Terrore psicosi tutto il giorno tutti i giorni

  • Figurati! Ricordo che guardavo i tuoi post e dicevo "Dal 2014 ad ora non ha più scritto nei forum, se ne sarà uscito, quindi è possibile uscirne" ahahah stavo davvero male in quel periodo, paura di impazzire, senso di terrore immotivato.. ma adesso, che mi sono appassionato tanto alla psicologia, che ho letto di tutto, che studio psicologia all'università, che ho anche cominciato e finito la psicoterapia cognitivo comportamentale, penso a quanto fossero banali quelle paura e io ti posso assicurare, anche se so che in questo momento le paure ti stiano sembrando realistiche, che siano paure irrazionali perché dal tuo post si evince che tu non sia pazzo e che non lo stia diventando (visto che conosco la tua storia e visto che anche lo psichiatra te l'ha detto). Ma questi disturbi ti sono tornati improvvisamente in un periodo normale della tua vita oppure sono tornati in un periodo stressante della tua vita?

  • È ricominciato tutto dopo la fine di una relazione per me molto molto stressante con una donna veramente instabile. Del tipo: il momento prima "ti amo alla follia" e il momento dopo " non voglio più vederti".da lì(un anno e mezzo fa) è ripartito tutto con la paura di avere un infarto e attacchi di panico, da dicembre invece si è rifatta avanti la paura della psicosi. Tu hai avuto anche sensazioni di irrealtà? Tipo come se vivessi in un sogno? Comunque sono contento di aver aiutato qualcuno in un momento difficile con i miei post :)

  • Sisi, sensazione di irrealtá come se vivessi in un sogno costante, il tutto accompagnato dalla paura di impazzire, di rimanere così a vita e con un senso di terrore costante che accompagnava ogni pensiero. Era un incubo in quei momenti, era bruttissimo anche perché di psicologia non sapevo niente e non sapevo cosa fossero quei sintomi e perché ci fossero. Ah, avevo anche paura di essere depresso perché non avevo voglia di fare niente e mi sembrava tutto senza senso.
    Io all'inizio però facevo un errore, mi concentravo sui sintomi e non sulla causa. Tentavo tipo di far scomparire la paura di diventare pazzo convincendomi che non ci sarei diventato etc, magari spariva per un po', ma ne comparivano altri. Bisogna capire il problema di fondo, tu hai detto che è nata dopo che è finita una relazione significativa, e allora sta tutto lì. Credo che è una psicoterapia cognitivo comportamentale ti possa aiutare tantissimo!

  • Ho fatto terapia breve strategica, circa 5 sedute ma non mi sono trovato molto bene sinceramente. Durante quella relazione ho vissuto una sorta di "montagne russe" emozionali, parecchie umiliazioni, forse non riesco a perdonarmi questo,non so! Ho paura che tutto questo mi abbia portato o possa portarmi alla follia

  • Le montagne russe emotive sono normali in tutte le persone, in chi ha disturbi psicologici diventano un fastidio. Continua la psicoterapia, l'avessi seguita io dal principio delle mie ansie, non sarei caduto nella psicosi, nell'abuso della farmacia psichiatrica ed in psichiatri che conoscono solo i farmaci psichiatrici per curare una influenza. Abbi pazienza se subito non otterrai i risultati voluti, a me ci sono voluti 4 anni per miglioramenti evidenti. Buon recupero. Si soffre tanto ma passerà.

    Se vi è un problema, in quanto tale, ha una soluzione, altrimenti è un dato di fatto con cui convivere.

  • Ansia e rimuginio nel mio caso hanno portato tanto dolore e malessere e poi a prendere sempre più farmaci, senza risultati, cambiavano i farmaci ma io non stavo meglio. Io non capivo più nulla ed ero psicotico. Poi ho perso la salute fisica. Sempre peggio. Se avessi seguito la psicoterapia, forse, avrei evitato buona parte di quelle spiacevoli sofferenze.

    Se vi è un problema, in quanto tale, ha una soluzione, altrimenti è un dato di fatto con cui convivere.

  • Steve, credimi so di che parli. Io ne ho 30 e da un anno ogni istante della mia vita è condito da questa paura. Purtroppo un anno fa ho subito un lutto violento, suicidio di un cugino. Un mese dopo ansia crescente e sbam: derealizzazione. Da lì in poi la mia vita è cambiata. Allora, le cose che vorrei dire sono tante. Parto dal sintomo: è un incubo. H24 anche a me. Poi ho iniziato a togliere benzodiazpine che assumevo per dormire, sostituendole con antidepressivo. Derealizzazione diminuita e quasi scomparsa. La paura le ossessioni e l’ansia no. Sto meglio, a tratti. La strada è lunga ma mi sto lentamente convincendo che se fossi psicotico sarebbe già emerso in passato, e che in qualche modo la paura e la consapevolezza escludono la psicosi. L’assenza di insight della malattia è uno dei tratti distintivi della psicosi insieme all’esordio nel l’adolescenza. Detto questo c’è tutto un pensiero da ristrutturare. La psicoterapia mi da una mano ma ci sono dei giorni in cui l’umore e l’angoscia prendono il sopravvento. La parte difficile sta nel capire che il vero problema non è l’oggetto delle nostre paure. Difficile far finta di niente perché la paura di impazzire è la peggiore delle paure. La scansione è continua e le rassicurazioni non attecchiscono. Una cosa che a me fa bene è pensare che i pensieri sono solo parole. Non hanno tutto il potere che noi gli diamo. Se penso di poter volare tutti i giorni non è che poi volo. Lo so che il pensiero va in loop, ritorna sempre lì. Non ci puoi fare nulla. Appunto non cercare di fermarlo. Chi l’ha detto che non devi pensare di impazzire? Non lo puoi controllare e non fa nulla. Fallo ritornare pure se vuole. In eterno? Ok. Impazzirai? Non lo so, ma di certo non per colpa di quel pensiero, che ha poteri limitati. Se impazzisci che succede? Se impazzisci non ne sei consapevole. Se muori che succede? Puoi evitarlo? Di cosa hai realmente il controllo? Non impazzirai. Ma questo non è il punto, e lo sai. Lo hai sempre saputo. Sai perché? Perche la paura l’hai creata te. La paura è un simbolo che rimanda ad altro. C’è una logica in tutto.

  • Ciao the cure, grazie per la risposta! Al momento faccio psicoterapia ma non vedo miglioramenti. Fino ad un mese fa ho preso (per un mese) Anafranil 75mg e daparox 20mg ma li ho smesso perché mi davano effetti collaterali fastidiosi. Lo so, il mio amico psichiatra ha escluso psicosi, ma è anche vero che ci siamo visti per dieci minuti soltanto.
    Grazie

    un mese può poco per valutare questo genere di terapie e comunque esistono altri farmaci
    una visita psichiatrica ti farebbe bene, aiutando il lavoro dello psicoterapeuta.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      310
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84