Vizi privati e pubbliche virtù

  • c'è qualcuno che pensa alla sessualità dei genitori o di personaggi importanti?
    non ho ben capito, a parte la molto discutibile affermazione sull'educazione sessuale.

    A me sembra che quando un figlio trascorre il fine settimana con il padre separato o divorziato, possa avere qualche problema se lo vede baciare una donna diversa dalla propria madre (o andare a dormire nella stessa stanza da letto).

    Chissà come avrà fatto la Civiltà per millenni (seppur mai così decadenti come ora) senza educazione sessuale, o erotizzazione precoce dei pargoli.
    c'è per fortuna una minoranza consapevole che lo vede dove ha portato la "libertà totale" che decanti.

    Non decanto la società moderna occidentale ma prendo atto dei cambiamenti nei costumi che si sono verificati. Sono inevitabili perché frutto di un cambiamento profondo della percezione dei diritti, della sessualità, del ruolo della donna.

    P.
    (----------;)------------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

  • Penso che i minori, stiano scoprendo il sesso in maniera sbagliata, che venga da loro vissuto solo come una semplice masturbazione, senza mai una qualità emotiva a livello affettivo appagante e valida. Mentre in chi ha poco più di 20 anni ci sono ancora valori ''sani''. Ad un ragazzo dai un lavoro giustamente retribuito e sicuro ed ho notato che a 25 anni vanno a convivere con la reale prospettiva di mettere su famiglia e non sono bamboccioni. Ricordo che a fine anni 90 e inizi 2000 vi erano in zona 2 o 3 locali in cui i ragazzi dai 18 ai 25 anni entravano con l'elmetto in quanto assaltati da signore mature desiderose di appagare forti appetiti. Qualcuno di quei ragazzi ci avrà trovato la nonna... poi sono arrivati magrebini e neri. Qualche anno fa ero in spiaggia in un locale dove si balla per ultra 40 enni, pure molto ultra. Vi erano signore e signorine che ballavano come forsennate probabilmente sperando che i loro vestiti, probabilmente di quando erano 20 enni, non sta bene dirlo, si strappassero per mostrare la mercanzia. Notavo che gironzolavano dei giovani maschietti, intorno al locale, ed io chiesi ad un amico: ''Ma questi ragazzi ?'' E lui mi rispose ''sono il dopo cena delle ''smandrappate''''. Ed io dissi ''mi sa che queste sono ancora all'antipasto''. Che fosse una fermata del bus? Anni fa ad una cena con una trentina di colleghe, io unico maschio. Arrivai in ritardo, mai farsi dare una indicazione da una donna, mai, mi ritrovai davvero in una selva oscura seguendo le indicazioni di una collega...poi telefonai al ristorante e mi rispose una donna e mi diede le indicazioni, nei suoi sogni!!!...per puro caso trovai il ristorante ed entrato chiesi ''chi mi ha dato le indicazioni''....la ragazza ridendo disse ''scusa mi sono sbagliata e quando me ne sono accorta ho detto ''tanto è un uomo, in qualche modo se la caverà''''. Ecco cosa pensano le donne di noi:''Tanto è un uomo, in qualche modo se la caverà'!'. E arrivato al tavolo fui anche rimproverato per il ritardo. Io. La collega delle indicazioni ''ma come ti avevo spiegato così bene, tant'é che lo hai pure trovato, certo per le 21 sono arrivato alle 22'30. Stavano servendo due camerieri, ma erano maggiorenni?, cosa non gli hanno detto le mie colleghe, loro due erano viola.....io comunque dovevo mangiare la pizza perché stava arrivando la torta e non potevo dare man forte ai due e mi limitai a dire loro ''su ragazzi, fate finta di essere sull'Amerigo Vespucci''...temevo di venire disintegrato dalle signore invece si sono accalorate ancora di più. Erano viola quei ragazzi. Tutte le mie colleghe oltre i 30 e 40 anni e tutte sposate. Ci siamo divertiti tanto.

    Se vi è un problema, in quanto tale, ha una soluzione, altrimenti è un dato di fatto con cui convivere.

  • prendiamo atto dei cambiamenti, in peggio...
    Non è affatto inevitabile, se ci fosse la volontà politica, cioè se si avesse a cuore il bene della società.
    E' che ormai siamo a un tale livello di involuzione che sembra molto difficile tornare indietro. Sembra

    windrew
    esiste il turismo sessuale femminile, in africa o caraibi...
    donne sulla 50ina, anche sposate, che da quando l'Italia si è riempita di centri d'accoglienza risparmiano pure sul viaggio...

  • Non so perché ma ho la sensazione che sesso "non virtuale " se ne faccia meno oggi che 20 o 30 anni fa.

    non posso parlare in prima persona però da quanto leggo credo che la tua sensazione sia corretta
    sarà forse da attribuire al desiderio che sta andando a scemare? perché il desiderio nasce lì dove lavora l'immaginazione
    se il sesso esposto ovunque, se il corpo è perennemente esibito ed ammiccante, se la gente passa molte ore sulla pornografia....su cosa lavora la fantasia, l'immaginazione?
    sul nulla ....ormai assuefatto

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • su cosa lavora la fantasia, l'immaginazione?
    sul nulla ....ormai assuefatto

    Una spalla che distrattamente rimane scoperta. L'accavallarsi delle gambe. Un mezzo sorriso ammiccante. Uno sguardo laterale (magari attraverso degli occhiali). Il profumo che emana una persona...se il corpo e il sesso sono esposti h24 forse non si colgono più questi aspetti che invitano alla scoperta

    peccato....

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Una spalla che distrattamente rimane scoperta. L'accavallarsi delle gambe. Un mezzo sorriso ammiccante. Uno sguardo laterale (magari attraverso degli occhiali). Il profumo che emana una persona...se il corpo e il sesso sono esposti h24 forse non si colgono più questi aspetti che invitano alla scoperta

    peccato....

    Secondo me, è frutto della elevata competizione in campo femminile, che ha portato ad elevare sempre più l'asticella per attuare la seduzione.
    Sarò triviale, ma la diminuzione progressiva della superficie della biancheria intima femminile è alquanto indicativa. Non mi si dica, come fece maliziosamente un'amica, che è colpa dei cambiamenti climatici ….

    P.
    (----------;)----------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

  • Una spalla che distrattamente rimane scoperta. L'accavallarsi delle gambe. Un mezzo sorriso ammiccante. Uno sguardo laterale (magari attraverso degli occhiali). Il profumo che emana una persona...se il corpo e il sesso sono esposti h24 forse non si colgono più questi aspetti che invitano alla scoperta
    peccato....

    appunto! credo che sia un orologio che non si può più riportare indietro

    Secondo me, è frutto della elevata competizione in campo femminile, che ha portato ad elevare sempre più l'asticella per attuare la seduzione.
    Sarò triviale, ma la diminuzione progressiva della superficie della biancheria intima femminile è alquanto indicativa. Non mi si dica, come fece maliziosamente un'amica, che è colpa dei cambiamenti climatici ….

    io penso soprattutto alla pornografia che ormai "educa" e fissa le tappe
    però non solo. pensiamo al commercio. mai visto una fotomodella che sorride? la bocca è quasi sempre semiaperta. senza parlare dei casi più eclatanti

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Sì, più o meno sono anni che gli studi confermano quello che già si diceva in tempi "antichi" in fatto di sesso, chi più chiacchiera meno quaglia. E la nostra società chiacchiera TANTISSIMO sul sesso :rolleyes:
    Internet ha impattato doppiamente: intanto ha sdoganato il porno a tutti i livelli, che non è più trasgressivo anzi oggi chi non dice di guardarlo e apprezzarlo appare bacchettone, anche fra le donne. Poi ha creato l'infrastruttura social che ha ampiamente assorbito e sostituito i già precari spazi di relazione che la società industriale aveva lasciato.
    Poi la secolarizzazione e l'emancipazione.
    P. Buttafuoco ha detto che il cattolicesimo aveva fatto al sesso il più grande regalo, renderlo morboso e peccaminoso, quindi infinitamente eccitante, e che in tempi secolarizzati non ci saremmo mai più potuti "divertire" come prima.

    C'è verità, ma malgrado tutto appartenendo a questo tempo non credo saprei viverne un altro completamente diverso. Sebbene mi renda conto che le mie "modalità" di relazione siano in gran parte ferme agli anni 70-80-90, quelli cioè in cui sono nata e formata, e che quindi io appartengo GIA' a quel passato :rolleyes:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz