La solitudine è diventata un'ossessione

  • Su alcune cose mi ci ritrovo, ad esempio io tendo spesso a paragonarmi con gli altri e con la vita che fanno, ovviamente dentro di me ne esco sempre sconfitto, questo non fa che portare la mia autostima, quasi inesistente, sempre più in basso...

    Trovare l'amore, che sia quello della vita o anche uno "temporaneo" non è facile, o quantomeno dipende dalla persona. Da quello che mi pare di capire mi sembri una che non si accontenterebbe di stare col primo che capita, e se così fosse: meglio direi. Magari con questo lavoro estivo farai nuove conoscenze, chi può dirlo? Prova a darti questa prospettiva perché davvero le cose accadono da un giorno all'altro...

    Anche io sono insicuro ma sono riuscito a migliorare molto sotto questo punto di vista curando il mio aspetto e costruendo un fisico come piace a me attraverso il fitness, una mia passione, questo mi sta aiutando molto, e non solo per l'aspetto estetico ma anche per tutta un'altra serie di cose come l'essere più in salute. Da qualche mese ho anche iniziato un corso di teatro per mettermi alla prova in situazioni completamente nuove, anche questo sta facendo la sua parte. Tu hai qualche passione? Credo che sia importante avere uno stimolo al di fuori di lavoro/studio e amici, aiuta come conseguenza ad essere più sicuri di noi stessi e stare bene, o quantomeno meglio, in generale.

    Ecco, comprendo appieno quel che dici. Il confronto con gli altri spesso è assolutamente deleterio e in cuor mio sono convinta che sia sbagliato. Ci sono momenti in cui mi confronto con chi ho davanti e mi sembra di essere una nullità in confronto. Ma poi in altri momenti subentra, come dicevo, la presunzione e allora mi rendo conto che invece da molti confronti esco "vincitrice". Mi dico che mi sono laureata a pieni voti nella facoltà che ho scelto e che mi ha dato la possibilità di fare un'esperienza meravigliosa come il tirocinio alle scuole medie che gli altri hanno evitato solo per laurearsi qualche mese prima, appena laureata mi sono messa alla ricerca di un lavoretto in attesa della magistrale per non starmene con le mani in mano mentre molti altri non lo hanno fatto, ho degli amici e la possibilità di coltivare le mie passioni come i viaggi, una famiglia che mi sostiene, pratico uno sport che amo, non mi piaccio molto, ma comunque mi rendo conto di non essere un mostro. E allora? A cosa serve tutto questo? Ci sono momenti in cui non riesco ad apprezzare niente di tutto ciò. E mi sento egocentrica, egoista, so di esserlo, ma per me l'unica cosa davvero importante è avere qualcuno da amare. E' così difficile da capire?

    No, purtroppo non mi accontento ;( Ci ho provato, c'è stato un ragazzo al primo anno di università che aveva perso la testa per me, a lui ho dato il mio primo bacio e i primi abbracci alla veneranda età di 19 anni ormai, e anche per me è stato importante per capire molte cose, prima tra tutte che non riesco ad accontentarmi, che accontentarmi non mi rende felice. E allora invidio chi ci riesce. Lui mi avrebbe dato tutto ciò che ora vorrei, però non lo volevo da lui, nonostante gli volessi bene non riuscivo a provare altro. Poi il karma si è vendicato per come l'ho trattato facendomi perdere la testa per un ragazzo che non mi ha voluta dopo due appuntamenti e per uno che mi avrebbe voluta, ma vive in un altro stato. :roftl: :dash:

    Per quanto riguarda il fitness ti capisco alla perfezione e credo che sia davvero una delle cose che fanno stare meglio. Non ci credevo fino a pochi mesi fa, poi ho iniziato con i tessuti aerei e davvero quelle due ore di lezione a settimana sono state la mia boccata d'aria nei momenti più terribili quest'anno. Ora per l'estate sto cercando corsi per continuare e vorrei iniziare anche pole dance. Quindi sì, ho delle passioni, ma a quanto pare tutto ciò che so ritagliarmi non basta più..

    Grazie ancora per aver risposto e scusami per i papiri che scrivo, mi è molto utile per sfogarmi, dato che nella realtà non riesco più a parlare con nessuno di questo. :)

    Nei periodi di letizia, non v'era carattere più allegro del suo, o più ricco di quella fiduciosa attesa della felicità che è la felicità stessa; ma nel dolore ella era del pari trascinata dall'immaginazione, e non conosceva conforto, come nella gioia non conosceva moderazione. -Jane Austen

  • Non scusarti per quanto scrivi, sei molto brava ad esprimerti e poi così si capisce meglio la tua condizione. :)

    No, non è difficile da capire questa tua esigenza, penso che faccia parte di ognuno di noi, chi più chi meno, c'è anche gente che non riesce a fare nulla senza avere un partner al proprio fianco.

    Posso capire molto bene quello che stai cercando e fai benissimo a NON accontentarti. Ci si può accontentare di tante cose nella vita: della macchina, della casa, della destinazione per le vacanze... ma non dell'amore!

    A questo punto l'unica cosa che puoi fare è guardarti intorno...! Capisco che non sia facile trovare l'amore dietro l'angolo, puoi cercare modi per conoscere gente nuova, in questo caso le probabilità aumentano, inoltre siamo anche in una stagione che dovrebbe facilitare il tutto! :P

  • Ti ringrazio perché anche solo sentirmi dire che è normale non sai quanto sia importante per me, non riesco mai a spiegarmi né a farmi comprendere da nessuno.. :)

    Onestamente non so che fare per facilitare le cose, di estati ne ho vissute ormai e non è mai servito :S

    Nei periodi di letizia, non v'era carattere più allegro del suo, o più ricco di quella fiduciosa attesa della felicità che è la felicità stessa; ma nel dolore ella era del pari trascinata dall'immaginazione, e non conosceva conforto, come nella gioia non conosceva moderazione. -Jane Austen

  • Ciao, ho deciso di risponderti perché mi ritrovo perfettamente in molte cose che hai scritto.

    In particolare, mi viene in mente un periodo un po' oscuro della mia vita, durato qualche anno, in cui avevo un'enorme difficoltà nel confrontarmi con gli altri e col mondo in generale. Non è stato facile, anche perché cambiando spesso città per motivi di lavoro mi sono trovata sostanzialmente sola nel giro di poco tempo, ancora più sola rispetto a qualche tempo prima, non roseo ma comunque migliore.

    Buttarsi sul fitness mi ha aiutata, ma se devo essere sincera il miglior contributo l'ho avuto da un'App molto bella: si chiama Cozily e offre supporto professionale via chat in modo del tutto anonimo (se lo desideri). Ti lascio il link: https://www.cozily.it/

    E' fantastica perché hai la certezza di confrontarti con uno psicologo psicoterapeuta esperto della materia, selezionato sulla base dei tuoi bisogni.
    I primi giorni sono conoscitivi ma, una volta abbonata, mi sono trovata molto bene. Ho potuto scrivergli sempre, mantenendo un diario continuo, utile anche per essere riletto più avanti nel tempo.

    Te la consiglio! Un abbraccio :)

  • Ti ringrazio per le tue parole e per il tuo consiglio, ma un contatto virtuale di questo tipo non credo sia ciò di cui ho bisogno, anzi, forse proprio il contrario :)

    Nei periodi di letizia, non v'era carattere più allegro del suo, o più ricco di quella fiduciosa attesa della felicità che è la felicità stessa; ma nel dolore ella era del pari trascinata dall'immaginazione, e non conosceva conforto, come nella gioia non conosceva moderazione. -Jane Austen

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      288
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      125
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      159
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84