non so tu dove abiti, ma io sono cresciuta in un piccolo paesino vicino Napoli dove le persone avevano bene o male la stessa mentalità.
    Io avevo punti di vista ed opinioni diverse e quindi mi sono sempre sentita fuori luogo...

    Anche a me piace pianificare le cose, ed in italia ero circondata da persone che volevano fare tutto all'ultimo minuto senza un minimo di organizzazione!
    Sebbene mi manchi la spontaneità dei rapporti che gli italiani sono in grado di costruire, ora sono felice del fatto di riuscire ad organizzarmi almeno un minimo...

    Anche io conducevo una vita molto solitaria e pensavo di non essere adatta ad avere degli amici perchè mi sembrava di non trovarmi bene con nessuno.

    Io ho risolto il problema in modo un poco drastico perchè poi sono andata a vivere all'estero in un contesto multiculturale e ho capito che esistevano altre persone con una personalità simile alla mia e ho iniziato ad avere amici con i quali amo uscire o chiaccherare.

    Non so dove vivi, ma non hai l'opportunità di svolgere attività che reputi interessanti? Ad esempio a me piace molto andare ai corsi di meditazione: quando lo nomino ai miei conoscenti italiani mi ridono in faccia perchè non è un'attività comune dalle mie parti. Intanto a me piace e ho incontrato persone tranquille come me con cui poter fare amicizia.

    Hai mai inoltre pensato di chiedere un piccolo aiuto ad uno psicologo? Potrebbe aiutarti a migliorare il tuo modo d'interagire con gli altri e potresti lavorare su alcuni aspetti del tuo carattere.

  • ciao, mi sembra di leggere me stesso... a differenza tua ho 30 anni e ho cominciato a pormi queste domande quasi alla tua età. Abbi il coraggio di parlare e farti aiutare da uno psicoterapeuta. Io stesso sono ancora in terapia da 3 anni. Personalmente io sono negativo e il mio cervello non ha proprio voglia di cambiare. Ma ognuno è diverso... Buona fortuna.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84